Il boom del bikepacking: la nuova frontiera del viaggio lento
Negli ultimi anni il cicloturismo ha smesso di essere una nicchia per appassionati per trasformarsi
Bikepacking: la nuova frontiera del viaggio leggero
Come il minimalismo in sella sta rivoluzionando il modo di esplorare il mondo.Zaino, tenda, e
Il nuovo rinascimento del cicloturismo in Italia
Negli ultimi anni, il cicloturismo sta vivendo una crescita che pochi avrebbero previsto. Secondo l’ultimo
La Via Silente: il Cilento in bicicletta tra mare, borghi e silenzi
Tra montagne, ulivi e coste dimenticate, un itinerario che è un viaggio nel tempo.Nel cuore
Bellaria, notte di inseguimenti e biciclette rubate: due giovani nei guai
È stata una notte tutt’altro che tranquilla quella appena trascorsa a Bellaria, dove due ragazzi
Gravel Revolution: come la bici da sterrato ha cambiato il modo di viaggiare
Negli ultimi anni, il mondo del cicloturismo è stato attraversato da una vera e propria
Capo Nord in bici… sul tetto d’Europa!
Solo nel respiro del mare, nel contatto con la natura dei fiordi norvegesi, il celebre
La Rete Cicloturistica Europea: Eurovelo
Le basi per la creazione della rete Eurovelo sono state poste negli anni '90 grazie
Eurovelo 1: la costa dell’Atlantico
Da Capo Nord a Capo San Vincente costeggiando l'Oceano Atlantico L'Eurovelo 1 è lungo circa 8.000
Eurovelo 2: il percorso delle capitali
Da Galway a Mosca attraversando l'Europa sulla rotta più a nord: Irlanda, Regno Unito, Olanda,
Eurovelo 3: la via dei pellegrini
Da Trondheim a Santiago de Compostela, in gran parte lungo la stessa rotta seguita dai
Eurovelo 4: il percorso dell’Europa Centrale
Da Roscoff a Kiev attraversando il cuore dell'Europa. L'Eurovelo 4 è lungo circa 4.000 km
Nuovi Video
Cronoscalata di Monteggiori XXVº Granfondo della Versilia
ASD Pinocchio Extreme organizza la Granfondo della Versilia, manifestazione cicloturistica con tratti cronometrati agonistici che si svolgerà Domenica 7 Maggio 2023. I percorsi validi per
Nuovi Post
Capo Nord in bici… sul tetto d’Europa!
Solo nel respiro del mare, nel contatto con la natura dei fiordi norvegesi, il celebre pittore Edvard Munch riusciva a
La Rete Cicloturistica Europea: Eurovelo
Le basi per la creazione della rete Eurovelo sono state poste negli anni '90 grazie all'iniziativa della European Cyclists Federation
Eurovelo 1: la costa dell’Atlantico
Da Capo Nord a Capo San Vincente costeggiando l'Oceano Atlantico L'Eurovelo 1 è lungo circa 8.000 km ed attraversa ben 6
Eurovelo 2: il percorso delle capitali
Da Galway a Mosca attraversando l'Europa sulla rotta più a nord: Irlanda, Regno Unito, Olanda, Germania, Polonia, Bielorussia, Russia. L'Eurovelo 2
Eurovelo 3: la via dei pellegrini
Da Trondheim a Santiago de Compostela, in gran parte lungo la stessa rotta seguita dai pellegrini per recarsi al santuario.
Eurovelo 4: il percorso dell’Europa Centrale
Da Roscoff a Kiev attraversando il cuore dell'Europa. L'Eurovelo 4 è lungo circa 4.000 km e tocca ben 7 paesi:
Post in Evidenza









