La bicicletta fa aumentare le nostre capacità mentali .
Secondo varie ricerche scientifiche condotte da numerosi dipartimenti di neuroscienze di tutto il mondo, sono tutti arrivati alle stesse conclusioni che l'attività fisica fa aumentare le nostre capacità mentali . L'attività fisica quotidiana aiuta a creare nuove connessioni cerebrali e
La bicicletta fa bene al cuore.
L'attività aerobica come la bicicletta ha effetti molto positivi sul nostro sistema cardiocircolatorio. Ecco alcuni benefici a lungo termine se si pratica quotidianamente l'attività aerobica: -Si migliora la potenza muscolare, il sangue riesce a portare molto più ossigeno ai muscoli, che
La bicicletta non fa male all’apparato riproduttore maschile.
Uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Journal of Urology ha definitivamente smentito la teoria che la bicicletta faccia male ai genitali maschili. Allo studio scientifico hanno partecipato 2.774 ciclisti, 539 nuotatori e 789 corridori. Ogni partecipatente ha compilato un questionario,
La bicicletta fa bene alla Salute .
I benefici della bicicletta sulla salute sono molti sia sull'aspetto fisco che mentale. La bicicletta è infatti un’attività sportiva troppo spesso sottovalutata da molte persone. La bicicletta è a tutti gli effetti un tocca sana per la salute, perché permette
La bicicletta riduce il nervosismo.
Andare in bicicletta ogni giorno per circa un'ora e mezza aiuta a ridurre ansia e il nervosismo, lo dice un team di studiosi dell'università di Westminster, in Gran Bretagna. Gli esperti hanno selezionato circa duecentocinquanta persone e gli hanno sottoposto
La bicicletta protegge il cuore.
L'attività in bicicletta aiuta a rafforzare il nostro muscolo cardiaco diventa più resistente ed riesce a reggere meglio la fatica . Inoltre l'attività in bicicletta aiuta a regolare la glicemia e i livelli di trigliceridi e colesterolo
La bicicletta non danneggia le articolazioni.
Secondo vari studi scientifici la bicicletta farebbe bene ai tendini e mantiene in forme le articolazioni di ginocchia e caviglie. Quando si pedala non esercitiamo molta forza sulle articolazioni degli arti inferiori anzi il movimento della pedalata ha