-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 6 ore, 24 minuti fa
Caserta , approvata una nuova ciclabile
La prossima settimana nella città di Caserta, prenderanno il via i lavori di costruzione della nuova pista ciclabile che collegherà via G.M. Bosco alla biblioteca comunale, passando per piazza Cattaneo, Piazza Pitesti, via Leonardo Da Vinci, viale Gallicola, viale Michelangelo e via Lodati. Il progetto è stato finanziato con i fondi del Pnrr. Questa nuova ciclabile farà parte della rete ciclabile città, che vanta già numerose ciclabile come Continua a leggere
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 23 ore, 33 minuti fa
Sicilia Capo Nord su un velocipede ottocentesco
Sicilia – Capo Nord su un velocipede ottocentesco Buongiorno, sono fiero di presentarvi quella che potrebbe essere l’impresa cicloturistica dell’anno che ha visto il passaggio anche per la splendida Sicilia: il primo biciclo della storia ad arrivare a Capo Nord dopo 6700 km di pedalata, con 47.000 mt di dislivello. Partito dall’ultima spiaggia della Sicilia a Portopalo di Capo Passero (SR) fino a Capo Nord in 78 tappe, distribuite in 3-4 mesi, pieni zeppi di imprevisti. Tutto senza sponsor e in sella a una replica di un biciclo degli anni 1870-1890, passando lungo questo itinerario: la costa tirrenica della Calabria, Salerno, Napoli, Latina, Roma, Viterbo, Orvieto, Firenze, Prato, Bologna, Ferrara, Padova, Bolzano, Innsbruck, Monaco, Regensburg, Repubblica Ceca, Lipsia, Berlino, Lubecca, penisola dello Jutland in Danimarca, e poi in Svezia da Göteborg a Östersund, ad Arieplog, lungo la selvaggia strada mediana centrale, e infine in Norvegia attraverso le splendide isole Lofoten e Senja e i fiordi dopo Tromso. E’ una notizia non solo bella e piena di motivazione, ma anche leggera e adatta all’intrattenimento, con un potenziale commerciale incredibile, i cui numeri si possono vedere per esempio da questo video ripreso casualmente: E’ una notizia non solo bella e piena di motivazione, ma anche leggera e adatta all’intrattenimento, con un potenziale commerciale incredibile, i cui numeri si possono vedere per esempio da questo video ripreso casualmente: Credo che voi siate tra i pochi Media a comprendere la portata di quello che ho fatto, gli altri purtroppo hanno preferito l’impresa a Capo Nord su una Panda o su una Renault 4 … Qui sotto segue la traccia-resoconto: Sono tantissimi i modi in cui ogni anno ognuno intraprende la propria sfida per arrivare fino a Capo Nord, ma il modo in cui l’ha compiuta Massimo Zaffari, classe 1973, padovano residente da 27 anni tra Laives e Bronzolo (BZ), Maresciallo dei Carabinieri di stanza al 7° Reggimento “Trentino Alto Adige”, ha tutti i tratti di una prova d’altri tempi, difficile da inquadrare: un gesto che ha il sapore dell’avventura, a metà strada tra l’impresa e la goliardia. Un viaggio cicloturistico con tenda e sacco a pelo, su una “bici” di 21 kg, senza marce, senza ammortizzazioni, quasi senza freni (tanto che è necessario appiedare per certe discese) e con una resistenza aerodinamica doppia rispetto a una bicicletta normale. Cordiali saluti Massimo Zaffari Anche se mi sono allenato per 5 anni tra il ghiaccio e le nevi delle Dolomiti e questo è stato il mio 4° tentativo (inverno e primavera con giri massacranti), devo dire che non sono mai partito con l’idea di realizzare un’impresa atletica. Per me lo sport non è vincere gare, ma cavalcare emozioni, inseguire sogni, vivere magie, magari dentro un grande Viaggio. Certo, volevo anche mettere alla prova i miei limiti fisici, ma quello che volevo veramente era riscoprire quel desiderio di restare stupito da me stesso. Per questo, mi sembrava che l’uso di un mezzo bellissimo e originale fosse una buona garanzia; mi sembrava che un mezzo tanto assurdo quanto affascinante fosse degno di una delle mete più belle d’Europa. E così a fine febbraio sono partito col mio velocipede, “La Penny”, per unire i due estremi sud e nord di questo continente, nella mia personale “Europe: coast to coast”. Così non solo ho visto paesaggi e città di una bellezza mozzafiato, ma grazie alle proprietà magnetiche e ipnotiche della mia Penny, ho potuto anche incontrare tante persone e capire se, e come, cambiano le caratteristiche degli europei (peraltro meno di quello che mi aspettavo). Sono proprio le persone che fanno la differenza tra un grande viaggio e il semplice itinerario. Per arrivare a questo, bisognava entrare nelle case delle persone, per una colazione, uno spuntino, o addirittura una notte intera. A tavola si possono capire tante cose di una cultura diversa dalla tua. Ho fatto di tutto per vivere un viaggio incentrato sull’incontro di nuove persone. E il successo mi è stato servito su un piatto d’argento nel momento in cui, un mese prima della partenza, ho visto volatilizzarsi il mio gruzzoletto di 5000 Euro, accumulato in anni. E così sono partito con 16,47 Euro, una somma talmente ridicola che mi ha obbligato a cercare il contatto umano per ricevere aiuto e ospitalità. La Sicilia e il Sud dell’Italia sono stati una buona palestra per imparare a trattare (ospitalità per amicizia). Gli alloggi della Sicilia per esempio sono merito di Sandro Contarino e di Sante Parisi a Siracusa. Ho dormito a casa di perfetti sconosciuti che mi hanno accolto come uno di famiglia: il primo alloggio da uno sconosciuto l’ho trovato per es. ad Acireale, da Fabrizio Cosenza. Successivamente ci sono state le parrocchie di Rombiolo, Scalea e Montevarchi; le case di sconosciuti incontrati per strada come Pio Perruzzini e Alessandra Croci, Pasquale da Orvieto, o di colleghi amici come Marco Apolloni, Stefano Gabrielli, Fabio Del Tessandoro e Lorenzo Mondo. Mas il caso più incredibile è quello di una famiglia in Norvegia che dopo 30 secondi di conversazione, mi hanno lasciato le chiavi di casa, scusandosi che non potevano stare con me perché erano in partenza per le vacanze. Sono decine le persone che mi hanno aiutato, e tanti di loro hanno poi ricevuto una mia cartolina di ringraziamento. Ma incredibile è il numero di persone, credo una decina che ho incontrato ripetutamente, 2-3 anche 4 volte durante il viaggio, anche a distanza di 1 mese dal primo incontro. C’era chi mi conosceva per sentito dire: ero noto come “Massimo il Siciliano”. Ho viaggiato con un’attitudine quanto più divertita e ottimista possibile, nonostante la mia totale imperizia davanti alle varie rotture meccaniche: 8 raggi e 4 cuscinetti, la cui sostituzione è stata possibile grazie alle persone incontrate sulla strada (come quella volta miracolosa che con i cuscinetti completamente andati, ho incontrato in una cittadina deserta della Sassonia l’unico costruttore di velocipedi di tutta la Germania!!). Ottimista anche dopo il mio incidente da caduta a Viterbo (che mi ha bloccato per 2 settimane) e che mi ha portato in seguito una strisciante ansia per via degli interminabili acciacchi alla gamba destra, che però mi hanno portato a incontrare un totale di 20 fisioterapisti, 2 olistici, 2 massaggiatori e 1 santone. Quest’ultimo, in un campeggio delle Lofoten, mi ha praticato un massaggio alla schiena, mentre ero steso su un tavolo da picnic proprio quando ha iniziato a piovere. Sono arrivato a improvvisare anche l’agopuntura cinese (mai praticata prima), sulla base di una videochiamata a distanza: dopotutto ero nell’estremo nord della Svezia, in mezzo al nulla, senza nessuno che potesse darmi un’occhiata, e non avrei potuto neanche prendere un treno per ritirarmi. Quindi dovevo rischiare il tutto per tutto. E comunque mi dicevo sempre: io lassù ci arriverò a qualunque costo, anche con le ruote quadrate! Per non parlare del Dumpster Diving, quella pratica usatissima dai cicloturisti in Norvegia, a cui non avrei mai e poi mai pensato di ricorrere in tutta la vita, ma che lassù invece è un’istituzione. Ho applicato anche un bel po’ di improvvisazione, come per esempio l’itinerario che, in linea col mio spirito pioneristico, ho cambiato più volte (come quella volta che ho aggiunto 400 km e 6000 mt di dislivello, deviando dalla Svezia verso le magnifiche isole norvegesi Lofoten e Senja, rischiando però la disfatta visto che lì la settimana prima c’erano venti a 55 km/h); o come il piano di rientro, che non c’è mai stato: infatti ho sempre pensato all’impresa come una specie di Suicide Mission, in cui avrei dovuto abbandonare la Penny sotto il globo di Capo Nord; tutto ciò perché non esisteva un piano di recupero del velocipede, e speravo in un ritorno in autostop su un camper di italiani. Ma anche un bel po’ di strategia, come quando, obbligato da un piccolo incidente alla schiena, ho dovuto abbandonare i vestiti invernali negli ultimi 1000 km prima di Capo Nord, per alleggerirmi: anche qua ho dovuto scegliere tra la comodità del calduccio e l’impresa. Ma per fortuna, per temprarmi e resistere al freddo, mi ero preparato tanto, anche con immersioni invernali sotto la superficie ghiacciata dei Laghi di Bolzano. Da Viterbo a Berlino (1500 km) quasi tutti in controvento, con tanti giorni di pioggia. Infatti se c’è una cosa che tutti noi ciclisti odiamo è il controvento: e così ero sempre incollato alle previsioni del tempo per decidere orario di partenza. Anche di notte, da solo, perché a mezzogiorno sarebbe arrivato l’immancabile controvento. E allora strategicamente mi sono trasformato da ciclista in navigatore, in modo da sfruttare o evitare i venti, e stancarmi il meno possibile (ripeto che questa bici non ha le marce). Ho combattuto contro la mia ancestrale paura di animali come lupi, orsi, alci e persino i ghiottoni (ghiotti di cosa?, mi son chiesto per tutti i 1500 km della Svezia). Tra questi, per fortuna, ho incontrato solo 2 imponenti alci; ma anche renne, castori, volpi, aquile e addirittura 2 balene. Come deterrente avevo lo spray al peperoncino, ma anche dei fiocchi d’avena, ma anche tante canzoni da cantare da solo, possibilmente in più tonalità, in modo da sembrare in tanti. Ma la soddisfazione di aver realizzato un sogno che avevo fin da quando ero un bambino che fissava carte geografiche appese al muro, va di pari passo con il ricordo di tutte quelle persone piene di sentimenti ed emozioni che ancora mi porto nel cuore. Con il racconto della mia avventura, spero tanto di essere riuscito a ispirare qualcuno a osare, a uscire dalla routine, a mettersi in gioco per provare a superare i propri limiti. La cosa più importante è continuare a rimanere stupiti di sé stessi. Credo che la meraviglia sia la migliore arma contro la depressione. Per approfondimenti, foto e video con numerosi aneddoti di viaggio: Instagram @massimo_zaffari, autore del libro-diario: “Tra spazio e tempo: dopo Ann Continua a leggere
-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 giorno, 5 ore fa
La bicicletta migliora la nostra autostima.
I benefici della bicicletta sulla salute sono molti sia sull’aspetto fisco che mentale. La bicicletta è infatti un’attività sportiva troppo spesso sottovalutata da molte persone. La bicicletta è un toccasana per la salute, perché permette di mantenersi in forma ma soprattutto aiuta a rinforzare il nostro sistema immunitario. La bicicletta può aiutare anche la nostra salute mentale, vari studi scientifici hanno dimostrato che la bicicletta libera endorfine, riducendo cosi l’ansia e il mal di testa. I cinque benefici della bicicletta – Stress : La bicicletta ci aiuta a rilasciare la tensione accumulato a livello muscolare. – Migliora la mente : La bicicletta migliora la concentrazione e la memoria, grazie alla maggiore ossigenazione del cervello durante l’attività fisica. -Autostima : La bicicletta ci rende più sicuri di noi stessi. -Felicità : La bicicletta rende le persone più felici. – Benessere : La bicicletta aiuta il nostro corpo a produrre di Continua a leggere
-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 giorni, 3 ore fa
La bicicletta fa bene al cuore
Secondo numerosi studi scientifici l’attività aerobica come la bicicletta , pratica ogni giorno , provoca un aumento degli spazi cavitari e dell’ipertrofia delle pareti del cuore, migliorando così la resistenza alla fatica e la capacità respiratoria . Andare in bicicletta aiuta a diminuire anche la pressione arteriosa diastolica, aumenta l’elasticità delle pareti delle vene e incrementa la circolazione del sangue negli arti inferiori, prevenendo cosi il gonfiore alle gambe . Pedalare aiuta anche a consumare grassi e calorie (circa 600 kcal in un’ora a pedalata sostenuta), aiutando così a migliorare il metabolismo tenendo sotto cont Continua a leggere
-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 3 giorni, 6 ore fa
Salsomaggiore , tamponamento tra un'auto e una bicicletta .
Questa mattina nella cittadina di Salsomaggiore , si verificato un brutto incidente stradale che ha coinvolto un ciclista e un’auto . Il fatto si è verificato intorno le undici mattina lungo via Parma. Per cause ancora da stabilire i due mezzi si sono scontrati . Ad avere la peggio è stato il ciclista, è caduto rovinosamente sull’asfalto, procurandosi diverse ferite. L’uomo in bicicletta è stata tra Continua a leggere
-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 3 giorni, 6 ore fa
Genova, inaugurata la nuova ciclabile della Val Bisagno
Questa mattina nella città di Genova è stata inaugurato il primo tratto della nuova pista ciclabile della Val Bisagno che collega via Merello a piazzale Brigata Volante Severino. Alla pedalata inaugurale hanno partecipato 50 alunni dell’Istituto Comprensivo Molassana. Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti gli assessori comunali alla Mobilità integrata, trasporti e ambiente Matteo Campora e alla sicurezza e Polizia Locale Sergio Gambino, oltre al presidente del Municipio IV Media Valbisagno Ma Continua a leggere
-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 4 giorni, 5 ore fa
Saint-Vincent, progettata una nuova ciclabile
Tra due anni sarà possibile andare in bicicletta da Sarre a Saint-Vincent su un’unica via ciclabile. Nei prossimi giorni sarà approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica dell’intero percorso compreso tra Sarre e Avise . L’assessore Regionale Carlo Marzi ha spiegato, che “Sono già previste le risorse per realizzare il primo lotto del percorso ciclabile , compreso tra il campo sportivo di Sarre e l’area sportiva di Aymavilles, per circa 4,8 milioni di euro nell’ambito degli stanziamenti del Fesr” . In fase coclusiva i lavori del sesto lotto della ciclabile Unité Mont Emilius per un importo di circa 1,1 milione di euro. In corso le progettazioni definitive ed esecutive del settimo lotto, a Saint-Marcel, per un importo di 1,4 milioni di euro e la conclusione del tratto tra Pontey e Châtillondella ciclabile della Unité Mon Continua a leggere
-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 4 giorni, 5 ore fa
Udine , via libera alla nuova ciclabile
La scorsa settimana la giunta comunale di Udine ha approvato il progetto esecutivo della nuova ciclabile , che verrà realizzata in via Chiusaforte. Secondo il progetto la nuova ciclabile collegherà il centro città all’hinterland. I lavori di costruzione dovrebbero iniziare tra pochi giorni e termineranno a fine febb Continua a leggere
-
[email protected] ha scritto un nuovo articolo 4 giorni, 10 ore fa
Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Trassilico
La GranFondo del Vento edizione 2024 comincia a prendere forma: vi proponiamo quindi una selezione dei paesaggi, monumenti e scorsi più significativi che troverete. L’edificio che compone la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Trassilico è databile intorno all’anno 1000. Caratterizzato da una pianta rettangolare presenta un’unica navata. Ha ovviamento subito degli interventi di restauro nel tempo, prima nel XVII secolo e più recentemente nel XX secolo quanto nel 1923 è stata rifatta la pavimentazione e poi lo smontaggio del soffitto a cassettoni. A causa della ripida stada da percorrere per raggiungerla da tempo non svolge più funzioni nono Continua a leggere
-
[email protected] ha scritto un nuovo articolo 4 giorni, 10 ore fa
Rocca di Trassilico
La GranFondo del Vento edizione 2024 comincia a prendere forma: vi proponiamo quindi una selezione dei paesaggi, monumenti e scorsi più significativi che troverete. La Rocca di Trassilico è una fortificazione medievale eretta in posizione strategica. Abbiamo testimonianze risalenti al 1524 dello stato di decadenza della Rocca grazie alla corrispondenza tra il commissario estense del territorio della Garfagnana ed il Duca del territorio. Agli inizi del 1600, anche a causa di alcune lotte di confine, iniziarono le opere di ristrutturazione e ricostruzione delle mura ma nel 1700, a causa dello spopolamento della zona verso l Continua a leggere
-
bnhg06dfs ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 18 ore fa
Blue Powder Free Nitrile Gloves in stock Our History
YIXIN– the international high-tech enterprise with R&D, production, marketing and distribution. The company is located in Yiwu City, Zhejiang Province, China.
Our Factory
The company mainly produces clothing, surgical masks, medical protective clothing, surgical clothing, surgical caps,…[Leggi tutto] -
bnhg06dfs ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 18 ore fa
Electric Counterbalance Forklift suppliers
Our History
Jiangsu Zhongyan Forklift Manufacturing Co., Ltd. (formerly Taixing Zhongyan Machinery Manufacturing Factory) was established in 1997, covering an area of 21,800 銕?and owing a registered capital of 40 million RMB. It is a high-tech environmentally friendly enterprise specialized in r…[Leggi tutto] -
bnhg06dfs ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 18 ore fa
Nickel Acetate for sale W&Q METAL is located in Bei Ligezhuang Economic Development Zone, Wangdu County. We are a professional group of development, production and import and export trade in fine inorganic chemicals,such as Cobalt Salts, Nickel Salts,Nitrate Salts and Fluoride Salts, etc.
Our strong products are as follows,
Cobalt Salts: Cobalt…[Leggi tutto] -
bnhg06dfs ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 18 ore fa
Tube Mill Line factory Steel tube mill line adopts Mitsubishi control system and circulating water cooling system. The production process of high-frequency straight seam steel pipe is the main product, with high production efficiency and low cost. 60% of the steel pipes in the world use high-frequency straight seam welded steel pipe production…[Leggi tutto]
-
bnhg06dfs ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 18 ore fa
China Muti Drops Hot Runner Moulds suppliers HomeChina Muti Drops Hot Runner Moulds suppliers
-
bnhg06dfs ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 18 ore fa
China High Energy Capacitors manufacturers Our Factory
Dongguan Hongfarad Electronic Co., Ltd, after more than 10 years continuous research and development, improvement, and the metal film capacitor and aluminum electrolytic capacitor manufacturing industry storied, Is a first-class professional manufacturer of film capacitor, has a strong R&D…[Leggi tutto] -
bnhg06dfs ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 18 ore fa
China Meltblown KN95 Face Mask Company Introduction
Henan Youmaisi Health Technology Co., Ltd. is a comprehensive medical equipment group company. It belongs to Youde Group. It integrates the research and development, production, sales and after-sales of protective equipment, medical equipment, medical consumables and health products. It covers…[Leggi tutto] -
bnhg06dfs ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 18 ore fa
China modern halloween ceramic dinnerware sets
Decocraft is an international brand which focus on the production for tableware and houseware and gifts combination. We provide to valuable customers the creative and innovative tableware for the everyday life of everyone.
The positioning of Decocraft became its prevailing strategy. The strategy…[Leggi tutto] -
bnhg06dfs ha inviato un aggiornamento 4 giorni, 18 ore fa
Customized Aluminium And SS Railing
Parameter
1.Application:balcony/Stair
2.Post: Alu/SS304
3.Style:Glass/Picket
4.Windproof: Yes
5. Color:Black/Brown
6. Surface: Powder coating
7. Parts:Strong
8.Base plate:Yes
9.Grade:6063/6061
10.Size: Customized
Processing Of Manufacturing
1.The railing is made of aluminum frame, and can also be…[Leggi tutto] -
bnhg06dfs è diventato un membro registrato 4 giorni, 18 ore fa
- Carica di più