fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

Il Col du Galibier in bici – Sfida alpina nel cuore della Savoia


Per i cicloturisti esperti in cerca di una sfida alpina epica, il Col du Galibier è una delle salite più iconiche d’Europa. Situato tra la Savoia e le Hautes-Alpes, questo passo leggendario è spesso protagonista del Tour de France. Ma è anche un sogno per ogni appassionato di bici da strada.

Itinerario consigliato: Valloire – Col du Galibier – Retour

📏 Distanza A/R: circa 35 km
⛰️ Dislivello: 1.200 m circa
🚴 Difficoltà: alta

La salita inizia da Valloire, un tipico villaggio alpino a 1.400 metri di altitudine. I primi chilometri sono regolari, ma via via che si sale, il paesaggio si fa sempre più maestoso e selvaggio. L’ultima parte della salita, dal Col du Télégraphe al Col du Galibier, è la più impegnativa, con pendenze che sfiorano il 10%.

Raggiunta la vetta a 2.642 metri, la vista è mozzafiato: le Alpi francesi si aprono a perdita d’occhio, con il Massiccio della Meije e il Monte Bianco in lontananza. Dopo le foto di rito, si può godere di una lunga discesa, con il vento tra i capelli e il cuore pieno di soddisfazione.

Consigli utili:

Meglio affrontare la salita tra giugno e settembre, quando il passo è aperto.

Portare abbigliamento tecnico e antivento (anche d’estate può fare freddo in quota).

Ideale per bici da corsa; evitare in caso di maltempo.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.