La Ciclovia dell’acquedotto
La Ciclovia dell'acquedotto pugliese collega l'irpinia e il Salento, si snoda per 500 chilometri attraversando le regioni Campania, Basilicata e Puglia. Il percorso prende il via dalla città di Caposele in provincia di Avellino, e si conclude presso la Villa
In bicicletta alla scoperta della Val di Sole
La pista ciclabile della Val di Sole si snoda lungo il tracciato del fiume Noce per 35 chilometri. Si parte da Cogolo, dopo una salita di circa 4 chilometri, si procede in discesa dove si seguirà il corso del fiume
In bicicletta alla scoperta del Sassello .
Questo itinerario ciclo turistico ci porterà alla scoperta della famosissima località di Sassello, dove vengono prodotti i tipici baci di Dama . Si prende il via dalla città di Varazze, risalendo il fiume Teiro nell'entroterra di Varazze. Dopo poco si
La ciclabile di Cogoleto
Questo itinerario in bicicletta. ci porterà alla scoperta della Liguria, precisamente delle città di Arenzano, Cogoleto e Varazze. Il percorso di questa ciclabile è molto facile , circa 10 chilometri, totalmente pianeggianti. Si prende il via dal piccolo
La Lunga Via delle Dolomiti
Questo itinerario cicloturistico misura ben 50 chilometri ,si svolge tra il Trentino e il Veneto, prende il via dal Passo Cimabanche, naturale spartiacque tra la valle d’Ampezzo e segue il vecchio tracciato della ferrovia delle Dolomiti
In bicicletta da Noli a Finale Ligure
Questo itinerario cicloturistico ci porterà alla scoperta della riviera ligure, precisamente della salita delle Manie. Si prende il via dalla cittadina di Noli, molto suggestiva con una magnifica veduta sulla baia della piccola Repubblica Marinara, dopo aver attraversato un
In bici da Mantova a Sabbioneta
La via ciclabile tra Mantova e Sabbioneta è un percorso molto suggestivo e ricco di storia , si snoda attraverso le zone umide del Parco Oglio Sud. Il percorso fa parte della Ciclo via Tirrenica Bicitalia n.16 ,