In bici nel Parco del Ticino
01/03/2022 in Percorsi
Questo itinerario ciclo turistico si svolge su percorso di 10 chilometri , ci porterà alla scoperta della strade del Gaggio ,che fu una delle più importanti vie di comunicazione tra le zone abitate del pianalto e la Valle del Ticino, in quanto collega Lonate Pozzolo con il fiume. Si prende il via dalla stazione di Fermo ,si prosegue fino al Centro parco “Ex Dogana Austroungarica”, è ampio e pianeggiante ed attraversa boschi di farnie. Dopo pochi chilometri il sentiero esce dal bosco in prossimità del ponte sulla SS336 , si prosegue in discesa seguendo il fiume, attraversando i canali Villoresi e Industriale.Dopo pochi chilometri si arriva nel Centro parco Dogana,un edificio storico, da qui si possono vedere vari punti panoramici sulla valle e sul massiccio del Monte Rosa che finisce nel belvedere di piazza Tornavento.
Raffiche di multe ai ciclisti .
01/03/2022 in News
In questi giorni la Polizia Locale di Monfalcone è impegnata in controlli serali, mirati lungo le piste ciclabili della città, per monitorare la regolarità delle biciclette . Le violazioni più comuni risultano il mancato uso delle luci, la circolazione fuori dalla pista ciclabile e il mancato uso delle bretelle ad alta visibilità.
Ecco quali sono state le sanzioni effettuate in questi giorni:
– 44 per la circolazione con la bici fuori dalla pista ciclabile;
-2 per la mancanza del giubbotto o delle bretelle ad alta visibilità conducendo il monopattino;
-2 per la circolazione con il monopattino elettrico fuori dalla pista ciclabile;
-6 per il mancato possesso delle luci circolando con la bici;
-1 per mancanza di freno funzionante nella bici.
I carabinieri hanno ritrovato numerose bici rubate .
28/02/2022 in News
Dopo vari furti di bici da corsa, in box auto avvenuti nelle settimane passate, a Castelgomberto, i carabinieri di Vicenza sono riusciti a ritrovarne ben quattro biciclette di alta valore all’interno di furgone .Durante un colpo notturno i malviventi hanno anche rubato un furgone dove poi le hanno caricate. Per poi essere rivenuto a Vicenza in via Massaria dai Carabinieri. Lasciato momentanemente incustodito, probabilmente nell’attesa che altri complici che l’avrebbero prelevato per poi fuggire con le biciclette nei paesi dell’est . Dentro il furgone sono state ritrovate quattro biciclette , Due elettriche e due da corsa che sono state restituite ai legittimi proprietari
Nuova ciclabile nella città di Ventimiglia.
28/02/2022 in News
Questa mattina nella città ligure di Ventimiglia è stata inaugurata una ciclabile urbana, realizzata a sbalzo sulla spiaggia , consente cosi ai cittadini e ai turisti di pedalare in totale sicurezza .La ciclabile è lunga circa 500 metri ed è costata oltre 800mila euro, finanziata con fondi della Regione Liguria. All’inaugurazione erano presenti il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e il sindaco della città di Ventimiglia.
La ciclabile solare .
27/02/2022 in News
Nella cittadina sarda di Villasimius, è stata realizzata la prima pista ciclabile a energia solare, il percorso sarà lungo quattro chilometri che va dal centro città al porto turistico. La pista ciclabile sarà rivestita di pannelli fotovoltaici, sormontati da un lastra di vetro antiscivolo e sarà perfettamente integrata in una struttura in acciaio sollevata. L’energia prodotta dai pannelli solari servirà per la illuminazione notturna della pista ciclabile. La prima pista ciclabile con pannelli fotovoltaici incorporati è già stata realizzata in Olanda precisamente ad Amsterdam, lunga circa 700 metri, produce l’energia elettrica per tre case.
Furto di mountain bike per 60mila euro.
26/02/2022 in News
La scorsa notte nella cittadina di Cittadella , una banda di ladri ha svaligiato il negozio di biciclette “Brain Cycles”. I ladri hanno sfondato la vetrata con un’autovettura poi risultata rubata da qualche giorno , una volta all’interno del negozio i ladri hanno rubato 6 mountain bike di alta gamma , del valore commerciale di 60 mila euro.Le biciclette rubate sono state caricate su un furgone Fiat Ducato . I carabinieri nella zona stanno visionando le telecamere della zona per rintracciare i ladri .
Nuova ciclabile nel comune di Tivoli .
25/02/2022 in News
L’amministrazione comunale di Tivoli ha approvato il progetto definitivo della ciclabile urbana , che sorgerà nell’area di Villa Adriana . Secondo il progetto, il percorso della pista ciclabile si svilupperà per una lunghezza di circa 2,780 km, si svilupperà nei seguenti tratti stradali: strada Pisoni, via del Tranvai, via di Villa Adriana, via Elio Adriano, via San Salvatore. La nuova ciclabile urbana avrà un costo totale di 400mila euro .
Brutto incidente stradale nel comune di Castelmola.
24/02/2022 in News
Il ciclismo amatoriale siciliano piange la scomparsa di Nunzio Salvatore Cavallaro, 60 anni , originario di Mascali , ieri è stato vittima di un brutto incidente stradale.L’uomo avrebbe perso il controllo della sua biciclette in una curva, per poi precipitare in un burrone. L’incidente si è verificato sulla strada che collegano il borgo di Castelmola con Taormina. Le condizioni del ciclista sono apparse subito critiche.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, personale del 118, la polizia e i carabinieri di Taormina, per recuperare la salma dell’uomo.
Nuova ciclabile nel comune di Valganna.
23/02/2022 in News
Quasi terminati i lavori sul nuovo tratto ciclabile della Valganna,un progetto che prevede l’ampliamento della rete ciclabile della zona. La nuova ciclabile andrà a congiungersi con Luino e Ponte Tresa alla Valganna e, da qui, alla Valceresio e a Varese. In totale saranno realizzati ben cinque chilometri di nuova pista ciclabile .
Malore mentre va in bici, muore a 57 anni
22/02/2022 in News
Un ciclista di 57 anni , in sella alla sua bici da corsa è stato colto da un malore improvviso mentre stava percorrendo la strada provinciale in direzione Cordignano. A chiamare i soccorsi sono stati alcuni residenti della zona che hanno assistito alla scena . I medici del 118 hanno fatto tutto il possibile per salvargli la vita, ma purtroppo non c’è stato niente da fare.