La bicicletta rende più giovanili
16/01/2024 in News
Un studio scientifico condotto dal dottor Steve Harridge del King’s College London, ha dimostrato che la bicicletta ha particolari effetti benefici sulla salute, soprattutto sul cuore. Lo studio ha analizzato circa 125 persone di cui 84 uomini e 41 donne che abitualmente utilizzano la bicicletta per gli spostamenti quotidiani, con una età compresa tra 55 e 70 anni. Tutti i partecipanti sono stati sottoposti a un test che consisteva di : alzarsi da una sedia, camminare tre metri girarsi e tornare al sedia , il tutto da compiere in un tempo di 15 secondi. Oltre al test sono stati eseguite anche gli esami cardiovascolari, respiratori, neuromuscolari, metabolici, endocrinologici e delle funzioni cognitive. I ciclisti hanno superato meglio il test e i loro sintomi d’invecchiamento sono più ridotti rispetto alle persone della stessa età che invece non vanno in bicicletta
La prima pista ciclabile coperta da pannelli solari .
15/01/2024 in News
In Germania , in questi giorni è stata inaugurata la prima pista ciclabile in Europa , completamente coperta da una tettoia di pannelli solari che permettono contemporaneamente ai ciclisti di transitare all’ombra e alla rete elettrica di accumulare energia a zero emissioni. La ciclabile è lunga circa 300 metri , è stata costruita nella cittadina di Friburgo. Sul tetto della ciclabile sono stata istallati ben 900 moduli solari forniti dal costruttore di pannelli tedesco Solarwatt. Secondo il progetto, il tetto solare riuscirà a generare circa 280 MWh all’anno.
Cuneo , via libera alla nuova ciclabile
15/01/2024 in News
Questa mattina nella città di Cuneo sono iniziati ufficialmente i lavori di costruzione della nuova ciclabile urbana in Via Torino . La nuova ciclabile sarà lunga circa un chilometro , avrà una larghezza di 2,5 metri , inoltre sarà dotata anche di un nuovo impianto di illuminazione a led . L’obiettivo principale di questa nuova ciclabile è quello di favorire l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani in città .L’opera avrà un costo di 1.169.000 euro .
Misano Adriatico , approvata una nuova ciclabile
14/01/2024 in News
In questi giorni il comune di Misano Adriatico ha approvato il progetto definito della nuova ciclabile urbana di 700 metri . Il percorso sarà costruito tra Via Ca’ Raffaelli (Casette) e Via San Giovanni (La Cella). Il segmento ciclabile sarà realizzato in sede protetta , avrà una larghezza di circa 2,50 metri , inoltre sarà dotata anche di un nuovo impianto di illuminazione a led . L’opera avrà un costo totale di 450mila euro .
Jesi , scontro auto – bici, ciclista in gravi condizioni
13/01/2024 in News
Questa mattina nella cittadina di Jesi , si è verificato un brutto incidente stradale tra un’auto e un ciclista in sella alla sua bici da corsa . Il fatto si è verificato nei pressi di via Santa Maria del Colle, all’intersezione con via Cannuccia. Secondo una prima ricostruzione della polizia locale,
il ciclista in sella alla sua bicicletta stava pedalando in direzione opposta rispetto alla Fiat Punto, condotta da un 66enne, con la quale è avvenuto il violento scontro . Il ciclista è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di zona .
Borgo Veneto , inaugurata la nuova ciclabile
12/01/2024 in News
Questa mattina nella cittadina veneta di Borgo Veneto è stato inaugurato il nuovo tratto ciclabile , lungo circa un chilometro . Il nuovo tratto si snoda lungo la strada Regionale 10 “Padana Inferiore” a Borgo Veneto, tra le località di Saletto e Megliadino San Fidenzio. L’opera è costata 450mila euro, in parte finanziata dalla regione Veneto . L’obiettivo principale di questa nuova ciclabile è quello di garantire maggior sicurezza per i ciclisti della zona . Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti il sindaco della città e alcuni residenti della zona.
Jesolo , approvato il progetto di una nuova ciclabile urbana
11/01/2024 in News
L’amministrazione comunale di Jesolo ha approvato il progetto di fattibilità tecnica economica per la costruzione della pista ciclabile di via Drago . Il progetto prevede di costruire una pista ciclabile lungo il corso del fiume Sile per una lunghezza totale di un chilometro, proseguendo il tratto che costeggia la Laguna per poi terminare in prossimità di Via Cristo Re . L’opera avrà un costo totale di 1,6 milioni di euro.
Parma, scontro auto-bici .
10/01/2024 in News
Questa mattina nella città di Parma, si è verificato un brutto incidente stradale tra una bicicletta e un’auto . Il fatto si è verificato all’incrocio tra via Flemming e via Jenner. Secondo una prima ricostruzione della polizia locale l’auto avrebbe tamponato il ciclista in sella alla sua bicicletta da città . L’uomo in bicicletta è stato trasportato all’ospedale Maggiore di Parma, in gravi condizioni .
Zogno , via libera alla nuova ciclabile
10/01/2024 in News
L’amministrazione comunale di Zogno nelle scorse settimane ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana nella zona del piazzale del mercato. La nuova ciclabile servirà per completare il collegamento della pista ciclabile da Sedrina ad Ambria. Il prossimo passo sarà la realizzazione della pista su via Locatelli, dalla Cms fino al piazzale mercato. I lavori di costruzione dovrebbero terminare entro la primavera .L’opera è stata finanziata con fondi comunali.
La regione Emilia-Romagna punta sulla bicicletta
09/01/2024 in News
Dopo la grande richiesta dello scorso anno , la regione Emilia Romagna ha deciso di mette a disposizione anche per quest’anno ben 2 milioni e 387mila euro di contributi per l’acquisto di una bicicletta o una cargo bike. Il rimborso economico non potrà mai superare il 50% del costo del mezzo: fino a 500 euro per l’acquisto di una bici, tandem, triciclo non adibito al trasporto di merce, a pedalata assistita e fino a 1.000 euro per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita. Per richiedere il bonus bisogna andare sul sito web dedicato della regione a partire dalle ore 14 di domani, 10 gennaio, e fino alle ore 12 del 31 dicembre 2024 e richiedere il contributo per acquisti fatti dal 1^ gennaio al 31 dicembre di quest’anno.