Nuova ciclabile nel comune di Terralba
20/11/2022 in News
La giunta comunale di Terralba ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana, che collegherà il centro città con il nuovo centro sportivo Remigio Corda. La costruzione della ciclabile sarà finanziata con fondi regionale per un totale di 900 mila euro. Il percorso sarà lungo circa un chilometro . Entro la fine dell’anno verranno appaltati i lavori di costruzione .
Il percorso del Ghisallo
19/11/2022 in News
Questo itinerario cicloturistico di circa 10 chilometri ci porterà alla scoperta della Salita alla Madonna del Ghisallo, in Lombardia. Si partirà dalla località di Bellagio, il tratto più duro si trova all’inizio della salita , con pendenze massime fino al 14 %, in località Mulini del Perlo la strada comincia a farsi meno impegnative con pendenze intorno al 8%. In prossimità della chiesa di Guello, la strada comincia ad essere meno impegnativa fino al paese Civenna dove si trova un breve tratto in discesa. Al termine della breve discesa si dovranno affrontare gli ultimi 1600 metri che avranno una pendenza massima del 10%,con alcuni tornati. Al termina salita per chi fosse interessato si può andare a visitare la chiesa dedicata ai ciclisti e il nuovo museo della bicicletta.
Le ciclabili del futuro
18/11/2022 in News
In Italia nasce la prima startupper dedicata alle piste ciclabile ecologiche. L’azienda si chiama mOOve, come obbiettivo si è imposta di rivoluzionare la filiera produttiva delle piste ciclabili, attraverso la creazione di moduli ecosostenibili, prodotti con materie di plastiche riciclato, come le bottiglie di plastica. Le piste ciclabile mOOve sono anche semplici da installare, i pannelli sono dotati di sensori, illuminazione a LED integrata. Questi pezzi prefabbricata, si adattano ad ogni tipo di terreno e per la quale non saranno più necessari intervenire con il manto stradale. Ecco alcune caratteristiche delle piste ciclabili mOOve:
-Illuminazione intelligente a LED che si autoregola in base alla luce naturale e al passaggio dei ciclisti.
-È dotato di sensori che permettono di guardare in tempo reale l’inquinamento nell’aria, poi sarà possibile controllare in tempo l’usura della pista ciclabile
-I pannelli posso essere anche dotati di serpentina riscaldate per evitare la formazione di ghiaccio.
-Si potranno installare anche i pannelli fotovoltaici.
L’Olanda punta sulla bicicletta.
17/11/2022 in News
Il Governo olandese ha deciso di investire circa 780 milioni di euro in infrastrutture ciclabili in tutta la nazione. Insieme al contributo dei Comuni e Provincia , l’investimento complessivo ammonta a oltre 1,1 miliardi di euro. L’importo investimento è stato annunciato in questi giorni da Mark Harbers, Ministro delle Infrastrutture e della Gestione idrica in Olanda. Questi investimenti serviranno nella creazione di nuovi percorsi ciclabili, ma anche a realizzare nuovi parcheggi per biciclette presso le principali stazioni del paese. Nella stazione di Utrecht e Goes d’esempio verranno aggiunti ben 3.500 nuovi punti di sosta per le biciclette, in modo di incentivare così sempre di più la bicicletta per gli spostamenti quotidiani.
Bonus bici in Friuli Venezia Giulia
16/11/2022 in News
La Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di creare un bonus bici che sarà finanziato con un milione di euro . L’obbiettivo di questa iniziativa e di incentivare l’utilizzo della bicicletta per gli sostentamenti quotidiani, sopratutto nelle grandi città . Il bonus regionale sarà del 30 per cento dell’importo in fattura per l’acquisto delle bici e delle ebike; sarà destinato a tutti i residenti in Friuli Venezia Giulia. Quindi, chi fosse interessato all’acquisto di una bicicletta già da oggi potrà fare richiesta del contributo regionale , che ammonta a un massimo di 300 euro per l’acquisto della ebike e a un massimo di 200 per la bici muscolare.
Approvata una nuova ciclabile nel comune di Sant’Angelo d’Alife
16/11/2022 in News
La giunta comunale di Sant’Angelo d’Alife ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana, che collegherà il centro cittadino con la Grotta di San Michele Arcangelo . Il sindaco Michele Caporaso, ha annunciato anche , che ” i lavori di realizzazione del percorso ciclabile che collegherà la casa comunale alla Grotta di San Michele con la riqualificazione dei punti bel vedere per i quali sono stati già appaltati . Il progetto, finanziato con un importo di circa 165.000€, prevede la sistemazione delle strade, opere di ingegneria naturalistica, un impianto di illuminazione, l’arredo urbano, e un pergolato. Presto partiranno i lavori per la costruzione della nuova ciclabile “.
Udine , grave incidente tra una bicicletta e un’auto .
15/11/2022 in News
Un ciclista di 62 anni , residente nella città di Udine è stato vittima di un brutto incidente stradale. Il fatto si è verificato ieri mattina verso le dieci , in via via Ascoli, a Udine. Il ciclista stava pedalando con la sua bicicletta quando a un certo punto è stato travolto da un’auto, proveniente da piazzale Cella. Il guidatore dell’auto si è fermato subito a soccorre il ciclista in attesa del personale del 118 . Dopo pochi minuti dalla chiamata sul posto sono giunti con un’ambulanza e un’automedica. Il ciclista è stato trasportato d’urgenza, all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove è deceduto poche ore dopo il ricovero in seguito alle grave ferite riportate durante l’impatto con la macchina .
Nuova ciclabile nel comune di Signa .
15/11/2022 in News
Lo scorso fine settimana nella cittadina di Signa è stato inaugurato un nuovo tratto ciclabile , che parte dal Parco dei Renai alla frazione di San Mauro, arriva fino alla zona di San Piero a Ponti .Il percorso appena aperto ai ciclisti è lungo quasi cinque chilometri .Al taglio del nastro erano presenti numerosi residenti della zona , amministratori e funzionari comunali, insieme al sindaco Giampiero Fossi e al consigliere regionale Fausto Merlotti.
L’attività aerobica fa bene al nostro corpo
14/11/2022 in News
Secondo una recente statistica medica,le persone nel mondo assumono quotidianamente molti farmaci per diverse patologie come: la depressione, ansia e per la pressione arteriosa. Eppure secondo diverse ricerche scientifiche può esistere un’alternativa all’assunzione di Farmaci, l’attività aerobica come bicicletta. Ecco alcuni benefici per chi pratica almeno un’ora al giorno di biciclette:
-Riduce la pressione arteriosa.
-Aumenta la gettata cardiaca e riduce la frequenza cardiaca a riposo.
– Migliora l’assetto liquido del sangue.
-Aumenta la capillarizzazione dei muscoli.
-Rimineralizzazione ossea e ostacolo l’insorgenza dell’osteoporosi.
-Migliora il nostro umore e l’autostima.
-Migliora la nostro respirazione.
A Rimini sta per essere realizzata la ‘strada Pantani’
14/11/2022 in News
La giunta comunale di Rimini ha deciso di intitolare la pista ciclabile di via Montescudo a Marco Pantani il Pirata. Il progetto prevede di colorare il manto stradale della ciclabile di rosa e giallo. In questi giorni gli assessori Mattia Morolli e Francesco Bragagni sono stati al museo dedicato al Pirata per definire nel dettaglio il progetto: “Abbiamo condiviso tante idee e concordato sul fatto che la pista ciclabile di Montescudo dovrà raccontare l’intera carriera di Marco. Lungo i 5 chilometri della ciclabile, pertanto, ci sarà ampio spazio agli esordi di Pantani, alle cadute e agli incidenti che hanno segnato la sua carriera ciclistica “.