fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

by Matteo

In bici non dà la precedenza: gli tolgono 5 punti dalla patente

03/01/2023 in News

Un ciclista di 59 anni , residente nella città di Livorno , non si è fermato a uno stop e la polizia municipale gli ha tolto ben cinque punti dalla patente . Gli agenti di polizia erano fermi a un posto di blocco e hanno visto la scena, dopo poco gli agenti hanno fermato il ciclista per fargli una sanziona amministrativa di 116 euro . L’uomo ha fatto sapere di essersi rivolto a un avvocato per presentare ricorso.

by Matteo

Nuova ciclabile nel comune di Porto Empedocle

03/01/2023 in News


La giunta comunale di Porto Empedocle ha approvato il progetto definito della nuova ciclabile urbana.Il progetto prevede il recupero ambientale e la riqualificazione del lungomare di contrada Marinella, inoltre è prevista anche la realizzazione di una ciclabile urbana di circa un chilometro .Il progetto avrà un costo totale di cinque milioni .

by Matteo

Ciclista crolla a terra e muore

02/01/2023 in News


Un ciclista di 60 anni è stato colto da un malore improvviso mentre stava pedalando in sella alla sua bicicletta . Il fatto si è verificato ieri mattina verso le dieci, a Colfosco di Susegana. Il malore del ciclista è stato visto da alcuni passanti e anche dai residenti,immediata la chiamata ai soccorsi del 118. Dopo pochi minuti sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 che hanno iniziato immediatamente le procedure di rianimazione, proseguite per lunghi e interminabili minuti. Visto che ogni tentativo è risultato vano, i soccorritori non hanno potuto far altro che dichiarare il decesso del ciclista.

by Matteo

Nuova ciclabile nella città di Pisa

02/01/2023 in News


Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Pisa ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile in via Contessa Matilde da largo Cocco Griffi fino a via San Ranierino. Secondo il progetto la nuova ciclabile sarà lunga ben 500 metri avrà una larghezza di circa tre metri, sarà realizzata nella fascia verde esterna appena adiacente alle Mura, anticamente utilizzata a carattere difensivo . L’opera avrà un costo di 300mila euro .

by Matteo

La bicicletta fa bene alla nostra salute.

01/01/2023 in News


I benefici della bicicletta sulla salute sono molti, è un’attività fisica completata, aiuta anche a dimagrire. Nel 1985 uno scienziato americano ha dimostrato che la bicicletta può avere effetti psicologici molto positivi : libera endorfine, riduce l’ansia e la depressione, allevia anche il mal di testa.
I cinque benefici della bicicletta :
1. Lo stress : la bicicletta aiuta a rilassare il nostro corpo.
2. Mantiene il cervello allenato : migliora la concentrazione e la memoria.
3.Autostima : aumenta la nostra autostima.
4.Divertimento : andare in bicicletta è un’attività divertente, che può diventare una passione.
5. Benessere :il nostro corpo produce più Endorfine

by Matteo

Nuova ciclabile nella città di Aprilia

31/12/2022 in News

Nella città di Aprilia sono iniziati ufficialmente i lavori di costruzione di un nuovo tratto di pista ciclabile, che si unirà con tratti già esistenti cosi facendo si concluderà l’anello ciclabile in via Inghilterra. In questo momento i lavori di costruzione si concentreranno in via Carroceto, via Cattaneo, via Bardi, via Ugo la Malfa, via Toscanini. Il progetto è stato finanziato dal ministero della Transizione Ecologica con un contributo economico di di 600.000 euro .

by Matteo

In bicicletta da Santa Margherita ligure a Portofino.

30/12/2022 in Percorsi

Questo itinerario cicloturistico di circa cinque chilometri ci porterà alla scoperta delle cittadine liguri di Santa Margherita ligure e Portofino. Si prende il via dalla stazione ferroviaria di santa Margherita ligure dopo poco bisogna girare in direzione per il porto turistico, dopo poco si vedrà il castello cinquecentesco, costruito come edificio difensivo di Santa Margherita Ligure. Si continua pedalare passando il Covo di Nord Est, si arriverà dei pressi della l’Abbazia della Cervara, dove si può fare una piccola sosta per visitarlo, al suo interno si potrà ammirare il giardino italiano, e ci sarà anche un piccolo giardino di piante aromatiche ed officinali è un omaggio all’antica tradizione del sapere botanico che si coltivava nelle abbazia. Da qui si continua a pedalare sulla strada panoramica sul mare fino a giungere nei pressi del centro abitato di Portofino. Nella famosissima  cittadina si potrà ammirare la famosissima piazzetta, le chiese di San Martino e San Giovanni.

by Matteo

Nuova ciclabile nella città di Lucca

29/12/2022 in News

In questi giorni l’amministrazione comunale di Lucca ha approvato il progetto definitivo del percorso ciclabile lungo l’acquedotto di Nottolini che collega i territori comunale a Capannori.Il costo di realizzazione è di 1 milione e 150mila . “Si tratta di un’opera fondamentale per la rete la rete del verde intorno alla città e per il recupero del monumento, un lavoro elaborato in collaborazione con la soprintendenza con due professionisti di grande esperienza e sensibilità ” dichiara l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani.

by Matteo

Scontro auto-bici .

28/12/2022 in News


Ieri pomeriggio nella cittadina di Camporosso di Tarvisio, si è verificato un brutto incidente stradale che ha coinvolto una bicicletta e un’auto . Il fatto si è verificato in via Alpi Giulie , per cause ancora da chiarire, il ciclista mentre era in sella alla sua bici da corsa è entrata in collisione con una vettura ed è rovinata malamente al suolo, riportando diversi traumi . Dopo pochi minuti sul posto sono giunti gli operatori del 112 con un’ambulanza e l’elisoccorso. Il ciclista è stata trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.

by Matteo

Nuova ciclabile nel comune di Poggibonsi

28/12/2022 in News

La giunta comunale di Poggibonsi ha approvato il progetto esecutivo per la costruzione di una nuova ciclabile urbana di quasi 1 chilometro e mezzo collegherà Romituzzo con la scuola superiore del Roncalli e l’ospedale di Campostaggia. Il percorso ciclabile partirà in prossimità della pensilina degli autobus davanti all’ospedale e proseguirà in affiancamento alla strada per qualche metro , attraversando via della Fortezza Medica, per poi confluenza tra via Senese e via del Ponte Nuovo il percorso scenderà in affiancamento alla sede stradale. La pista si snoderà quindi lungo via del Ponte Nuovo in affiancamento con il marciapiede esistente. All’altezza della Magione il percorso si collegherà verso destra con la pista del parco e verso sinistra con il percorso lungo via Boccabarili. Alla successiva confluenza tra via Senese e via del Ponte Nuovo sarà presente un altro attraversamento pedonale per proseguire poi sul lato opposto della strada (via Senese) dove la pista verrà realizzata in affiancamento alla sede stradale. Il percorso terminerà all’altezza di via Sangallo.