fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

by Matteo

Nuova ciclabile nel comune di Vallelaghi

25/01/2023 in News

 

Tra poche settimane è previsto l’avvio dei lavori per la nuova pista ciclabile abile da Vezzano e Padergnone nel comune di Vallelaghi. “Un collegamento strategico per completare il percorso ‘Torbole-Cadine’, la direttrice per bici e pedoni che va dal lago di Garda verso Trento. Unendo – spiega il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatt i”. I lavori avranno un costo totale di 370.00 euro .

 

La ciclabile verrà divisa in tre tratti che sono:

Primo tratto: dalla rotatoria di Vezzano fino al chilometro 2 della SP84 in direzione Cavedine. In questo tratto il collegamento si realizza utilizzando la normale strada comunale interna al centro abitato e il nuovo tratto del percorso protetto realizzato dal Servizio Opere stradali e ferroviarie. Verrà realizzata ed installata un’opportuna segnaletica per garantire il collegamento.

Secondo tratto: dalla Sp84 a alla località “Vecchia sega”. Si tratta di un tratto di pista ciclopedonale in sede dedicata di nuova realizzazione lunga 888 metri e larga tre. La prima parte è caratterizzata dalla pista che corre a valle della SP84 ad una distanza di circa 2 m. Alla fine di tale tratto parallelo alla strada provinciale verrà installata a monte della strada una barriera paramassi lunga 100 metri, ad un’altezza dal piano stradale di 10 metri. La seconda parte sfrutta una stradina esistente che collega la strada alla località “Vecchia sega”. Si prevede di allargare la sede stradale verso monte e stabilizzare eventuali cedimenti. In fondo è necessario prevedere la costruzione di un ponticciolo lungo circa 5 metri per superare il rio Rimone.

Terzo tratto: dalla località “Vecchia sega” alla strada provinciale nei pressi della località Due laghi, a valle di Padergnone. In questo tratto il collegamento si realizza utilizzando la normale strada comunale nei campi che verrà riasfaltata fino quasi all’abitato.

by Matteo

Nuova ciclabile nella città di Cremona .

25/01/2023 in News

La giunta comunale di Cremona ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana . Secondo il progetto la nuova ciclabile sarà realizzata nel tratto tra la ciclabile di via della Vecchia Dogana e il cavalcavia del cimitero comprendente anche il nuovo impianto di illuminazione a led . È previsto inoltre anche la messa a norma della pista ciclabile monodirezionale di via agli Scali, tra il cavalcavia e la stazione ferroviaria, con la costruzione di un cordolo insormontabile e la trasformazione della stessa in bidirezionale. I lavori di costruzione avranno un costo di 257 mila euro, il progetto è stato finanziato con fondi del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile.

by Matteo

Travolto da un camion mentre si allenava: deceduto Luigi Capellani

24/01/2023 in News


La leggenda del cicloturismo lombardo e nazionale. Luigi Capellani, 76 anni, «re» delle randonnée,era anche uno dei tre italiani che hanno portato a termine con successo per ben sei volte la leggendaria Parigi-Brest-Parigi, una delle classicissime del ciclismo. è morto venerdì pomeriggio , a causa di una scivolata sul fango a bordo strada ed è stato travolto e ucciso da un camion su una strada della pianura lombarda, tra Vidigulfo e Landriano. Secondo una prima ricostruzione il ciclista avrebbe perso l’equilibrio mentre era sul ponte dove stavano
passando due camion. Uno dei due mezzi pesanti lo ha schiacciato con le ruote posteriori.Il ciclista è deceduto sul colpo .

by Matteo

Nuova ciclabile nella città di Samarate

24/01/2023 in News


La giunta comunale di Samarate nei scorsi giorni ha approvato una delibera che da via alla progettazione di un variante del tracciato del percorso ciclabile di collegamento tra il centro di Samarate e la frazione di Cascina Tangitt, in affiancamento alla via omonima. L’avvio del procedimento consiste nella revisione e aggiornamento dei progetti , funzionale ad individuare il tracciato del percorso ciclabile.

by Matteo

Ciclista investito da un’auto pirata .

23/01/2023 in News

Questa mattina nella città di Pavia si è verificato un brutto incidete stradale che ha coinvolto un’auto e una bicicletta. L’incidente si è verificato davanti al comando della polizia locale. La donna che era alla guida della macchina non si è fermata a prestare soccorso al ciclista che aveva appena investito , ma si è allontanata per andare al lavoro. Le condizioni del 30enne in bicicletta sono apparse molto gravi , purtroppo è morto al pronto soccorso del San Matteo.

by Matteo

Tavagnacco, al via i lavori della nuova ciclabile urbana .

23/01/2023 in News

Tra pochi giorni partiranno i lavori di costruzione della pista ciclabile di via Reana che collegherà il centro di Tavagnacco con la rotonda sulla Pontebbana nei pressi del Parco Commerciale Arteni. L’annuncio è stato dato da Augusto Viola, Commissario Straordinario dell’Ente di Decentramento Regionale di Udine al Sindaco Moreno Lirutti durante un sopralluogo con i tecnici e gli amministratori nella zona . Questa nuova ciclabile consentirà ai ciclisti della zona di percorrere in totale sicurezza gli ultimi trecento metri che separano le ultime abitazione del comune di Tavagnacco dalla rotonda sulla Pontebbana nei pressi del Parco Commerciale Arteni, evitando così di percorrere in bicicletta la strada provinciale 51 .

by Matteo

Trento , malore fatale in bicicletta

22/01/2023 in News


Ieri pomeriggio nella città di Trento un ciclista che stava pedalando nelle vicinanze della rotatoria del ponte di San Lorenzo, all’imbocco con Lungadige Leopardi , è stato colpito da un malore ed è morto sul colpo . Secondo alcuni testimoni l’uomo in bici stava pedalando tranquillamente, quando ad un certo punto sarebbe stato colpito da un malore che l’ha fatto finire a terra. Subito allertati i soccorsi del 118 . Purtroppo sono stati tutti inutili i tentavi di rianimazione .

by Matteo

Nuova ciclabile nel comune di Busca

21/01/2023 in News

Lunedì prossimo prenderanno il via i lavori per la costruzione del tratto ciclabile da Costigliole Saluzzo a Busca della pista ciclabile Eurovelo8 “del Mediterraneo”,  che collega Cadice, in Spagna, ad Atene e a Cipro. Nella prima fase i lavori si concentreremo nella zona Busca sulle strade regionali, provinciali, comunali e intercomunali via Antica di Costigliole, centro, borgo Biandone, antico ponte sul Maira, regionale 589, provinciale 174 Busca-Caraglio, via Antica per Cuneo. Il sindaco della città Marco Gallo dichiara, che ” Questo progetto è molto importante perché porterà il nostro territorio ad una attenzione internazionale, con specifica attinenza alla promozione nel settore ecosostenibile”.

by Matteo

Il muro del Sormano

20/01/2023 in News


La salita del Muro del Sormano , si trova nella  provincia di Como, posta tra le due sponde del lago,fa parte delle salite leggendarie del ciclismo mondiale ,come una delle salite più dure al mondo. Si inizia a pedalare dal bivio che da Asso porta verso Pian del Tivano, dopo circa due chilometri si arriverà nei pressi di Sorano. Giunti qui si affronterà  una breve discesa e dopo poco si passerà su un ponte, dopo qualche metro inizierà ufficializzate la salita. Si inizierà a salire per 1700 metri superando un dislivello di quasi 300 metri, con una pendenza media del 17% punte massime del 25%. Lungo tutta la salita si potranno vedere una serie di scritte sull’asfalto indica, metro per metro, la quota altimetrica. Quando si arriverà al terzo e quattro tornate la strada uscirà dal bosco e in alcuni punti della salita si potranno ammirare le montagne dei Corni di Canzo, Cornizzolo, Barzaghino e il Palanzone. Al termine del Muro si prenderà la Strada provinciale, prosegue in salita per un centinaio di metri fino a giungere nei pressi di Colma Sormano dove si conclude questa fantastica salita.

by Matteo

Nuova ciclabile nella località di San Giorgio di Nogaro

19/01/2023 in News

Nella regione Friuli Venezia Giulia sarà realizzata una ciclabile che utilizzerà ex percorso della ferrovia da San Giorgio di Nogaro – Palmanova. L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio ha proposto alla giunta una delibera di cui, stanzi le risorse finanziarie necessarie per acquisto della ex ferrovia che collega Palmanova – San Giorgio di Nogaro, circa 900mila euro.   La ferrovia dismessa misura circa 11 chilometri e si collegherà con Gemonese per poi scende verso Passariano, passando a Palmanova per poi proseguire in direzione Monfalcone, per poi collegarsi con il primo livello di Ronchi dei Legionari,seguendo alcuni tracciati suggeriti da FIAB.