Trento, presto partiranno i lavori di costruzione della nuova ciclabile
14/03/2023 in News
La prossima settimana prenderanno il via i lavori di costruzione della nuova pista ciclabile tra Piedicastello e il parco ex Michelin. Il progetto è stato finanziato con fondi del Pnrr, per un totale di 450 mila euro. L’intervento prevede di costruire una ciclabile con una larghezza di 2,50 metri, per poi unirsi alla ciclabile già esistente dal ponte San Lorenzo, fino all’ingresso degli uffici della Motorizzazione civile di Trento, per poi, creare un attraversamento ciclopedonale, spostarsi sull’arginale in destra Adige e trasformarsi in un percorso ciclabile e pedonale di 3 metri di larghezza fino a raggiungere il ponte sul fiume Adige in prossimità dell’impianto di trigenerazione.
Calendasco, ciclista finisce contro un muro .
13/03/2023 in News
Un cicloamatore di trentacinquenne ha perso il controllo della propria bici da corsa ed è finito contro un muro di una casa .Il grave incidete si è verificato nei pressi della frazione di Incrociata di Calendasco. Il giovane ciclista ha riportato diverse ferite ed è stato immediatamente soccorso dalla Croce Rossa. Sul posto è intervenuta anche una pattuglia della Polizia Stradale .
Nuova ciclabile nella città di Porcia
13/03/2023 in News
La giunta comunale di Porcia ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana, avrà una lunghezza di 1.300 metri complessivi. Secondo il progetto appena approvato la nuova ciclabile partirà da via alla Ferrovia (altezza del negozio di Agraria) e arriva in via De Pellegrini, davanti alle scuole medie. La pista ciclabile avrà una larghezza pari a 2,60 metri, separata dalla sede stradale mediante una doppia cordonata di larghezza totale pari a 0,50 metri. Le corsie avranno una larghezza di 3 metri ciascuna con relativa banchina da almeno 0,25 metri. Il sindaco della città dichiara ” L’obiettivo di questa ciclabile è quello di creare un percorso sicuro al fine di consentire ai ragazzi di recarsi a scuola in bicicletta “.
Nuova ciclabile nella città di Lecce .
12/03/2023 in News
Domani mattina nella città di Lecce, inizieranno i lavori costruzione nella nuova via ciclabile . Il progetto prevede di realizzare una ciclabile in via Cavallotti per poi unirsi alla tratto già esistente in viale Giovanni Paolo II e interesserà anche via Piave, piazzetta Verdi, via XXIV Maggio, via Duca D’Aosta, via Maggiore Galliano, piazza Ludovico Ariosto, via Ludovico Ariosto. Grazie a questa nuova pista ciclabile il quartiere dello Stadio e il centro città saranno collegate da un’unica
ciclabile .
Norvegia , il tunnel ciclabile più lungo del mondo
11/03/2023 in News
Il prossimo 15 aprile sarà inaugurato il tunnel ciclabile più lungo al mondo quasi tre chilometri tra Minde e Fyllingsdalen, in Norvegia. Senza questo tunnel il percorso sarebbe stato di 6 km più lungo, in questo modo i ciclisti della zona faranno meno fatica a superare il monte Løvstakken risparmiando anche molto tempo .
Il manto stradale è stato realizzato in asfalto molto chiaro, con un cordolo a delimitare la ciclabile per mantenere il traffico separato tra ciclisti e pedoni. Il percorso è largo sei metri, di cui 3,5 metri ciclabili e 2,5 metri riservati ai pedoni e corre parallela alla nuova linea della metropolitana.
San Giovanni, approvata una nuova ciclabile
10/03/2023 in News
L’amministrazione comunale di San Giovanni ha deciso di investire ben 3,5 milioni , per costruire una nuova pista ciclabile che collegherà i confini comunali con le aree sportive, scolastiche e la stazione . La ciclabile dell’Arno prevede un investimento totale di 1.500.000 euro, la ciclabile del Chianti 1.324.853 euro e, circa 200.000 euro saranno destinati alla rete ciclabile cittadina. I fondi serviranno per la riqualificazione di viale Gramsci . L’assessore ai Lavori pubblici ha dichiarato una recente intervista che “L’impegno dell’Amministrazione nell’implementazione della rete delle piste ciclabili a San Giovanni ha rappresentato dall’inizio del mandato uno dei punti centrali nell’attuazione del programma elettorale. Accanto agli interventi puntuali sulla messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali”.
Via libera alla nuova ciclabile di Talmone
09/03/2023 in News
L’ente Parco della Maremma ha dato via libera alla costruzione del nuovo tratto ciclabile tra Alberese e Talamone. Grazie a questo via libera , sarà costruito un percorso sterrato ciclabile che passa vicino alla ferrovia nel tratto tra Alberese Scalo e Collecchio, per una lunghezza di circa 2,5 km. Il lavori di costruzione dovrebbero partire entro giugno 2023 . Il presidente Simone Rusci, afferma in una lunga intervista che “Questo tratto consente infatti di attivare una rete di lunga percorrenza che parte da Talamone e attraverso la strada della Valentina arriva fino al Collecchio, da qui il nuovo tratto raggiunge Alberese Scalo consentendo, tramite la strada provinciale di raggiungere l’abitato di Alberese. Da Alberese è già esistente la pista ciclabile che raggiunge il ponte sull’Ombrone. Da quest’ultimo è facile riallacciarsi alla pista ciclabile che collega Principina a Mare a Marina di Grosseto e poi a quella tra Marina e Castiglione della Pescaia, legando appunto il Parco della Maremma con la Diaccia Botrona”.
Cesena, via libera alla costruzione della nuova ciclabile
08/03/2023 in News
La giunta comunale di Cesena ha approvato il progetto definitivo di fattibilità relativo al completamento del percorso ciclabile nel tratto compreso tra gli orti comunali fino a via Falconara. L’attuale pista, si snoda dalla scuola dell’Osservanza fino al ponticello di Ponte Abbadesse per circa 1,5 chilometri, a cui si sommeranno ulteriori 800 metri . L’opera avrà un costo totale di 800mila euro.
Oristano, approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile
08/03/2023 in News
Il comune di Oristano ha approvato il progetto definitivo della nuovo pista ciclabile di Torre Grande. Il progetto prevede di realizzare una rete ciclabile di collegamento tra la borgata di Torre Grande e il porto turistico, in continuità con la pista sul Lungomare Eleonora d’Arborea – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete -. Inoltre si prevede di costruire anche un percorso ciclopedonale in via Millelire, da villa Baldino verso il porticciolo turistico. L’opera avrà un costo totale di 800mila euro .
Novara, un flash mob per chiedere ciclabile sicure
07/03/2023 in News
Le organizzazioni Fiab Amici della bici, Novara Green, Legambiente e Pedala Dritto , Sabato scorso hanno organizzato un flash mob sulle piste ciclabili di via Solferino e di corso XXIII marzo per richiamare l’attenzione alla salvaguardia delle piste ciclabili, spesso utilizzate dai residenti come di parcheggi. Le associazioni chiedono al comunale di Novara, di migliorare la sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada è la prima e più importante ragione che porta a rivedere il regime delle velocità in ambito urbano, come ha previsto anche il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, approvato dal Comune di Novara il 21 novembre 2022. Poi chiedono anche una maggiore sicurezza sulle ciclabili della città .