L’attività aerobica come la bicicletta migliora i nostri polmoni
12/04/2023 in News
Molti studi scientifici statunitense hanno dimostrato che la bicicletta può prevenire le malattie cardiovascolari ma soprattutto può rinforzare il polmoni. Il ciclismo è uno spot di fatica, rafforzare così gradualmente il nostro cuore e migliora anche in maniera significativa la nostra ventilazione polmonare. Se il muscolo cardiaco viene stimolato da un’attività fisica giornaliera, è in grado di resistere maggiormente alla fatica. Poi la bicicletta migliora anche la circolazione sanguigna negli arti inferiori.
La Lunga Via delle Dolomiti
Questo itinerario cicloturistico misura ben 50 chilometri ,si svolge tra il Trentino e il Veneto, prende il via dal Passo Cimabanche, naturale spartiacque tra la valle d’Ampezzo e segue il vecchio tracciato della ferrovia delle Dolomiti costruita durante la Prima Guerra Mondiale. Lungo il percorso si incontrano ancora le originali stazioni, le gallerie e i ponti gettati su gole spettacolari e profonde. Le pendenze dell’escursione sono costanti e facilmente affrontabili; il fondo è in parte sterrato e in parte asfaltato. Il primo tratto di pista ciclabile attraversa boschi e fiancheggia aree naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, come i due laghi alpini Bianco e Lago Nero. Nella località di Ospitale si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la Chiesa del XIII secolo e dedicata a San Nicolò, protettore dei viandanti. Da Cortina d’Ampezzo la pista è asfalta , nel suo tracciato lambisce il torrente Boite verso sud, fino a San Vito di Cadore.A Borca di Cadore la pista si allontana ulteriormente dal torrente Boite . I nuovi ponti ciclabili e le vecchie gallerie permettono di pedalare in totale sicurezza attraversando i paesi cadorini di Vodo, Venas, Valle e Tai. Nel Pesino di Pieve di Cadore si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la casa natale di Tiziano Vecellio, celebre pittore rinascimentale. Dopo la sosta si riprende a pedalare fino a giungere nel pressi della città di Calalzo di Cadore.
Malore fatale in bici.
11/04/2023 in News
Questa mattina un cicloamatore di 69 anni, che era in sella alla sua bici da corsa , è stato vittima di un malore improvviso . Il fatto si è verificato nel centro città di Sarego, in provincia di Vicenza. Il ciclista mentre stava pedalando lungo la strada principale del paese si è sentito male improvvisamente crollando a terra. La gente del posto ha chiamato immediatamente il 118. Ma purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare.
.
Nuova pista ciclabile lungo il lago di Santa Croce.
11/04/2023 in News
Quest’oggi il sindaco di Alpago, Alberto Peterle, ha presentato alla stampa il progetto di una nuova pista ciclabile che costeggia il lago di Santa Croce. Secondo il progetto la ciclabile sarà realizzata all’altezza della prima galleria della provinciale che da Poiatte porta al Fadalto, sarà costruita sotto il sedime stradale “sparandovi” sotto un tunnel prefabbricato che avrà degli affacci sul lago. All’altezza della seconda, invece, sarà creata una passerella agganciata alla roccia. La parete naturale sarà in parte scava per creare una sorta di riparo naturale da sempre possibili distacchi di materiale. Il percorso si snoderà anche sul territorio comunale di Ponte nelle Alpi per poi proseguire a Soverzene, Tambre, Chies e Alpago .L’opera avrà costo di cinque milioni di euro .
Un’auto tampona un ciclista e scappa .
10/04/2023 in News
Ieri pomeriggio lungo la strada principale di Castelfranco Veneto si è verificato un brutto incidente stradale che ha coinvolto una bicicletta un’auto. Il fatto si verificato nel pomeriggio verso le tre.Secondo una prima ricostruzione della Polizia il ciclista sarebbe stato tamponato da un’auto ed è finito a terra rovinosamente ferendosi alle gambe. Il conducente dell’auto però, non si è fermato a soccorrerlo e ha proseguito per la sua strada . In queste ore sono in corso le indagini per individuare il conducente della macchina .
Aperto alle biciclette il nuovo ponte ciclabile tra Maccarese e Passoscuro
10/04/2023 in News
Sabato pomeriggio è stato inaugurato il ponte ciclabile di 30 metri che attraversa Rio Tre Denari e unisce le ciclabili già costruite nelle località di Passoscuro e Maccarese . Alla cerimonia del taglio del nastro era presente il vicesindaco Ezio Di Genesio Pagliuca, l’assessore al Bilancio Anna Maria Anselmi e la Presidente della Commissione Ambiente Paola Magionesi .Il vice sindaco durante l’inaugurazione ha dichiarato che “Oggi diventa realtà e già moltissime persone, a piedi e in bicicletta lo hanno attraversato .Per noi è un giorno molto importate , anche se ci è voluto molto tempo per farlo poiché si trova in zona 1 di Riserva dello Stato e qui le procedure sono più complesse. Vale anche per il tratto di ciclabile in materiale ecocompatibile che abbiamo realizzato sopra le dune. Ringrazio tutti gli uffici comunali che hanno permesso la realizzazione di quest’opera molto attesa dalla cittadinanza e che rientra in un disegno generale di collegamento di tutte le ciclabili in un percorso unico da Fiumara Grande a Marina di San Nicola. Di questo percorso di 25 km mancano davvero pochissimi tratti nelle aree di maggior pregio ambientale, ma una volta terminato sarà una ciclabile unica nel suo genere”.
Nuova ciclabile nella città di Jesolo .
08/04/2023 in News
Quasi terminata nella città di Jesolo la nuovo ciclabile in Via via Tram, il percorso unisce le frazioni di Ca’ Pirami e Passarella realizzato da Veritas. Una delle principali caratteristiche di questo tracciato sono le due fasce che fiancheggiano l’intera pista realizzate con dei sassolini che accumulano la luce del sole e poi la sprigionano durante la notte quando non vengono illuminati con delle luci artificiali. L’effetto è quello di due bande fosforescenti che, in modo naturale, delimitano il percorso dedicate alle biciclette. La pista ha una larghezza massima di 2,5 metri ed è lunga circa 2 chilometri. L’opera è costata ben 800 mila euro .
Nuova ciclabile nella città di Lugo
07/04/2023 in News
In questi giorni la giunta comunale di Lugo ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile, che misura ben 4,2 chilometri . Secondo il progetto la nuova via ciclabile metterà in comunicazione il centro città di Lugo con la Villa San Martino . I lavori di costruzione dovrebbero essere affidati entro la fine di maggio, ma per il loro inizio e la durata complessiva nessuno può fare previsioni . L’opera avrà un costo totale di 600 mila euro .
Investito da un’auto mentre è in bici: ciclista grave .
06/04/2023 in News
Questa mattina nella città di Milano si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto un ciclista di 19 anni e un’auto . Secondo una prima ricostruzione il ragazzo in bicicletta sarebbe stato investito in via Corelli, alla periferia della città meneghina. Dopo pochi minuti sul posto sono giunti gli operatori del 118, viste le sue gravi condizioni fisiche è stata trasportato d’urgenza al Niguarda di Milano. Secondo le prime informazioni il ragazzo sarebbe ricoverato in gravi condizioni in terapia intensiva .
Pisa si conferma per il sesto anno consecutivo miglior Comune “ciclabile”
05/04/2023 in News
Anche quest’anno la città di Pisa si conferma come miglior comune ciclabile e mantieni la valutazione di 4 ‘Bike-smile’ su un massimo di 5. Questo riconoscimento viene stilato dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) che valuta il grado di ciclabilità dei comuni italiani, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche più green per gli spostamenti in città .”Attualmente le piste ciclabili nel Comune ammontano a 56 chilometri totali. Nel periodo preso in esame (2018-2023) le piste ciclabili sono aumentate del 55,5%, passando da 36 a 56 chilomentri, con un investimento totale di 5,4 milioni di euro. L’incremento della estensione dei percorsi ciclabili ha aumentato anche il rapporto di piste ogni 100 abitanti, passato da 14 metri nel 2018 a 19,9 metri nel 2022 (+42%)” sottolineano il Sindaco della città.