-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 7 mesi fa
Genova, inaugurata la nuova ciclabile della Val Bisagno
Questa mattina nella città di Genova è stata inaugurato il primo tratto della nuova pista ciclabile della Val Bisagno che collega via Merello a piazzale Brigata Volante Severino. Alla pedalata inaugurale hanno partecipato 50 alunni dell’Istituto Comprensivo Molassana. Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti gli assessori comunali alla Mobilità integrata, trasporti e ambiente Matteo Campora e alla sicurezza e Polizia Locale Sergio Gambino, oltre al presidente del Municipio IV Media Valbisagno Ma Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 7 mesi fa
Saint-Vincent, progettata una nuova ciclabile
Tra due anni sarà possibile andare in bicicletta da Sarre a Saint-Vincent su un’unica via ciclabile. Nei prossimi giorni sarà approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica dell’intero percorso compreso tra Sarre e Avise . L’assessore Regionale Carlo Marzi ha spiegato, che “Sono già previste le risorse per realizzare il primo lotto del percorso ciclabile , compreso tra il campo sportivo di Sarre e l’area sportiva di Aymavilles, per circa 4,8 milioni di euro nell’ambito degli stanziamenti del Fesr” . In fase coclusiva i lavori del sesto lotto della ciclabile Unité Mont Emilius per un importo di circa 1,1 milione di euro. In corso le progettazioni definitive ed esecutive del settimo lotto, a Saint-Marcel, per un importo di 1,4 milioni di euro e la conclusione del tratto tra Pontey e Châtillondella ciclabile della Unité Mon Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 7 mesi fa
Udine , via libera alla nuova ciclabile
La scorsa settimana la giunta comunale di Udine ha approvato il progetto esecutivo della nuova ciclabile , che verrà realizzata in via Chiusaforte. Secondo il progetto la nuova ciclabile collegherà il centro città all’hinterland. I lavori di costruzione dovrebbero iniziare tra pochi giorni e termineranno a fine febb Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Milano, ciclista investito da un autobus
Questa mattina nella città di Milano, una donna in bicicletta è stata investita da un autobus durante una svolta. La donna in bicicletta ha subito una grave lesione alla gamba a causa dello schiacciamento da parte di una delle ruote del bus. Il fatto si è verificato tra via Rogoredo e via Impastato. Dopo le prime cure dal personale del 118 la donna è stata trasportata d’urgenza all’ospedale San Raffaele. Sul posto è giunta anche la polizi Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Simaxis, progettata una nuova ciclabile
Questa mattina la giunta comunale di Simaxis ha approvato il progetto esecutivo della nuova ciclabile urbana. Il nuovo percorso metterà in comunicazione ilcentro città con la sua zona artigianale, nel tratto tra l’incrocio di via Gialeto e via Nenni, fino ad arrivare nei pressi dell’incrocio di via Tuveri. L’opera avrà un costo totale di 300 mila euro, finanziato con quasi 273.000 euro da fondi Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Malagnino , inaugurata la nuova ciclabile
Ieri mattina nella città di Malagnino è stato inaugurato il nuovo segmento ciclabile che ha permesso di unire quelli già costruiti da Cremona a Malagnino con quello tra Cascina Casella e Pieve San Giacomo. Il tratto appena aperto ai ciclisti fa parte della Ciclopista della Postumia , il percorso si snoda per undici chilometri, collegando in totale sicurezza la città di Cremona a Pieve San Giacomo. La ciclopista della Postumia fa parte della Ciclovia PCIR 10, che si snoda attraverso la bassa Lombardia partendo da Palestro (PV) ed arrivando a Castel d’Ario (MN) attraversando i campi agricolo dedicati alla coltivazione del riso . Al cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato il Sinda Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Fusignano , inaugurata la nuova ciclabile
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo percorso ciclabile lungo la strada provinciale 17,tra il comune di Fusignano e la frazione di Maiano Monti. La nuova ciclabile è lunga 850 metri, l’obietto principale di questo nuovo segmento è quello di garantire la massima sicurezza agli utenti deboli sulla strada provinciale 17, interessata da intensi volumi di traffico pesante. Al cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato il consigliere delegato alla viabilità per la Provincia di Ravenna Nicola Pasi e sindaco di Fusignano, la vice sindaca Lorenza Pirazzoli, gli assessori Andrea Min Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Rimini, progettata una nuova ciclabile
In questi giorni il comune di Rimini ha approvato il progetto esecutivo del tunnel ciclabile di Via Varenin. Il progetto prevede di costruire un sottopasso ciclabile che collega via Verenin con la via comunale Del Rivo. Il tracciato sarà lungo circa 300 metri Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Via libera alla progetto della nuova ciclabile tra Vicenza e Caldogno
Tra qualche mese si potrà pedalare in totale sicurezza da Vicenza a Caldogno, costeggiando il Parco della Pace. In questi giorni sono partiti i lavori di realizzazione di una passerella ciclabile sul Bacchiglione all’altezza del ponte del Marchese. Il progetto prevede di realizzare anche un percorso di 150 metri lungo l’argine del Bacchiglione che costeggia il lato nord del Parco della Pace. Il nuovo tratto di ciclabile si unirà con quello già esistente lungo strada Sant’Antonino, avrà una lunghezza complessiva di un chilome Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Ravenna, approvata la ciclabile di Lido Adriano
Quest’oggi la giunta comunale di Ravenna ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile di Lido Adriano. Il percorso sarà lungo ben 1.6 chilometri , avrà un costo totale di 1 milione e 840 mila euro. Il progetto prevede di realizzare due tratti: il primo tratto parte dal viale Metastasio per poi proseguire sul ungomare viale Petrarca, per una lunghezza di 1.215 metri. Il secondo tratto invece parte a sud di Lido Adriano per poi p Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Torino, approvata la nuova ciclabile di corso Ferrara
La giunta comunale di Torino ha approvato su proposta dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta, il progetto esecutivo per la manutenzione e il completamento della pista ciclabile tra corso Ferrara e corso Grosseto. Il progetto prevede di costruire una ciclabile bidirezionale larga tre metri. Grazie a questa nuova ciclabile ci sarà il proseguimento della ciclabile su corso Ferrara in continuità con il progetto di sistemazione superficiale di corso Grosseto per il colle Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Castel Bolognese, via libera alla velostazione
Questa mattina sono partiti i lavori di rimodernamento della velostazione di Castel Bolognese. Il progetto approvato qualche mese fa dal comune, prevede di raddoppiare il numero degli stalli per biciclette, nuova illuminazione, nuova videosorveglianza e nuovi punti di ricarica per le bici elettriche . L’opera è stata Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Jesolo è “Comune ciclabile”
La città di Jesolo ha ottenuto per il quinto anno consecutivo la bandiera gialla .La Federazione italiana ambiente e bicicletta ha infatti riconosciuto alla città anche per quest’anno la “Bandiera gialla della ciclabilità” che identifica il grado di virtuosità di un Comune rispetto alla possibilità di utilizzare le biciclette all’interno del proprio territorio. Quest’anno il riconoscimento è stata ottenuto da 173 comuni italiani . L’obiettivo di questo riconoscimento è quello di incentivare le pubbliche amministrazi Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
La città dell’Aquila, ottiene la "bandiera di Comune Ciclabile"
Domani mattina nella città dell’Aquila,nei pressi della Sala Rivera di Palazzo Fibbioni si terrà una conferenza stampa, con la presenza del Sindaco e dell’Assessore alla Mobilità Urbana, per la cerimonia di consegna della bandiera Fiab di Comune Ciclabile . Per ottenere questo riconoscimento il comune deve possedere almeno due requisiti tra tutti quelli richiesti: uno nell’area “infrastrutture urbane” e uno in almeno una delle altre tre aree “cicloturismo, comunicazione e promozione del territorio”. Inoltre l’associazione Fiab della città consegnerà la prima edizione del premio annuale “FIAB L’Aquila” a persone che si sono distinte per l’uso della biciclet Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
La Ciclovia della Cultura di Brescia sarà modificata.
Il percorso della Ciclovia della Cultura “Brescia -Bergamo” è un tracciato che si snoda per 79 chilometri che attraversa ben trentaquattro comuni. Ma a breve dovrà essere modificato a causa della recente decisione della Provincia, che ha optato per cambiare il percorso ciclistico. A breve partiranno i lavori di sistemazione del fondo in terra battuta e l’installazione della nuova car Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Sulmona, progettata una nuova ciclabile .
In questi giorni il comune di Sulmona ha deciso di affidare al geometra Domenico Giovannucci , la progettazione della nuova ciclabile lungo la strada provinciale Morronese, che collega via Cappuccini a Noce Mattei. L’idea è quella di realizzare una pista ciclabile in una delle strade più trafficate della cittadina, con l’obiettivo di garantire maggior sicurezza per i ciclisti della zona. L Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Lecce , approvata una nuova ciclabile.
La giunta comunale di Lecce ha dato il via libera definitivo al progetto esecutivo riguardante il secondo lotto della rete ciclabile universitaria, finanziato con fondi europei. Secondo il progetto il collegamento della ciclabile tra la città ed Ecotekne partirà dalla strada comunale Tufi, per poi proseguire in via Enzo Ferrari, congiungersi a via Vecchia Copertino all’altezza della chiesa della Madonna del Pisello. Si passerà sotto il viadotto della tangenziale ovest, fino all’altezza del parco archeologico di Rudiae, dove il percorso si congiunge con l’esistente pista ciclabile fino a via San Pietro in Lama. Il nuovo p Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
L’Alta Via del Sale
L’Alta Via del Sale è una spettacolare strada bianca che collega le Alpi Piemontesi e Francesi al Mare Ligure, si snoda tra i 1800 e i 2100 metri di quota lungo lo spartiacque alpino principale presso il confine italo-francese, attraversando a mezzacosta, valichi alpini, tornanti e passaggi mozzafiato. Il percorso della Via del sale parte da Limone Piemonte e arriva a Ventimiglia, è un tracciato di circa 115 chilometri . Il primo segmento della via del sale si snoda tra i 1.800 e i 2.221 metri di quota attraversa valichi alpini e tornanti, unendo Limone Piemonte con Monesi di Triora. Dal colle di Tenda il percorso passa nelle vicinanze di numerosi forti ottocenteschi e dopo poco si raggiunge il Colletto del Campanin. Da qui il percorso sarà in falsopiano fino al colle della Boaria dal quale si gode di una vista panoramica sulla vallata . Con un breve tratto in discesa sull’altipiano della Conca delle Carsene con le sue particolare caratteristiche geologiche che caratterizza l’intero massiccio del Marguareis, dopo qualche chilometri si raggiunge il Colle dei Signori nei cui pressi si trova il Rifugio Don Barbera . Dal rifugio si avrà una veduta sino al Colle di Selle Vecchie dove inizia una lunga discesa nel Bosco delle Navette. Da Monesi si sale al Passo del Tanarello. Da qui il percorso sarà molto movimentato che porta a quota 1600 metri alla Baisse de Sanso per poi raggiungere il rifugio Rifugio Monte Grai da dove inizia la discesa verso il Rifugio Allavena. Si passa lungo le sponde de lago di Tenarda, dopo pochi chilometri inizia la discesa per i borghi medievali di Buggio e Pigna, dove il tracciato alterna tratti di salita impegnativa passando per Rocchetta Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Pedalare ogni giorni riduce lo stress.
Il famoso psichiatra americano John Ratey ,della Harvard Medical Schoolnel , nel suo nuovo libro racconta l’esperienza di numerosi pazienti , che dopo un anno di “cicloterapa” erano notevolmente migliorati da gravi forme di depressione . Da molti anni numerosi scienziati studiano gli effetti positivi della bicicletta sul nostro cervello, sono giunti tutti alla stesso risulto : pedalare Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Pisa , via libera alla costruzione della nuova ciclabile .
Questa mattina nella città di Pisa sono iniziati i lavori di costruzione della nuova ciclabile urbana in via Contessa Matilde. Il nuovo tratto ciclabile si snoda lungo la fascia di terreno che scorre a ridosso delle Mura di Pisa, da largo Cocco Griffi fino a via San Ranierino. L’opera avrà un costo di 300mila euro. La nuova c Continua a leggere - Carica di più