fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Via libera alla ciclabile di Trento-Pergine La conclusione della pista ciclabile di Trento-Pergine è un punto di svolta grazie all’avvio dei lavori per uno degli ultimi due tratti da realizzare, nell’ambito di un progetto che è già concluso al 90% dell’avanzamento contando i tratti già realizzati.Il nuovo tratto sarà lungo ben quattro chilometri , con una pendenza media del 7%. Il progetto prevede di realizzare una pista larga ben tre metri ad esclusione di un breve tratto di 100 metri dove la pista percorre il marciapiede esistente lungo Ponte Regio sul torrente Fersina. La ciclabile si snoderà nei territori comunali di Pergine, Roncogno, Vigalzano, Madrano e Civezzano Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    25° Gran Fondo della Versilia: arrivo alla Cittadella del Carnevale

    Grandi novità e grandi conferme per la 25° edizione della Gran Fondo della Versilia in programma domenica 7 maggio 2023! Cominciamo dalle conferme: anche quest’anno l’arrivo sarà nella meravigliosa location della Cittadella del Carnevale di Viareggio con lo spettacolare passaggio sotto l’arco e l’ottimo pasta party organizzato dal nostro amico Donato del ristorante “Bistrot della Cittadella”. Quest’anno però al vostro arrivo troverete alcune persone del nostro staff che permetteranno il trionfale passaggio sotto l’arco ai soli iscritti alla manifestazione. Veniamo ora alle novità: per prima cosa quest’anno avremo a disposizione l’hangar n°8 (gentilmente concesso dalla Fondazione Carnevale di Viareggio) per la consegna dei pettorali e dei pacchi gara, sempre il sabato avremo la grande novità della Versilia Gravel con partenza in tarda mattinata per tutti gli amanti di questo tipo di bicicletta in promozione ad un prezzo speciale per chi acquisterà entrambi i biglietti. La sopresa più gustosa però arriva delle conferme di ENAC e Fondazione Carnevale che ci permetterà di offrirvi uno spettacolo unico: il lancio dei paracadutisti dell’Associazione Nazionale Paracadutisti D’italia Sezione Viareggio e Versilia che atterreranno direttamente nella Cittadella, portando in volo le bandiere del 150° anno della Carnevale, quella del Comune di Viareggio e quella del Giro d’Italia. La Gran Fondo della Versilia infatti segnerà l’apertura dell’edizione 2023 del Giro che passerà da qua il martedi succesivo. Le novità non finiscono qua, non resta che iscriversi e rimanere aggiornati tramite il nostro sito ufficiale https://www.granfondoversilia.it/ ed i nostri canali social.

    La principale novità dell’edizione 2023 sarà l’introduzione della passeggiata ecologica, un percorso breve di soli 45 km pensato con tutte le caratteristiche degli altri due percorsi disponibili (il lungo di circa 130 km ed il medio di circa 100 km ) ma che a differenza degli altri due non avrà cronoscalate e non concorrerà all’assegnazione dei premi ma che garantirà comunque ai partecipanti la consegna della medaglia di finisher. Per scoprire il resto dei percorsi e le altre novità non vi resta che seguirci sul nostro sito ufficiale http://www.granfondoversilia.it, sui nostri canali social https://www.facebook.com/granfondoversilia , iscrivervi subito sulla piattaforma di ENDU all’indirizzo https://join.end Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Travolto da un’auto mentre è in bici: Ferito il ciclista Venerdì scorso nella città di Basaldella di Campoformido si è verificato un brutto incidente stradale ha coinvolto un’auto e una bicicletta . Secondo una prima ricostituzione il ciclista sarebbe stato investito da un’auto nei pressi di una rotonda . Immediata la chiamata al 118 , dopo pochi minuti sul posto sono arrivati i soccorsi con un’ambulanza . Il ciclista è stato trasportato d’urgenza all’ospedale anta Maria della Misericordia di Udine. Il Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    L'amministrazione comunale di Livorno approva la tratta Calambrone-Livorno La giunta comunale di Livorno ha approvato il progetto definitivo della ciclabile Tirrenica nella tratta Tirrenia -Livorno Nord. Il Tratto da Livorno a Calambrone, sarà costruito dalla società Tages per il Comune di Livorno, ha come obiettivo la messa a sistema e la ricucitura tra l’abitato di Livorno (Torretta) e la zona balneare di Calambrone-Tirrenia-Marina di Pisa, e rappresenta un ulteriore tassello per il completamento della Ciclabile Tirrenica. Il percorso della nuova ciclabili si snoderà su un percorso di cinque chilometri ,da via Cateratte, passando per via Da Vinci e via Mattei, per passare dal ponte sullo Scolmatore, per poi terminare dei pressi della frazione di Cala Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Ad Amsterdam un bike park da 7mila posti. In questi giorni nella città di Amsterdam è stato inaugurato un nuovo parcheggio dedicato alle bici , sotto l’acqua. La nuova struttura si trova nei pressi della stazione centrale di Amsterdam, crocevia di treni e mezzi pubblici,al suo interno sono essere parcheggiate ben 6.330 biciclette private e 700 di operatori in sharing, un numero che entro il mese di marzo arriverà a 11.000 con l’apertura di un secondo parcheggio . Inoltre il suo utilizzo è totalmente gratuito per le prime 24 ore e costa 1,35 euro per le successive 24. Una scala mobile lo collega alla stazione ferroviaria, dove ogni giorni passano ben 200mi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Nuova ciclabile nella località di Chirignago In questi giorni la giunta comunale di Venezia, su proposta dell’assessore alla Viabilità Renato Boraso, ha approvato il progetto su i lavori per il completamento dei percorsi ciclabili di via Trincanato, nella Municipalità di Chirignago-Zelarino. L’intervento avrà un costo totale di 1,2 milioni di euro, serviranno per realizzare il completamento dei percorsi ciclabili lungo via Trincanato, collegandoli con via Parolari e il quartiere circostante. Per raggiungere questo obiettivo,verrà quindi realizzato un collegamento viario completo tra via Trincanato e via Parolari in modo di creare spazi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Inaugurata un nuova ciclabile nella città di Pozzuoli Nelle scorse settimane nella città di Pozzuoli è stata inaugurata una nuova ciclabile urbana , che fa parte del progetto Monterusciello Agro City.La ciclabile farà parte di una rete cicalbile cittadina che unirà i vari lotti di proprietà comunale oggetti degli interventi di sistemazione delle aree ai fini agricoli che rientrano nell’ambito del progetto. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Vincenzo Figliolia e l’assessore al Governo Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Nuova ciclabile nel comune di Zogno . L’amministrazione comunale di Zogno in questi giorni ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile cittadina . Secondo il progetto appena approvato la ciclabile partirà dalla zona Cms, nei pressi dove è già prevista la passerella sul Brembo che sposterà il futuro percorso della ciclabile brembana lungo la sponda orografica sinistra del fiume Brembo, per poi proseguire in direzione della strada comunale. La carreggiata sarà larga ben tre metri , con cord Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Nuova ciclabile nel comune di Vallelaghi   Tra poche settimane è previsto l’avvio dei lavori per la nuova pista ciclabile abile da Vezzano e Padergnone nel comune di Vallelaghi. “Un collegamento strategico per completare il percorso ‘Torbole-Cadine’, la direttrice per bici e pedoni che va dal lago di Garda verso Trento. Unendo – spiega il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatt i”. I lavori avranno un costo totale di 370.00 euro .   La ciclabile verrà divisa in tre tratti che sono: Primo tratto: dalla rotatoria di Vezzano fino al chilometro 2 della SP84 in direzione Cavedine. In questo tratto il collegamento si realizza utilizzando la normale strada comunale interna al centro abitato e il nuovo tratto del percorso protetto realizzato dal Servizio Opere stradali e ferroviarie. Verrà realizzata ed installata un’opportuna segnaletica per garantire il collegamento. Secondo tratto: dalla Sp84 a alla località “Vecchia sega”. Si tratta di un tratto di pista ciclopedonale in sede dedicata di nuova realizzazione lunga 888 metri e larga tre. La prima parte è caratterizzata dalla pista che corre a valle della SP84 ad una distanza di circa 2 m. Alla fine di tale tratto parallelo alla strada provinciale verrà installata a monte della strada una barriera paramassi lunga 100 metri, ad un’altezza dal piano stradale di 10 metri. La seconda parte sfrutta una stradina esistente che collega la strada alla località “Vecchia sega”. Si prevede di allargare la sede stradale verso monte e stabilizzare eventuali cedimenti. In fondo è necessario prevedere la costruzione di un ponticciolo lungo circa 5 metri per superare il rio Rimone. Terzo tratto: dalla località “Vecchia sega” alla strada provinciale nei pressi della località Due laghi, a valle di Padergnone. In questo tratto il collegamento si realizza utilizzando la normale strada comunale Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Nuova ciclabile nella città di Cremona . La giunta comunale di Cremona ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana . Secondo il progetto la nuova ciclabile sarà realizzata nel tratto tra la ciclabile di via della Vecchia Dogana e il cavalcavia del cimitero comprendente anche il nuovo impianto di illuminazione a led . È previsto inoltre anche la messa a norma della pista ciclabile monodirezionale di via agli Scali, tra il cavalcavia e la stazione ferroviaria, con la costruzione di un cordolo insormontabile e la trasformazione della stessa in bidirezionale. I lavori di costruzione avranno un costo di 257 mila euro, il progetto è stato finanziato con fondi del Mi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Travolto da un camion mentre si allenava: deceduto Luigi Capellani La leggenda del cicloturismo lombardo e nazionale. Luigi Capellani, 76 anni, «re» delle randonnée,era anche uno dei tre italiani che hanno portato a termine con successo per ben sei volte la leggendaria Parigi-Brest-Parigi, una delle classicissime del ciclismo. è morto venerdì pomeriggio , a causa di una scivolata sul fango a bordo strada ed è stato travolto e ucciso da un camion su una strada della pianura lombarda, tra Vidigulfo e Landriano. Secondo una prima ricostruzione il ciclista avrebbe perso l’equilibrio mentre era sul ponte dove stavano passando due camio Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Nuova ciclabile nella città di Samarate La giunta comunale di Samarate nei scorsi giorni ha approvato una delibera che da via alla progettazione di un variante del tracciato del percorso ciclabile di collegamento tra il centro di Samarate e la frazione di Cascina Tangitt, in affiancamento alla via omonima. L’avvio del procedimento consiste nella revisione e aggiornamento dei progetti , funzionale ad i Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Ciclista investito da un'auto pirata . Questa mattina nella città di Pavia si è verificato un brutto incidete stradale che ha coinvolto un’auto e una bicicletta. L’incidente si è verificato davanti al comando della polizia locale. La donna che era alla guida della macchina non si è fermata a prestare soccorso al ciclista che aveva appena investito , ma si è allontanata per andare al lavoro. Le condizioni del 30enne in bicicletta sono apparse molto gravi , purt Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Tavagnacco, al via i lavori della nuova ciclabile urbana . Tra pochi giorni partiranno i lavori di costruzione della pista ciclabile di via Reana che collegherà il centro di Tavagnacco con la rotonda sulla Pontebbana nei pressi del Parco Commerciale Arteni. L’annuncio è stato dato da Augusto Viola, Commissario Straordinario dell’Ente di Decentramento Regionale di Udine al Sindaco Moreno Lirutti durante un sopralluogo con i tecnici e gli amministratori nella zona . Questa nuova ciclabile consentirà ai ciclisti della zona di percorrere in totale sicurezza gli ultimi trecento metri che separano le ultime abitazione del comune di Tavagnacco dalla rotonda sulla Pontebbana nei pressi del Parco Commerciale Arteni, evitando così di pe Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Trento , malore fatale in bicicletta Ieri pomeriggio nella città di Trento un ciclista che stava pedalando nelle vicinanze della rotatoria del ponte di San Lorenzo, all’imbocco con Lungadige Leopardi , è stato colpito da un malore ed è morto sul colpo . Secondo alcuni testimoni l’uomo in bici stava pedalando tranquillamente, quando ad un certo punto sarebbe stato colpito da un malore che l’ha fatto finire a terra. Subito allertati i soccorsi del 118 . Purtroppo so Continua a leggere

  • Redazione ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Trittico del Serra Trittico del Serra salita di Pieve di Compito Monte Serra salita di Pieve di Compito una delle tre salite, la più impegnativa del Trittico del Serra. oggi abbiamo deciso di farlo con la neve, e visto che era difficoltoso, alziamo l’asticella, la salita di Pieve di Compito 13 km con un dislivello di 870 metri. gli ultimi due chilometri abbiamo abbandonato la sella, e abbiamo camminato a piedi era letteralmente una lastra di ghiaccio. l’ultimo chilometro e cinquecento metri quello che conduce alle antenna della RAI l’abbiamo evitato ancora una lastra di ghiaccio, basta camminare non tanto per la salita ma visto che è una strada chiusa è la discesa che mi avrebbe preoccupato particolarmente, quindi direzione Buti cascine di Buti per poi dirigersi verso casa, oggi bastano 80 km. bel giro bella prova da rifare semmai da un altro versante. ottima location per al Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Nuova ciclabile nel comune di Busca Lunedì prossimo prenderanno il via i lavori per la costruzione del tratto ciclabile da Costigliole Saluzzo a Busca della pista ciclabile Eurovelo8 “del Mediterraneo”,  che collega Cadice, in Spagna, ad Atene e a Cipro. Nella prima fase i lavori si concentreremo nella zona Busca sulle strade regionali, provinciali, comunali e intercomunali via Antica di Costigliole, centro, borgo Biandone, antico ponte sul Maira, regionale 589, provinciale 174 Busca-Caraglio, via Antica per Cuneo. Il sindaco della città Marco Gallo dichiara, che ” Questo progetto è molto importante perché porterà il nostro territorio ad una attenzione internazionale, con specifica Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 5 mesi fa

    Il muro del Sormano La salita del Muro del Sormano , si trova nella  provincia di Como, posta tra le due sponde del lago,fa parte delle salite leggendarie del ciclismo mondiale ,come una delle salite più dure al mondo. Si inizia a pedalare dal bivio che da Asso porta verso Pian del Tivano, dopo circa due chilometri si arriverà nei pressi di Sorano. Giunti qui si affronterà  una breve discesa e dopo poco si passerà su un ponte, dopo qualche metro inizierà ufficializzate la salita. Si inizierà a salire per 1700 metri superando un dislivello di quasi 300 metri, con una pendenza media del 17% punte massime del 25%. Lungo tutta la salita si potranno vedere una serie di scritte sull’asfalto indica, metro per metro, la quota altimetrica. Quando si arriverà al terzo e quattro tornate la strada uscirà dal bosco e in alcuni punti della salita si potranno ammirare le montagne dei Corni di Canzo, Cornizzolo, Barzaghino e il Palanzone. Al termine del Muro si prenderà la Strada provinciale, prosegue in salita per un centinaio di metri fino a giungere n Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 6 mesi fa

    Nuova ciclabile nella località di San Giorgio di Nogaro Nella regione Friuli Venezia Giulia sarà realizzata una ciclabile che utilizzerà ex percorso della ferrovia da San Giorgio di Nogaro – Palmanova. L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio ha proposto alla giunta una delibera di cui, stanzi le risorse finanziarie necessarie per acquisto della ex ferrovia che collega Palmanova – San Giorgio di Nogaro, circa 900mila euro.   La ferrovia dismessa misura circa 11 chilometri e si collegherà con Gemonese per poi scende verso Passariano, passando a Palmanova per poi proseguire in direzione Monfalcone, per poi collegarsi con il primo livello di Ronchi dei Continua a leggere

  • Carica di più