fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Raimondas Rumšas alla Gran Fondo del Vento Gli appassionati di ciclismo si ricorderanno bene di Raimondas Rumšas, ex professionista dal 1996 al 2004, grande scalatore capace di vincere il Giro di Lombardia nel 2000 battendo allo sprint un nome di peso come Francesco Casagrande e vincere la Vuelta al Pais Vasco nel 2001 con una grande affermazione nella crono finale. Fantastica anche la sua partecipazione al Tour de France 2002 concluso al terzo posto nell’edizione dominata da Lance Armstrong ma anche ottimi furono i piazzamenti alla Vuelta del 2000 (quinto) ed al Giro d’Italia 2003 concluso dal 6° posto Ebbene, siamo molto felici di poter annunciare la partecipazione di Raimondas Rumšas alla Gran Fondo del Vento 2023, una occasione per pedalare assieme ad un grande campione. ISCRIVITI SUBITO https: Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Padova , nuovi incentivi comunali per acquistare e-bike Dalla prossima settimana sarà possibile , per tutti i residenti della città di Parma , fare la domanda per ottenere il contributo per l’acquisto di biciclette elettriche. Il Comune di Parma e Infomobility Spa, hanno stanziato ben 222mila euro per incentivare l’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita e bici con rimorchio. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di incentivare l’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani in città . Per le biciclette elettriche a pedalata assistita è previsto un incentivo pari a 3 Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Trento, presto partiranno i lavori di costruzione della nuova ciclabile La prossima settimana prenderanno il via i lavori di costruzione della nuova pista ciclabile tra Piedicastello e il parco ex Michelin. Il progetto è stato finanziato con fondi del Pnrr, per un totale di 450 mila euro. L’intervento prevede di costruire una ciclabile con una larghezza di 2,50 metri, per poi unirsi alla ciclabile già esistente dal ponte San Lorenzo, fino all’ingresso degli uffici della Motorizzazione civile di Trento, per poi, creare un attraversamento ciclopedonale, spostarsi sull’arginale in destra Adige e trasformarsi in un percorso ciclabile e pedonale di 3 metri di larghezza fino a raggiungere il ponte sul fiume Adige Continua a leggere

  • aldo è diventato un membro registrato 2 anni, 1 mese fa

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Calendasco, ciclista finisce contro un muro . Un cicloamatore di trentacinquenne ha perso il controllo della propria bici da corsa ed è finito contro un muro di una casa .Il grave incidete si è verificato nei pressi della frazione di Incrociata di Calendasco. Il giovane ciclista ha riportato diverse ferite ed è stato immediatamente soccorso dalla Croce Rossa. Sul posto è int Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Nuova ciclabile nella città di Porcia La giunta comunale di Porcia ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana, avrà una lunghezza di 1.300 metri complessivi. Secondo il progetto appena approvato la nuova ciclabile partirà da via alla Ferrovia (altezza del negozio di Agraria) e arriva in via De Pellegrini, davanti alle scuole medie. La pista ciclabile avrà una larghezza pari a 2,60 metri, separata dalla sede stradale mediante una doppia cordonata di larghezza totale pari a 0,50 metri. Le corsie avranno una larghezza di 3 metri ciascuna con relativa banchina da almeno 0,25 metri. Il sindaco della città dichiara ” L’obiettivo di questa ciclabile è quello di creare un percorso sicuro al fine di cons Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Nuova ciclabile nella città di Lecce . Domani mattina nella città di Lecce, inizieranno i lavori costruzione nella nuova via ciclabile . Il progetto prevede di realizzare una ciclabile in via Cavallotti per poi unirsi alla tratto già esistente in viale Giovanni Paolo II e interesserà anche via Piave, piazzetta Verdi, via XXIV Maggio, via Duca D’Aosta, via Maggiore Galliano, piazza Ludovico Ariosto, via Ludovico Ariosto. Grazie a questa nuova pista ciclabile il quartiere dello Stadio e il centro citt Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Norvegia , il tunnel ciclabile più lungo del mondo Il prossimo 15 aprile sarà inaugurato il tunnel ciclabile più lungo al mondo quasi tre chilometri tra Minde e Fyllingsdalen, in Norvegia. Senza questo tunnel il percorso sarebbe stato di 6 km più lungo, in questo modo i ciclisti della zona faranno meno fatica a superare il monte Løvstakken risparmiando anche molto tempo . Il manto stradale è stato realizzato in asfalto molto chiaro, con un cordolo a delimitare la ciclabile per mantenere il traffico separato tra ciclisti e pedoni. Il percorso è largo sei metri, di cui 3,5 metri ciclabili e 2,5 metri riservati ai pedoni e corre Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    San Giovanni, approvata una nuova ciclabile L’amministrazione comunale di San Giovanni ha deciso di investire ben 3,5 milioni , per costruire una nuova pista ciclabile che collegherà i confini comunali con le aree sportive, scolastiche e la stazione . La ciclabile dell’Arno prevede un investimento totale di 1.500.000 euro, la ciclabile del Chianti 1.324.853 euro e, circa 200.000 euro saranno destinati alla rete ciclabile cittadina. I fondi serviranno per la riqualificazione di viale Gramsci . L’assessore ai Lavori pubblici ha dichiarato una recente intervista che “L’impegno dell’Amministrazione nell’implementazione della rete delle piste ciclabili a San Giovanni ha rappresentato dall’inizio del mandato uno dei punti centrali nell’attuazione del programma elettorale. Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Via libera alla nuova ciclabile di Talmone L’ente Parco della Maremma ha dato via libera alla costruzione del nuovo tratto ciclabile tra Alberese e Talamone. Grazie a questo via libera , sarà costruito un percorso sterrato ciclabile che passa vicino alla ferrovia nel tratto tra Alberese Scalo e Collecchio, per una lunghezza di circa 2,5 km. Il lavori di costruzione dovrebbero partire entro giugno 2023 . Il presidente Simone Rusci, afferma in una lunga intervista che “Questo tratto consente infatti di attivare una rete di lunga percorrenza che parte da Talamone e attraverso la strada della Valentina arriva fino al Collecchio, da qui il nuovo tratto raggiunge Alberese Scalo consentendo, tramite la strada provinciale di raggiungere l’abitato di Alberese. Da Alberese è già esistente la pista ciclabile che raggiunge il ponte sull’Ombrone. Da quest’ultimo è facile riallacciarsi alla pista ciclabile che collega Principina a Mare a Marina di Grosseto e poi a quella tra Marina e Castiglione della Pescaia, legando a Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Cronoscalata di Orbicciano – Gran Fondo Versilia 2023

    Siamo costantemente al lavoro per migliorare e perfezionare sempre di più l’edizione 2023 per regalarvi una fantastica giornata sulle due ruote. Per questo siamo felici di presentarvi la 3° cronoscalata del percorso lungo quella di Orbicciano; il piccolo borgo nel comune di Camaiore che sorge sulle colline della Val Freddana e che affonda le sue radici nella storia tanto che si ritrovano riferimenti ad Orbicciano già in documenti del 1100. Questa salita, lunga ben 8200 metri e con 417 metri di dislivello, vi metterà davvero alla prova: la pendenza media sarà di circa l’8% con punte anche del 16% che morderanno forte sulle vostre gambe. Arrivati in cima all’ascesa troverrete l’incrocio per Gombitelli ed il Passo Lucese e seguirà la discesa che porterà alla cronoscalata di Fiano Loppeglia (la 4° ed ultima) di cui abbiamo già parlato. La potrete vedere bene nel video che troverete a fine articolo dove tre gladiatori, Vincenzo Ferriero, Giacomo Fedi e Leandro Cocchi si sono cimentati in questa ascesa per voi. Abbiamo deciso questa novità perché la strada che farete Domenica 7 Maggio è stata da poco riaperta quindi si tratterà di una golosa occasione per scoprire un tratto di strada nuovo per tutti e che regalerà incredibili panorami tra le montagne ed il mare. Rispetto all’edizione passata ci sarà anche un’altra novità: chi ha partecipato lo scorso anno ricorderà di aver affrontato il Passo Lucese in salita mentre quest’anno sarà affrontata in discesa (su strada aperta al traffico!). Continuate a seguirci perché ci saranno anche novità per quanto riguarda i ristori, ma ve lo racconteremo più avanti: intanto segnatevi la data Domenica 7 Maggio!

    La principale novità dell’edizione 2023 sarà l’introduzione della passeggiata ecologica, un percorso breve di soli 45 km pensato con tutte le caratteristiche degli altri due percorsi disponibili (il lungo di circa 130 km ed il medio di circa 100 km ) ma che a differenza degli altri due non avrà cronoscalate e non concorrerà all’assegnazione dei premi ma che garantirà comunque ai partecipanti la consegna della medaglia di finisher. Per scoprire il resto dei percorsi e le altre novità non vi resta che seguirci sul nostro sito ufficiale www.granfondoversilia.it, sui nostri canali social https://www.facebook.com/granfondoversilia , iscrivervi subito sulla piattaforma di ENDU all’indirizzo https://join.endu.net/fee/77360

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Cesena, via libera alla costruzione della nuova ciclabile La giunta comunale di Cesena ha approvato il progetto definitivo di fattibilità relativo al completamento del percorso ciclabile nel tratto compreso tra gli orti comunali fino a via Falconara. L’attuale pista, si snoda dalla scuola dell’Osservanza fino al ponticello di Ponte Abbadesse per circa 1,5 chilometri, a cui si sommeranno ulteriori 80 Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Oristano, approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile Il comune di Oristano ha approvato il progetto definitivo della nuovo pista ciclabile di Torre Grande. Il progetto prevede di realizzare una rete ciclabile di collegamento tra la borgata di Torre Grande e il porto turistico, in continuità con la pista sul Lungomare Eleonora d’Arborea – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete -. Inoltre si prevede di costruire anche un percorso ciclopedonale in via Millelire, da villa Baldino verso il porticciolo Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Novara, un flash mob per chiedere ciclabile sicure Le organizzazioni Fiab Amici della bici, Novara Green, Legambiente e Pedala Dritto , Sabato scorso hanno organizzato un flash mob sulle piste ciclabili di via Solferino e di corso XXIII marzo per richiamare l’attenzione alla salvaguardia delle piste ciclabili, spesso utilizzate dai residenti come di parcheggi. Le associazioni chiedono al comunale di Novara, di migliorare la sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada è la prima e più importante ragione che porta a rivedere il regime delle velocità in ambito urbano, come ha previsto anche il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, approvato dal Comune di Novara il 21 novembre 2022. Poi chiedono anche una Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Nuova ciclabile nella città di Roma Il sindaco della città di Roma ha annunciato che a breve partiranno i lavori costruzione nella nuova ciclabile urbana , che collegherà via Ostiense con Basilica San Paolo e la stazione Piramide. Secondo il progetto la nuova ciclabile cittadina sarà lunga ben due chilometri , nel suo tracciato passerà nelle vicinanze delle sedi universitarie, luoghi di culto e della cultura come la Centrale Monte Martini, e le attività commerciali nella zona Osti Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Granfondo Strade Bianche

    Siena, qualche altra città dopo aver dato i natali all’Eroica ormai giunta alla 26° edizione poteva essere la casa de “LA CLASSICA DEL NORD PIÙ A SUD D’EUROPA”, ovviamente la Gran Fondo delle Strade Bianche che quest’anno ho pedalato per la terza volta. Per l’edizione 2023 erano in programma due percorsi, il “lungo” di 130 km ed il “medio” di 85 km, entrambi bellissimi ed emozionanti. Se le altre due volte scelsi di percorrere il lungo, quest’anno, visti i miei impegni podistici, ho preferito il percorso medio, 85Km da fare tutti d’un fiato! Nulla di dire sull’organizzazione, perfetta come al solito ed affollatissima la partenza: ben 6500 atleti, un numero impressionante, una cornice di persone fantastica ma che ha anche creato un po’ di problemi di traffico nei primi 40Km. Secondo me dovrebbero studiare un sistema di riconoscimento degli atleti in modo da scegliere il posizionamento in griglia in modo da scaglionare i partenti i base alle loro caratteristiche atletiche ma a parte questo, una Gran Fondo bellissima. Le strade erano perfettamente battute quasi fossero asfaltate, penso siano state ripreparate con uno schiacciasassi data la loro perfezione e pensando che il giorno prima erano state solcate dai professionisti. Bene anche i ristori anche se le mono porzioni risultano un po’ “troppo moderne” per lo spirito di questa Gran Fondo ma.. vabbè! Ovviamente unico e spettacolare l’arrivo: vuoi per il calore del pubblico, vuoi per la suggestività della location, Siena con Piazza del Campo regala sempre una emozione unica che da sola quasi vale la partecipazione alle Strade Bianche.

Quest’anno ho pedalato in compagnia di Vincenzo, il capitano della squadra ed assieme abbiamo fatto d’un fiato gli 85Km in sella alle nostre Gravel della Pinarello. Sicuramente un’esperienza da rifare ancora una volta, ma con più calma, arrivando il giorno prima e godendosi appieno tutta l’atmosfera e la bellezza di Siena. Vogliamo trovare una nota dolente? Ebbene una c’è stata ed è stato il Pasta Party finale: solo un piatto di pasta fredda, mezza al sugo di carne e mezza al pomodoro, una bottiglietta d’acqua ed una mela, poco per quello a cui siamo abituati, ma questa è la Gran Fondo delle Strade Bianche: loro offrono una esperienza unica che vale tranquillamente i 100€ dell’iscrizione, indipendentemente dalla qualità del pasta party finale!

Paolo Pagni – Classe 1969. Cicloturista e Maratoneta per passione. Visita il mio sito Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Brutto incidente a Strambino: ciclista in gravi condizioni Nella giornata di ieri ,nella cittadina di Strambino , si è verificato un brutto incidente stradale che ha coinvolto una bicicletta e un’auto . Il fatto si è verificato in Via Cotonificio. Secondo una prima ricostruzione della Polizia locale un Volkswagen Polo su cui viaggiava una ragazza italiana di 24 anni residente ad Azeglio, rimasta illesa, si è scontrata con una bicicletta da corsa , condotta da un italiano di 56 anni residente a Strambino. Il ciclista è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Cto di Torino dove gli sono stati riscontrati un brutto trauma cranico e la frattura di un femore. Secondo alcuni tes Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Nuova ciclabile nella città di Rovigo Quest’oggi è stato di nuovo aperto il tratto ciclabile sulla sommità arginale dell’Adige. In queste settimane i lavori si sono concentrati nell’asfaltatura della ciclabile Destra Adige che corre parallela al fiume, nel tratto di competenza del Comune di Rovigo, ovvero dalla frazione di Concadirame fino a quella di Boara Polesine. L’assessore ai lavori Pubblici del comune di Rovigo , ha dichiarato in una recente intervista che ” in questi giorni si procederà nella realizzazione di alcune aree di sosta il cui numero, tra l’altro, è stato ridotto secondo Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Gli rubano una bici da 8mila euro: finge di ricomprarla su market place per incastrare il ladro . Ruba una bici da 8mila euro e poi tenta di rivenderla subito su Facebook, ma dopo poco viene smascherato dal proprietario e dai carabinieri . Un ragazzo di 23 anni è stato denunciato a Rho con l’accusa di ricettazione dopo aver cercato di vendere, al legittimo proprietario, una bicicletta rubata . A incastrare il ladro è stato il proprietario del mezzo , a cui lo scorso cinque febbraio gli era stata rubata la sua Specialized enduro dal valore di 8mila euro . Il proprietario ha visto la sua mountain bike in vendita su market place di Facebook, a metà prezzo , dopo pochi minuti si è accordato con l’uomo che aveva pubblicato l’annuncio. A quel punto, il proprietario si è recato alla caserma dei carabinieri di Rho e ha allertato gli agenti , che lo h Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Firenze , inaugurata una nuova ciclabile . Questa mattina nella città toscana di Firenze è stata inaugurata la nuova ciclabile urbana, in via Canova .Il nuovo segmento ciclabile è lungo quasi un chilometro. I lavori di costruzione sono costati un milione di euro .Al taglio nel nastro era presente il sindaco Dario Nardella, l’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti, il presidente del Quartiere 4 Mirko Continua a leggere

  • Carica di più