Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Trassilico
La GranFondo del Vento edizione 2024 comincia a prendere forma: vi proponiamo quindi una selezione dei paesaggi, monumenti e scorsi più significativi che troverete.
Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta
Rimani in contatto
La GranFondo del Vento edizione 2024 comincia a prendere forma: vi proponiamo quindi una selezione dei paesaggi, monumenti e scorsi più significativi che troverete.
L’edificio che compone la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Trassilico è databile intorno all’anno 1000.
Caratterizzato da una pianta rettangolare presenta un’unica navata.
Ha ovviamento subito degli interventi di restauro nel tempo, prima nel XVII secolo e più recentemente nel XX secolo quanto nel 1923 è stata rifatta la pavimentazione e poi lo smontaggio del soffitto a cassettoni.
A causa della ripida stada da percorrere per raggiungerla da tempo non svolge più funzioni nonostante mantenga il titolo di parrocchia.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
La Val d’Agri non si attraversa, si scopre. E farlo in bicicletta significa entrare in sintonia profonda con un paesaggio che cambia lentamente, che ti parla con la voce del vento, degli alberi e dei borghi che spuntano come per
Nel pomeriggio di lunedì 21 aprile, un incidente tra due biciclette ha interrotto la quiete della ciclabile ad Ala, poco dopo il ponte della SP90 in direzione Avio, nei pressi del casello autostradale. A riportare le conseguenze più gravi è
Buone notizie per ciclisti e amanti della mobilità sostenibile: la pista ciclabile che collega Grosseto a Marina è ora percorribile anche nelle ore serali e notturne. Sono stati infatti completati i lavori per il nuovo impianto di illuminazione pubblica, un
Resta aggiornato sulle ultime news e sugli articoli più interessanti.
Potrai ricevere ogni tanto un COUPON SCONTO per i prodotti ed i servizi dei nostri partner.