Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta
Rimani in contatto
La GranFondo del Vento edizione 2024 comincia a prendere forma: vi proponiamo quindi una selezione dei paesaggi, monumenti e scorsi più significativi che troverete.
La Rocca di Trassilico è una fortificazione medievale eretta in posizione strategica.
Abbiamo testimonianze risalenti al 1524 dello stato di decadenza della Rocca grazie alla corrispondenza tra il commissario estense del territorio della Garfagnana ed il Duca del territorio.
Agli inizi del 1600, anche a causa di alcune lotte di confine, iniziarono le opere di ristrutturazione e ricostruzione delle mura ma nel 1700, a causa dello spopolamento della zona verso l’interno del paese, riprese il declino.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Nel Sud Italia c’è un luogo dove il tempo rallenta, il vento profuma di sale e i pedali raccontano storie antiche. È la Ciclovia della Magna Grecia, un percorso che si snoda lungo la costa ionica calabrese, tra spiagge deserte,
È uno dei progetti più ambiziosi del cicloturismo europeo, e una delle promesse più concrete per il rilancio del turismo sostenibile in Italia: la Ciclovia del Sole, parte dell’EuroVelo 7, si candida a diventare una dorsale strategica per chi sceglie
C’è un’Italia che non corre, che respira al ritmo del vento e dei passi lenti sui pedali. È l’Italia dell’Appennino centrale, quella che si scopre salendo senza fretta, in silenzio, tra curve che odorano di bosco e antichi borghi che
Resta aggiornato sulle ultime news e sugli articoli più interessanti.
Potrai ricevere ogni tanto un COUPON SCONTO per i prodotti ed i servizi dei nostri partner.