-
Dalla Regione Emilia romagna fino a 500 euro per acquistare una bici elettrica
In questi giorni la giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato e finanziato con nove milioni di euro il bando per sostenere l’acquisto di una bicicletta elettrica o cargo bike , con un contributo economico di 500 euro , i residenti dei Comuni firmatari del Piano aria, della pianura e dell’agglomerato di Bologna.L’obiettivo di questo buono sconto è quello di incentivare gli spostamenti urbani su mezzi meno inquinanti per raggiungere, entro il 2025, nei Comuni con popolazione superiore a 30mila abitanti e in quelli dell’agglomerato di Bologna, almeno la soglia del 50% di traffico più ‘ecol Continua a leggere -
Via libera alla ciclabile Lecco-Morterone
In questi giorni la giunta comunale do Lecco ha dato il via libera al progetto definitivo presentato dalla comunità montana della Valsassina Valvarrone Val d’Esino e riviera all’interno degli interventi finanziati da Regione Lombardia per sviluppare percorsi ciclabili turistici che unisco Lecco con la catena delle Alpi orobica. Il progetto approvato avrà un costo di 3 milioni e 300 mila euro, si snoda lungo quattro direttrici dalle pozze di Bonacina, attraverso il passo del Lupo, fino a Ballabio, per poi proseguire in direzione della Val Boazzo con la possibilità di percorrerla integralmente, nella zona della forcella di Olino, ormai in territorio di Morterone. Per ora è stata finanziato il percorso all’interno Val Boazzo, mettend Continua a leggere -
I carabinieri ritrovano una bicicletta rubata
Nei scorsi giorni i carabinieri di Appiano Gentile hanno ritrovato una bicicletta rubate fuori dal Gran Mercato. Dopo pochi minuti i carabinieri hanno fermare il presunto ladro sulla bicicletta. La bicicletta elettrica è stata restituita al legittimo proprietario. Il ladro è stato portato in caserma per i dovuti controlli , l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per furto aggravato. Si tratta di un 23enne , che nei primi giorni di agosto si sarebbe reso responsabile del furto. Il riconoscimento è stato possibile anche perché dopo la denuncia erano state visionate le immagini delle telecamere di videosorveglianza dove si vedeva chiarame Continua a leggere -
Ciclista colto da malore sulla ciclabile
Questa mattina un cicloamatore è stata vittima di un malore improvviso mentre stava pedalando in sella sua bici da corsa, lungo la ciclabile per Bibione. Il ciclista di 50 anni stava percorrendo con la sua bicicletta la ciclabile che va verso il mare, quando in prossimità del ponte sulla litoranea Veneta l’uomo improvvisamente caduto a terra battendo la testa. Alcuni passati che stavano percorrendo quel tratto di ciclabile hanno chiamato immediatamente il 118 . Dopo pochi minuti sul posto sono giunti operatori sanitari del Suem 118 di Bibione ed equipaggio dell’elisoccorso di Treviso emergenze. L’uomo è stato tras Continua a leggere -
ANCMA: Nessuna assicurazione RC per biciclette ed e-bike
Nei scorsi giorni è arrivata l’approvazione nel Consiglio dei Ministri del decreto legislativo per rendere obbligatoria l’assicurazione anche per i monopattini e le bici elettriche. L’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori ha dichiarata in un comunicato stampa che ” non ci sarà nessun obbligo di assicurazione per bici ed e-bike perché l’unione europea lo vieta ”. Mentre L’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori ha voluto precisare, in una nota stampa che ” Dalla lettura del testo non emerge chiaramente che il provvedimento riguarda i veicoli azionati esclusivamente da una forza meccanica, quindi da un motore. Il decreto approvato non fa riferimento ad alcun obbligo assicurativo per le biciclette a pedalata a Continua a leggere -
Cogruzzo , via libera alla nuova ciclabile
La giunta comunale di Cogruzzo ha dato il via libera definitivo al progetto della nuova ciclabile che collegherà la frazione di Meletole con il centro città . Si tratta di un intervento molto importante, che permetterà di avere un percorso sicuro per tante persone che si spostano in bici per recarsi a scuola o al lavoro. L’opera viene finanziata per 444 mila euro da contributi regionali, 156 mila euro da fondi comunali e 1,3 mi Continua a leggere -
Castel San Pietro Terme, via libera alla nuova ciclabile
In questi giorni la giunta comunale di Castel San Pietro Terme ha approvato il progetto definitivo del nuovo tratto ciclabile fra le vie Scania e Torricelli. Secondo il progetto la nuova ciclabile avrà una larghezza di 2,50 metri , sarà divisa in due tratti : il primo tratto seguirà la direzione nord-sud per una lunghezza di circa 260 metri lineari, che si sviluppa sul lato ovest della via Torricelli, esternamente alla carreggiata stradale, mentre il secondo tratto seguirà la direzione est-ovest per una lunghezza di circa 190 metri lineari, che si sviluppa al margine del giardino pubblico che costeggia le vie Scania e Torricelli e la rotatoria, fino a ricongiungersi con il percorso ciclabile già esis Continua a leggere -
Gussola, progettata una nuova ciclabile
L’amministrazione comunale di Gussola ha affidato allo studio tecnico associato Progettambiente con sede a Cremona,la realizzazione del progetto di fattibilità della nuova ciclabile che collegherà Piazza Pezzali a Via Sabbie. Il progetto tecnica ed economica è solo un primo passo verso un percorso nuovo e tutto da sviluppare ma al contempo è anche il segnale concreto di un interesse reale da parte del Continua a leggere -
Narzole, inaugurata la nuova ciclabile
In queste giorni nella cittadina Piemontese di Narzole è stata inaugurata la nuova ciclabile. Il percorso parte da via Bricco per poi terminare in prossimità dei due nuovi campi sportivi . L’obiettivo di questa nuova ciclabile e di garantire la sicurezza nei ciclisti della zona . Alla cerimonia del taglio del nastro era presenti i Continua a leggere -
Treno gratuito per il trasporto delle biciclette
In questi giorni sono stati consegnati alle regione marche tre nuovi treni Rock , dalla prossima settimana circoleranno sulla linea da Ancona per Rimini, Ascoli Piceno e Fabriano.I nuovi convogli sono stati inaugurarti presso la Stazione Ferroviaria di Ancona da Goffredo Brandoni, Assessore ai Trasporti della Regione Marche, da Giovanni Zinni, Vicesindaco di Ancona e da Fausto Del Rosso, Direttore Regionale Marche di Trenitalia. Questi nuovi treni avranno in dotazione una carrozza dedicato al trasporto delle biciclette , saranno disponibili ben quindici posti porta bici con prese elettriche incluse per ricaricare le bici elettriche. Inoltre nelle regione Marche il trasporto delle biciclette è gratuito, grazie al Contratto di Servizio sottoscritto da Trenitalia con Regione Marche: l’offerta ferroviaria prevede circa 2100 posti bi Continua a leggere -
Savignano sul Rubicone , inaugurata la nuova ciclabile
La nuova pista ciclabile di via Cagnona è pronta al trasinto dei ciclisti. I lavori di costruzione sono terminati in questi giorni , il nuovo tratto misura circa 330 metri. La nuova ciclabile parte dal ristorante Caterina fino alla rotatoria con la via San Giuseppe. L’opera è costata circa 285 mila euro. Questa nuova ciclabile fa parte del progetto della nuova r Continua a leggere -
Assicurazione obbligatoria per le bici elettriche?
L’assicurazione per la responsabilità civile diventa obbligatoria per le bici elettriche e monopattini. La decisione è stata presa nell’ultimo consiglio dei ministri . Il decreto è stato approvato su richiesta del ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e prevede l’ampliamento delle categorie dei mezzi soggetti a obbligo di assicurazione : tra questi ci sono anche i monopattini e le biciclette elettriche dotate di accumulatore. Per quanto riguarda l’obbligo di copertura assicurativa questo viene esteso ai veicoli a prescindere dal terreno su cui vengono utilizzati,dal fatto che siano fermi o in movimento, dalla loro circ Continua a leggere -
Ravenna, approvata una nuova ciclabile
Quest’oggi la giunta comunale di Ravenna ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile che collegare il lungomare di Lido Adriano. Il percorso sarà lungo ben 1.6 chilometri , avrà un costo totale di 1 milione e 840 mila euro. Il progetto prevede di realizzare due tratti: il primo tratto parte dal viale Metastasio per poi proseguire sul lungomare di viale Petrarca, per una lunghezza di 1.215 metri. Il secondo tratto invece parte a sud di Lido Adriano per poi p Continua a leggere -
Malore improvviso per un ciclista mentre pedala sulla bici da corsa
Ieri mattina lungo le strade di Terricciola si è verificato un malore fatale per un ciclista di 60 anni che stava pedalando in sella alla sua bicicletta da corsa. Immediato l’intervento del personale del 118 , ma purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Secondo le prime i Continua a leggere -
Foligno, inaugurata la nuova ciclabile
Ieri pomeriggio è stata inaugurata la nuova pista ciclabile di Fiamenga, a Foligno. La nuova ciclabile è lunga 700 metri si unisce con il tratto pedonale verso Santo Pietro e con la rotatoria dell’ospedale di via Arcamone. L’opera è costata 400mila euro di cui 347.826 con finanziamento regionale e 52.173 euro con finanziamenti propri del Comune di Foligno. Alla cerimonia del taglio del nastro era presente il si Continua a leggere -
Carmignano di Brenta, terminati i lavori sulla nuova ciclabile .
Nei scorsi giorni è stata aperta al transito delle biciclette la nuova ciclabile di via M.Belluzzo nel Comune di Carmignano di Brenta , che si unisce alle rete ciclabile della città . La nuova ciclabile misura 600 metri, si trova a sud i Via M.Belluzzo dalla rotatoria di Viale Margherita fino all’incrocio con Viale Martiri della Liberazione e si sviluppa con una larghezza pari a 2,50m. Inoltre è stata dotata anche di illuminazione a led.L’opera è stata finanziata dall’Amministrazione Comunale per un importo totale di 302.000 euro e co-fi Continua a leggere -
Lago di Vico , inaugurata la nuova ciclabile
In questi giorni nella riserva naturale del lago di Vico è stata inaugurata la nuova ciclabile , realizzata e progettata dal comune di di Ronciglione con il contributo di 64.173 euro del bando “Comuni in pista”. Questo nuovo percorso ciclabile si snoda lungo le sponde del lago, inoltre lungo il tracciato sono state realizzate anche aree di sosta attrezzate, panchine panoramiche e punti fitness. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato il sindaco Mario Mengoni, l’assessore Sergio Orlandi, l’assessora Alessandra Ortenzi, l’assessora Sara Oliva e i Continua a leggere -
Rapallo abbandona il servizio di bike sharing
Il comune di Rapallo, in liguria, dice stop al servizio di noleggio biciclette a causa della maleducazione di molte persone che “abbandonano” le bici noleggiate davanti ai portoni e in autostrada . L’annuncio è stato fatto dal sindaco Carlo Bagnasco “Ritroviamo queste biciclette in ogni parte della città in maniera molto disordinata, e di conseguenza vengono abbandonate ovunque, ne abbiamo trovata una persino in autostrada, le cose più pazzesche. C’è anche chi ha provato a rubarle, un turista straniero ne aveva messa una sul tetto dell’auto per portarsela via. È successo di tutto, questo indica che non c’è quella maturità che permette una svolta nella mobilità. Questo mi dispiace, era un Continua a leggere -
Cerete, inaugurata una nuova ciclabile
Sabato scorso nella cittadina di Cerete, provincia di Bergamo , è stata inaugurante la nuova pista ciclabile lungo un’antica via storica.La pista ciclabile,fa parte di un progetto del Comune di Cerete, che ha come obiettivo di recuperare il vecchio collegamento Cerete Basso e Songavazzo, attraversando il bosco. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato il sindaco Cinzia Continua a leggere -
Inaugurata la nuova pista ciclabile di Perignano
Nei scorsi giorni nella cittadina di Cascina Terme è stata inaugurata la nuova ciclabile che da via Matteotti arriva fino al polo scolastico di Perignano. L’opera ha avuto un costo di 278.000 finanziati per €24.000 anche dalla Regione Toscana. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato il si Continua a leggere - Carica di più