-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Inaugurata un nuova ciclabile nella città di Pozzuoli
Nelle scorse settimane nella città di Pozzuoli è stata inaugurata una nuova ciclabile urbana , che fa parte del progetto Monterusciello Agro City.La ciclabile farà parte di una rete cicalbile cittadina che unirà i vari lotti di proprietà comunale oggetti degli interventi di sistemazione delle aree ai fini agricoli che rientrano nell’ambito del progetto. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Vincenzo Figliolia e l’assessore al Governo Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Nuova ciclabile nel comune di Zogno .
L’amministrazione comunale di Zogno in questi giorni ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile cittadina . Secondo il progetto appena approvato la ciclabile partirà dalla zona Cms, nei pressi dove è già prevista la passerella sul Brembo che sposterà il futuro percorso della ciclabile brembana lungo la sponda orografica sinistra del fiume Brembo, per poi proseguire in direzione della strada comunale. La carreggiata sarà larga ben tre metri , con cord Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Nuova ciclabile nel comune di Vallelaghi
Tra poche settimane è previsto l’avvio dei lavori per la nuova pista ciclabile abile da Vezzano e Padergnone nel comune di Vallelaghi. “Un collegamento strategico per completare il percorso ‘Torbole-Cadine’, la direttrice per bici e pedoni che va dal lago di Garda verso Trento. Unendo – spiega il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatt i”. I lavori avranno un costo totale di 370.00 euro . La ciclabile verrà divisa in tre tratti che sono: Primo tratto: dalla rotatoria di Vezzano fino al chilometro 2 della SP84 in direzione Cavedine. In questo tratto il collegamento si realizza utilizzando la normale strada comunale interna al centro abitato e il nuovo tratto del percorso protetto realizzato dal Servizio Opere stradali e ferroviarie. Verrà realizzata ed installata un’opportuna segnaletica per garantire il collegamento. Secondo tratto: dalla Sp84 a alla località “Vecchia sega”. Si tratta di un tratto di pista ciclopedonale in sede dedicata di nuova realizzazione lunga 888 metri e larga tre. La prima parte è caratterizzata dalla pista che corre a valle della SP84 ad una distanza di circa 2 m. Alla fine di tale tratto parallelo alla strada provinciale verrà installata a monte della strada una barriera paramassi lunga 100 metri, ad un’altezza dal piano stradale di 10 metri. La seconda parte sfrutta una stradina esistente che collega la strada alla località “Vecchia sega”. Si prevede di allargare la sede stradale verso monte e stabilizzare eventuali cedimenti. In fondo è necessario prevedere la costruzione di un ponticciolo lungo circa 5 metri per superare il rio Rimone. Terzo tratto: dalla località “Vecchia sega” alla strada provinciale nei pressi della località Due laghi, a valle di Padergnone. In questo tratto il collegamento si realizza utilizzando la normale strada comunale Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Nuova ciclabile nella città di Cremona .
La giunta comunale di Cremona ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana . Secondo il progetto la nuova ciclabile sarà realizzata nel tratto tra la ciclabile di via della Vecchia Dogana e il cavalcavia del cimitero comprendente anche il nuovo impianto di illuminazione a led . È previsto inoltre anche la messa a norma della pista ciclabile monodirezionale di via agli Scali, tra il cavalcavia e la stazione ferroviaria, con la costruzione di un cordolo insormontabile e la trasformazione della stessa in bidirezionale. I lavori di costruzione avranno un costo di 257 mila euro, il progetto è stato finanziato con fondi del Mi Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Travolto da un camion mentre si allenava: deceduto Luigi Capellani
La leggenda del cicloturismo lombardo e nazionale. Luigi Capellani, 76 anni, «re» delle randonnée,era anche uno dei tre italiani che hanno portato a termine con successo per ben sei volte la leggendaria Parigi-Brest-Parigi, una delle classicissime del ciclismo. è morto venerdì pomeriggio , a causa di una scivolata sul fango a bordo strada ed è stato travolto e ucciso da un camion su una strada della pianura lombarda, tra Vidigulfo e Landriano. Secondo una prima ricostruzione il ciclista avrebbe perso l’equilibrio mentre era sul ponte dove stavano passando due camio Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Nuova ciclabile nella città di Samarate
La giunta comunale di Samarate nei scorsi giorni ha approvato una delibera che da via alla progettazione di un variante del tracciato del percorso ciclabile di collegamento tra il centro di Samarate e la frazione di Cascina Tangitt, in affiancamento alla via omonima. L’avvio del procedimento consiste nella revisione e aggiornamento dei progetti , funzionale ad i Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Ciclista investito da un'auto pirata .
Questa mattina nella città di Pavia si è verificato un brutto incidete stradale che ha coinvolto un’auto e una bicicletta. L’incidente si è verificato davanti al comando della polizia locale. La donna che era alla guida della macchina non si è fermata a prestare soccorso al ciclista che aveva appena investito , ma si è allontanata per andare al lavoro. Le condizioni del 30enne in bicicletta sono apparse molto gravi , purt Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Tavagnacco, al via i lavori della nuova ciclabile urbana .
Tra pochi giorni partiranno i lavori di costruzione della pista ciclabile di via Reana che collegherà il centro di Tavagnacco con la rotonda sulla Pontebbana nei pressi del Parco Commerciale Arteni. L’annuncio è stato dato da Augusto Viola, Commissario Straordinario dell’Ente di Decentramento Regionale di Udine al Sindaco Moreno Lirutti durante un sopralluogo con i tecnici e gli amministratori nella zona . Questa nuova ciclabile consentirà ai ciclisti della zona di percorrere in totale sicurezza gli ultimi trecento metri che separano le ultime abitazione del comune di Tavagnacco dalla rotonda sulla Pontebbana nei pressi del Parco Commerciale Arteni, evitando così di pe Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Trento , malore fatale in bicicletta
Ieri pomeriggio nella città di Trento un ciclista che stava pedalando nelle vicinanze della rotatoria del ponte di San Lorenzo, all’imbocco con Lungadige Leopardi , è stato colpito da un malore ed è morto sul colpo . Secondo alcuni testimoni l’uomo in bici stava pedalando tranquillamente, quando ad un certo punto sarebbe stato colpito da un malore che l’ha fatto finire a terra. Subito allertati i soccorsi del 118 . Purtroppo so Continua a leggere -
Redazione ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Trittico del Serra
Trittico del Serra salita di Pieve di Compito Monte Serra salita di Pieve di Compito una delle tre salite, la più impegnativa del Trittico del Serra. oggi abbiamo deciso di farlo con la neve, e visto che era difficoltoso, alziamo l’asticella, la salita di Pieve di Compito 13 km con un dislivello di 870 metri. gli ultimi due chilometri abbiamo abbandonato la sella, e abbiamo camminato a piedi era letteralmente una lastra di ghiaccio. l’ultimo chilometro e cinquecento metri quello che conduce alle antenna della RAI l’abbiamo evitato ancora una lastra di ghiaccio, basta camminare non tanto per la salita ma visto che è una strada chiusa è la discesa che mi avrebbe preoccupato particolarmente, quindi direzione Buti cascine di Buti per poi dirigersi verso casa, oggi bastano 80 km. bel giro bella prova da rifare semmai da un altro versante. ottima location per al Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Nuova ciclabile nel comune di Busca
Lunedì prossimo prenderanno il via i lavori per la costruzione del tratto ciclabile da Costigliole Saluzzo a Busca della pista ciclabile Eurovelo8 “del Mediterraneo”, che collega Cadice, in Spagna, ad Atene e a Cipro. Nella prima fase i lavori si concentreremo nella zona Busca sulle strade regionali, provinciali, comunali e intercomunali via Antica di Costigliole, centro, borgo Biandone, antico ponte sul Maira, regionale 589, provinciale 174 Busca-Caraglio, via Antica per Cuneo. Il sindaco della città Marco Gallo dichiara, che ” Questo progetto è molto importante perché porterà il nostro territorio ad una attenzione internazionale, con specifica Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Il muro del Sormano
La salita del Muro del Sormano , si trova nella provincia di Como, posta tra le due sponde del lago,fa parte delle salite leggendarie del ciclismo mondiale ,come una delle salite più dure al mondo. Si inizia a pedalare dal bivio che da Asso porta verso Pian del Tivano, dopo circa due chilometri si arriverà nei pressi di Sorano. Giunti qui si affronterà una breve discesa e dopo poco si passerà su un ponte, dopo qualche metro inizierà ufficializzate la salita. Si inizierà a salire per 1700 metri superando un dislivello di quasi 300 metri, con una pendenza media del 17% punte massime del 25%. Lungo tutta la salita si potranno vedere una serie di scritte sull’asfalto indica, metro per metro, la quota altimetrica. Quando si arriverà al terzo e quattro tornate la strada uscirà dal bosco e in alcuni punti della salita si potranno ammirare le montagne dei Corni di Canzo, Cornizzolo, Barzaghino e il Palanzone. Al termine del Muro si prenderà la Strada provinciale, prosegue in salita per un centinaio di metri fino a giungere n Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Nuova ciclabile nella località di San Giorgio di Nogaro
Nella regione Friuli Venezia Giulia sarà realizzata una ciclabile che utilizzerà ex percorso della ferrovia da San Giorgio di Nogaro – Palmanova. L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio ha proposto alla giunta una delibera di cui, stanzi le risorse finanziarie necessarie per acquisto della ex ferrovia che collega Palmanova – San Giorgio di Nogaro, circa 900mila euro. La ferrovia dismessa misura circa 11 chilometri e si collegherà con Gemonese per poi scende verso Passariano, passando a Palmanova per poi proseguire in direzione Monfalcone, per poi collegarsi con il primo livello di Ronchi dei Continua a leggere -
Gianfranco matarazzo è diventato un membro registrato 2 anni, 3 mesi fa
-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Nuova segnaletica per chi pedala lungo la tangenziale delle biciclette a Bologna .
Questa mattina sono terminati i lavori di istallazione della nuova segnaletica sulla Tangenziale delle biciclette di Bologna . Misura ben otto chilometri , la linea T1 , da oggi sarà più facile percorrerla grazie alla nuova segnaletica . L’installazione dei nuovi cartelli stradali,ha coinvolto anche il primo chilometro della linea 5 della Bicipolitana “Bologna – Trebbo”, anche il tratto di via Zanardi, e il primo chilometro della linea 7 “Bologna – Malalbergo”, nel tratto di via Stalingrado. Nelle prossime settimane partiranno i lavori per l’installazione di oltre 200 segnali sulle Linee 6-13-15-16 dell’Unione Reno-Galliera e oltre 100 segnali lungo la ciclovia turistica N Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Nuova ciclabile nella città di Modugno
Questa mattina nella città di Modugno è stata inaugurata una nuova ciclabile urbana . Ben ottomila metri quadri , parcheggi per auto e bici, 1,8 chilometri di piste ciclabili. Sono queste le caratteristiche principali della nuova piazza realizzata da Ferrovie Appulo Lucane . Al taglio del nastro era presente il sindaco della città e l’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia . L’opera è costata circa 20 Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Fidenza, scontro tra auto e bici : ciclista grave.
Questa mattina a Fidenza si è verificato un brutto incidente stradale che ha coinvolto una bicicletta e un’auto . Per cause ancora ignote un’auto e una bicicletta si sono scontrate in prossimità di via Goberti a Fidenza. Durate il forte impatto con la macchina il ciclista è caduto a terra,procurandosi alcune ferite . Dopo pochi minuti sul posto sono arrivati gli operatori 118 , il ciclista è stata tra Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Nuova ciclabile nella città di Prato .
L’amministrazione comunale di Prato in questi giorni ha approvato il progetto definitivo di una nuova ciclabile urbana . La Piazza della Stazione sarà collegata con quella delle Carceri attraverso una nuova pista ciclabile che si allaccia alla ciclabile di viale Veneto e piazza San Marco. L’ assessore alla mobilità del comune ” Sara realizzato un percorso per la mobilità dolce ma anche valorizzare la piazza e il suo giardino”. In questa prospettiva è prevista anche la realizzazione della seconda Bikebox , la prima è alla stazione del Serraglio, dove i pendolari potranno parcheggiare in sicurezza le bici. Sarà una struttura trasparente per cui è previsto un abbonamento, la modalità di utilizzo verrà poi concordata con il gestore” Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
La ciclabile della Riviera ligure.
La ciclabile della Riviera dei fiori si snoda sul tracciato dell’antica ferroviaria costiera, che collegava Genova a Ventimiglia. La ciclabile misura 24 chilometri, ma quando saranno terminati i lavori la ciclabile arrivera fino a Andora, così facendo la ciclabile misurerà 28 chilometri in più. La ciclabile è stata realizzata con due ampie garreggiate,per ogni senso di marcia, panchine e varie .aree di sosta con fontanelle per l’acqua. Il tracciato attraversa ben nove comuni della provincia di Imperia: San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare , Riva Ligure,Cipressa , Costarainera,Arma di Taggia, Ospedaletti e Sanremo.Per chi fosse sprovvisto di biciclette Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 3 mesi fa
Cade in bici sulla ciclabile e porta il Comune in tribunale: «Voglio 15mila euro di risarcimento»
Un ciclista è caduto sulla ciclabile , è ora chiede un risarcimento di 15 mila euro al comune di Spinea . La caduta si è verificata nell’estate del 2020. Il ciclista stava percorrendo in bicicletta via Roma, lungo la pista ciclabile, nelle vicinanze del civico 13 è caduto a terra. Secondo il ciclista la caduta sarebbe stata causata dallo stato di dissesto della pavimentazione stradale, per affioramento di radici arboree.L’uomo in bicicletta ha riportato danni materiali e da lesione personale e chiede un risarcimento danni per 15.299,46, indicando il Comune come principale responsabile, per omessa manutenzione della superficie di proprietà dell’Ente. Falliti i vari tentativi di accordo con l’assicurazione, il confronto continuerà quindi in tribunale e l’udi Continua a leggere - Carica di più