fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

  • wthearsx ha inviato un aggiornamento 1 anno, 8 mesi fa

    Our History
    WUYI BAIFENG LEISURE PRODUCTS CO.LTD. was established in 2015 and is located in Huanglong Industrial Function Zone, Wuyitang, Hushan Street, Wuyi County, Zhejiang Province. It is an outdoor furniture manufacturer with a workshop of 10,000 square meters, which produces one-stop production from pattern making to finished products. The…[Leggi tutto]

  • wthearsx ha inviato un aggiornamento 1 anno, 8 mesi fa

    Our History
    Jinhua Anyi Vehicle Industry Co., Ltd. was established on December 3, 2019. It is a professional enterprise integrating R & D, manufacturing, sales and service by industry experts with more than ten years of experience in foreign-funded enterprises. The main products are electric bicycles, electric scooters, and accessories. Its…[Leggi tutto]

  • wthearsx ha inviato un aggiornamento 1 anno, 8 mesi fa

    Absin Bioscience Inc. was founded in 2010. We located in Zhang Jiang Hi-Tech Park, Pudong, Shanghai, China. We sell our products under Absin Brand. It’s our own brand.
    Our target is to provide customers with comprehensive biochemical reagents in life sciences and other featured products, and strive to build a well-known brand of high-quality life…[Leggi tutto]

  • wthearsx è diventato un membro registrato 1 anno, 8 mesi fa

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    ANCMA: Nessuna assicurazione RC per biciclette ed e-bike Nei scorsi giorni è arrivata l’approvazione nel Consiglio dei Ministri del decreto legislativo per rendere obbligatoria l’assicurazione anche per i monopattini e le bici elettriche. L’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori ha dichiarata in un comunicato stampa che ” non ci sarà nessun obbligo di assicurazione per bici ed e-bike perché l’unione europea lo vieta ”. Mentre L’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori ha voluto precisare, in una nota stampa che ” Dalla lettura del testo non emerge chiaramente che il provvedimento riguarda i veicoli azionati esclusivamente da una forza meccanica, quindi da un motore. Il decreto approvato non fa riferimento ad alcun obbligo assicurativo per le biciclette a pedalata a Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Cogruzzo , via libera alla nuova ciclabile La giunta comunale di Cogruzzo ha dato il via libera definitivo al progetto della nuova ciclabile che collegherà la frazione di Meletole con il centro città . Si tratta di un intervento molto importante, che permetterà di avere un percorso sicuro per tante persone che si spostano in bici per recarsi a scuola o al lavoro. L’opera viene finanziata per 444 mila euro da contributi regionali, 156 mila euro da fondi comunali e 1,3 mi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Castel San Pietro Terme, via libera alla nuova ciclabile In questi giorni la giunta comunale di Castel San Pietro Terme ha approvato il progetto definitivo del nuovo tratto ciclabile fra le vie Scania e Torricelli. Secondo il progetto la nuova ciclabile avrà una larghezza di 2,50 metri , sarà divisa in due tratti : il primo tratto seguirà la direzione nord-sud per una lunghezza di circa 260 metri lineari, che si sviluppa sul lato ovest della via Torricelli, esternamente alla carreggiata stradale, mentre il secondo tratto seguirà la direzione est-ovest per una lunghezza di circa 190 metri lineari, che si sviluppa al margine del giardino pubblico che costeggia le vie Scania e Torricelli e la rotatoria, fino a ricongiungersi con il percorso ciclabile già esis Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Gussola, progettata una nuova ciclabile L’amministrazione comunale di Gussola ha affidato allo studio tecnico associato Progettambiente con sede a Cremona,la realizzazione del progetto di fattibilità della nuova ciclabile che collegherà Piazza Pezzali a Via Sabbie. Il progetto tecnica ed economica è solo un primo passo verso un percorso nuovo e tutto da sviluppare ma al contempo è anche il segnale concreto di un interesse reale da parte del Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Narzole, inaugurata la nuova ciclabile In queste giorni nella cittadina Piemontese di Narzole è stata inaugurata la nuova ciclabile. Il percorso parte da via Bricco per poi terminare in prossimità dei due nuovi campi sportivi . L’obiettivo di questa nuova ciclabile e di garantire la sicurezza nei ciclisti della zona . Alla cerimonia del taglio del nastro era presenti i Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno

    Alla scoperta di Emilia con “Emilia Bike Experience”

    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno

    Svetta sull’incantevole panorama dell’alta valle del Ceno, il borgo di Bardi (PR), perla dell’Appennino Parmense nota per il suo maestoso castello, che si erge su un suggestivo sperone roccioso. Tappa della Via degli Abati (o Via Francigena di montagna), immersa in una natura rigogliosa – a 30 minuti dall’uscita autostradale di Fornovo Taro, Bardi è il luogo ideale per godersi passeggiate in bici, itinerari di cicloturismo, ma anche percorsi di trekking e di equitazione, immersi in paesaggi spettacolari. Il territorio di Bardi, infatti, va dai 300 metri s.l.m di quota del torrente Ceno sino ad arrivare ad oltre i 1700 metri s.l.m del monte Ragola, svelando una fitta rete sentieristica, che permette di dedicare intere giornate all’outdoor.

    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience
    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience
    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience

    Prima di tutto, si può visitare il Castello di Bardi, inserito con il suo borgo dalla CNN al 5° posto della classifica “Discover 15 of Europe’s most beautiful hilltop towns”, guidata da Ola (Santorini, Grecia), Civita di Bagnoregio e Medina (Malta). Al suo interno, si trova il Museo della civiltà valigiana. Da qui, si può partire per esplorazioni a piedi o in bicicletta, seguendo il percorso intorno al Castello che parte da Piazza Vittoria ed è lungo circa 1,6 km, e inoltrandosi poi nel cuore del centro storico. Mete di trekking, le splendide cascate, come la Cascata del torrente Lecca, che con i suoi 25 mt mostra uno dei salti d’acqua più imponenti dell’Emilia Romagna, e in Val Noveglia, le Cascate dei Lavacchielli, senza dimenticare le rigeneranti soste lungo il Ceno, presso l’Ansa dei Graniti e del Ponte Lecca. Numerose le aree di elevato pregio naturalistico, oltre ai tanti geositi e alle ofioliti rocce magmatiche e metamorfiche, i sentieri che conducono sulle montagne che circondano il paese: Monte Lama, Monte Barigazzo, Pizzo D’oca, Monte Ragola,e Monte Carameto e la Roccia 5 Dita.

    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience
    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience
    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience

    Bellissimo è il percorso lungo la Via degli Abati, conosciuta come la “Francigena di Montagna”: circa 190 km da Pavia a Pontremoli che toccano località affascinanti come la Val Trebbia e il borgo di Bobbio ed ovviamente Bardi. Il cammino è molto apprezzato dai viaggiatori a piedi, ma anche in bicicletta, pur essendo ideale per i più allenati. Due i tracciati, in particolare, che toccano il territorio di Bardi: il percorso che va da Groppallo a Bardi e quello che va da Bardi a Borgo Val di Taro. La Via degli Abati dà oggi il nome alla Abbots Way, avvincente gara ultratrail percorsa per 125 chilometri sull’antico itinerario calcato dai pellegrini.

    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience
    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience
    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience
    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience
    Bardi in bike, un borgo magico tra Via Degli Abati e cascate in alta Val Ceno - Emilia Bike Experience

    Tanti gli spunti per escursioni, seguendo le mappe dettagliate che si trovano all’ufficio turistico, o le guide ambientali escursionistiche delle Valli del Taro e del Ceno. Consigliato è l’Anello della Val Ceno, sentiero unico che unisce tutti i comuni che si affacciano sulla valle con diversi percorsi. E poi, l’Anello del Carameto (ottimo per trekking e mountain bike) che parte dal Passo del Pellizzone e si snoda per 8.7 km. Per vivere esperienze emozionanti, si può passeggiare in sella al cavallo Bardigiano, il “cavallo di montagna”, dalle origini antiche e gloriose. I cavalli si possono incontrare liberi al pascolo, ma sono anche fedeli compagni di ippoterapia e di escursioni naturalistiche. Storia, enogastronomia e agricoltura, rendono Bardi unica e preziosa. Come il Parmigiano Reggiano che qui viene prodotto, genuino e ricco di sapori, grazie all’elevata biodiversità delle erbe di montagna raccolte per il foraggio degli animali.

    Logo - Emilia Bike Experience
    Logo - #inEmiliaRomagna

    Noleggio Bici

    Ufficio turistico Indirizzo: Palazzo Maria Luigia – Via Pietro Cella n°5 – 43032 Bardi (PR) Telefono: 0525 733075 Email: [email protected] Nuala Rent e-bike tour Indirizzo: In località Noveglia n.320 Bardi Telefono: 345 5892601

    Tour guidati in Val Ceno Alessio Tedaldi Guida Accompagnatore nazionale e-mountain bike Telefono:  349 070 6106 Email: [email protected]

    [/vc_colum Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Treno gratuito per il trasporto delle biciclette In questi giorni sono stati consegnati alle regione marche tre nuovi treni Rock , dalla prossima settimana circoleranno sulla linea da Ancona per Rimini, Ascoli Piceno e Fabriano.I nuovi convogli sono stati inaugurarti presso la Stazione Ferroviaria di Ancona da Goffredo Brandoni, Assessore ai Trasporti della Regione Marche, da Giovanni Zinni, Vicesindaco di Ancona e da Fausto Del Rosso, Direttore Regionale Marche di Trenitalia. Questi nuovi treni avranno in dotazione una carrozza dedicato al trasporto delle biciclette , saranno disponibili ben quindici posti porta bici con prese elettriche incluse per ricaricare le bici elettriche. Inoltre nelle regione Marche il trasporto delle biciclette è gratuito, grazie al Contratto di Servizio sottoscritto da Trenitalia con Regione Marche: l’offerta ferroviaria prevede circa 2100 posti bi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Savignano sul Rubicone , inaugurata la nuova ciclabile La nuova pista ciclabile di via Cagnona è pronta al trasinto dei ciclisti. I lavori di costruzione sono terminati in questi giorni , il nuovo tratto misura circa 330 metri. La nuova ciclabile parte dal ristorante Caterina fino alla rotatoria con la via San Giuseppe. L’opera è costata circa 285 mila euro. Questa nuova ciclabile fa parte del progetto della nuova r Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Assicurazione obbligatoria per le bici elettriche? L’assicurazione per la responsabilità civile diventa obbligatoria per le bici elettriche e monopattini. La decisione è stata presa nell’ultimo consiglio dei ministri . Il decreto è stato approvato su richiesta del ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e prevede l’ampliamento delle categorie dei mezzi soggetti a obbligo di assicurazione : tra questi ci sono anche i monopattini e le biciclette elettriche dotate di accumulatore. Per quanto riguarda l’obbligo di copertura assicurativa questo viene esteso ai veicoli a prescindere dal terreno su cui vengono utilizzati,dal fatto che siano fermi o in movimento, dalla loro circ Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Residence Pineta Il Residence Pineta è una struttura di nuova costruzione con camere distribuite in tre blocchi che riproducono la disposizione dei poderi toscani. Immerso in un’ampia pineta con accesso diretto al mare tramite un vialino interno, nel tratto di costa tra Porto Santo Stefano e Talamone. Ideale sia per chi vuole trascorrere una vacanza al mare nel cuore della Maremma, e sia per chi ama la mondanità dei centri turistici del mon Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Hotel Le Palme In una posizione incantevole, sulla spiaggia fra Talamone ed Albinia, per chi vuole passare una vacanza al mare in completo relax. L’Albergo Le Palme, dispone di 26 camere matrimoniali, modernamente ammobiliate, tranquille, silenziose e dotate di ogni comfort. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, Tv, WiFi, frigorifero, accesso diretto al giardino e parcheggio privato. Le camere distano solo pochi metri dalla spiaggia che si raggiunge attraversando un breve percorso all’ombra d Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Camping Village Africa A pochi passi dalla spiaggia, all’ombra di una folta pineta secolare sorge il Camping Village Africa. Tranquillo e ben organizzato con bungalow arredati per 3, 4, 5 persone, il camping village offre anche molte piazzole ombreggiate per tende e roulotte, campo da tennis e da calcetto, bar, ristorante, pizzeria, minimarket, zona barbecue, parco giochi, Wi-Fi ed animazione per adulti e bambini che vi farà trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento. Lo staff sarà lieto di darvi informazioni sulle escursioni per i borghi dell’entroterra, i parchi naturali e le isole del Giglio Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Camping Village Oasi Una vera Oasi di pace e relax a stretto contatto con la natura. Un villaggio ricco di proposte per chi ama lo sport e la vita all’aria aperta. Direttamente sul mare, con una bellissima spiaggia di sabbia e un comodo stabilimento balneare è la soluzione perfetta per le tue vacanze in famiglia o con gli amici. Coperto da una folta e profumata pineta offre sistemazione in bungalow, tende glamping, piazzole tenda o roulotte e case mobili dotate di ogni comfort. Il Camping Village Oasi è in posizione perfetta per pedalare su strada sterrata all’interno della riserva “Duna Feniglia” nell’omonimo tombolo, dove durante il percorso non sono rari incontri con daini, caprioli e piccoli cinghiali che vi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Ravenna, approvata una nuova ciclabile Quest’oggi la giunta comunale di Ravenna ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile che collegare il lungomare di Lido Adriano. Il percorso sarà lungo ben 1.6 chilometri , avrà un costo totale di 1 milione e 840 mila euro. Il progetto prevede di realizzare due tratti: il primo tratto parte dal viale Metastasio per poi proseguire sul lungomare di viale Petrarca, per una lunghezza di 1.215 metri. Il secondo tratto invece parte a sud di Lido Adriano per poi p Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Malore improvviso per un ciclista mentre pedala sulla bici da corsa Ieri mattina lungo le strade di Terricciola si è verificato un malore fatale per un ciclista di 60 anni che stava pedalando in sella alla sua bicicletta da corsa. Immediato l’intervento del personale del 118 , ma purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Secondo le prime i Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Foligno, inaugurata la nuova ciclabile Ieri pomeriggio è stata inaugurata la nuova pista ciclabile di Fiamenga, a Foligno. La nuova ciclabile è lunga 700 metri si unisce con il tratto pedonale verso Santo Pietro e con la rotatoria dell’ospedale di via Arcamone. L’opera è costata 400mila euro di cui 347.826 con finanziamento regionale e 52.173 euro con finanziamenti propri del Comune di Foligno. Alla cerimonia del taglio del nastro era presente il si Continua a leggere

  • Carica di più