
Emilia-Romagna: nuovi tratti e servizi per la Ciclovia del Reno
La rete cicloturistica dell’Emilia-Romagna continua a crescere. Nei mesi scorsi sono stati completati nuovi tratti e interventi di manutenzione lungo la Ciclovia del Reno (ER19), l’itinerario che collega Bologna alla pianura ferrarese seguendo l’argine del fiume.
Il percorso, oggi interamente segnalato per circa 40 chilometri, parte dal centro di Bologna e attraversa oasi naturalistiche, borghi rurali e zone agricole fino a Galliera, dove si connette ad altri itinerari della pianura. A breve è previsto l’ampliamento verso Argenta e il Delta del Po, per creare un collegamento diretto con la costa adriatica.
L’intervento rientra nel piano regionale delle Ciclovie di interesse turistico (rete ER19–ER20), finanziato con fondi europei e coordinato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con i Comuni.
Oltre alla nuova segnaletica e alla sistemazione degli argini, sono stati installati punti di ricarica per e-bike e rastrelliere in prossimità di agriturismi e aree di sosta. Un passo avanti per una regione che punta sempre più su un turismo attivo, sostenibile e accessibile a tutti.



