fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

Il tempo lento delle due ruote: perché il cicloturismo è la nuova forma di viaggio consapevole”

In un mondo che corre, la bici invita a rallentare.Il cicloturismo non è solo sport, ma un modo di viaggiare che restituisce il senso delle distanze e il gusto del tempo. Ogni chilometro diventa un racconto, ogni pausa un incontro, ogni salita un piccolo atto di resistenza.

Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di lasciare l’auto e scoprire l’Italia pedalando: lungo le sponde del Po, tra i vigneti del Chianti, sui sentieri del Trentino o sulle coste pugliesi. Non servono prestazioni da atleta, ma curiosità e rispetto per i luoghi.
Pedalare significa osservare: il profilo di un borgo al tramonto, il suono delle campane di mezzogiorno, il sorriso di chi ti offre una borraccia d’acqua lungo la strada.

Un turismo che fa bene

Secondo i dati dell’ENIT, il cicloturismo genera in Italia miliardi di euro ogni anno e sostiene un indotto fatto di agriturismi, officine e piccoli borghi. Ma il suo vero valore è umano: è un turismo a impatto leggero, che restituisce qualcosa ai territori invece di consumarli.

Alla fine del viaggio non si ricorda tanto la meta, quanto il ritmo del pedalare.
Il respiro, il vento, la strada. E quella sensazione di essere finalmente parte del paesaggio.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.