La bicicletta ha la stessa efficacia della palestra.
Uno studio danese condotto dal Professor Bente Stallknecht ha dimostrato che la bicicletta ha la stessa efficacia nel bruciare i grassi della palestra. I partecipanti allo studio scientifico ero tutti in sovrappeso e inattivi, sono stati divisi in
La regione Toscana investe sulle piste ciclabili.
La regione Toscana ha deciso di investire ulteriori fondi regionali nella rete ciclabile regionale dopo aver già investito circa 40 milioni di euro per realizzare nuovi percorsi. I futuri fondi sarà impiegati per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei tracciati
Greenway, la nuova ciclabile lunga 3.500 km sulle Prealpi bresciane .
Nel bresciano nasce la Greenway una pista ciclabile di 3.500 chilometri, per scoprire la Valle Trompia e la Valle Sabbia in sella a una bicicletta. Sono 74 i percorsi disponibili per ammirare i tesori naturali, gastronomici e tradizionali della
La salita più dura al mondo si trova in Perù.
La salita più lunga al mondo si trova in Perù, prende il via dalla cittadina di Paramonga e si conclude dopo 123 chilometri nel paese di Conococha. La caratteristica principale di questa ascesa e che si parte al livello del
Ciclovia dell’Ardesia
Questo itinerario ciclabile parte da Chiavari e risale il corso del fiume Entella, da Lavagna a Bassi di Tribogna, in un ambiente immerso nel verde fra, canneti,salici e altre piante, alla scoperta di fantastici panorami liguri. Sono circa 33 chilometri
“Le Vie del Marrone” – Cicloturistica di Antrodoco
Si rinnova l'appuntamento con la Cicloturistica “Le Vie del Marrone” organizzata da ASD MTB Monte Giano. Evento ciclistico di mountain bike non agonistico. DOVE E QUANDO Come consuetudine l'evento si svolge il 1 Novembre con ritrovo alle ore 8:00 in Piazza Guglielmo Marconi
La mia indimenticabile L’Eroica – XXIII Edizione
La mia Eroica è scoccata alle 5:12, con partenza dalla mitica piazza di Gaiole in Chianti: un timbro – il primo timbro – e via, sotto un’esplosione di stelle, sotto un cielo “africano” che sovrasta le nostre teste ed illumina il cammino. Un cielo terso, fitto di stelle e con la luna che timidamente saluta. La prima salita, verso il Castello di
Bike & Ride – Fucecchio
Slow Travel Fest, il festival del viaggio lento e delle esperienze outdoor. In pochi anni è diventato uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati del turismo lento. Si propone come un festival diffuso tra i territori della Via Francigena, un
Fiera del Cicloturismo
Fiera dedicata al turismo su due ruote, area di incontro tra la domanda e l’offerta di esperienze di cicloturismo. La fiera sarà composta da un’area espositiva dove sarà possibile conoscere le offerte degli operatori di settore spaziando tra pacchetti rivolti alle famiglie fino a quelli per chi ama l’avventura,