fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

Trento, oltre 30 km di nuove corsie ciclabili: sicurezza e rispetto al centro del progetto

La Provincia Autonoma di Trento punta sulla sicurezza dei ciclisti e sulla convivenza con il traffico motorizzato. Nel mese di luglio sono stati realizzati oltre 30 chilometri di nuove Bike Lane su due arterie molto frequentate dagli amanti della bicicletta: 12 chilometri lungo la SP 64 e la SS 43, da Mezzolombardo a Fai della Paganella, e 18,9 chilometri sulla SS 612 in Val di Cembra, tra Valda e Stramentizzo.

Corsie ciclabili visibili ma non riservate

Le Bike Lane sono corsie ciclabili tracciate sul margine destro della carreggiata. Hanno una larghezza compresa tra 80 e 100 centimetri e sono delimitate da linee bianche discontinue. Non si tratta di piste ciclabili riservate, ma di un segnale visivo costante che ricorda agli automobilisti la possibile presenza di biciclette sulla strada.

Obiettivo: maggiore attenzione reciproca

Con questo intervento la Provincia intende ridurre i rischi e favorire un clima di maggiore attenzione e rispetto reciproco tra chi pedala e chi guida. Le nuove corsie, pur non separando i flussi di traffico, offrono un riferimento chiaro per i ciclisti e invitano i conducenti a moderare la velocità e a mantenere una distanza di sicurezza adeguata.

Un valore anche turistico

L’iniziativa ha anche una ricaduta sul fronte del cicloturismo. La Val di Cembra, con i suoi terrazzamenti vitati, e la salita verso l’altopiano della Paganella, punto panoramico tra i più noti del Trentino, diventano percorsi ancora più attrattivi, unendo bellezza paesaggistica e migliori condizioni di sicurezza.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.