Trento a pedali: in 300 per celebrare la mobilità sostenibile
Trento si è trasformata in una città a misura di bicicletta questa domenica, 21 settembre, in occasione di uno degli ultimi appuntamenti della Settimana europea della mobilità. Oltre 300 ciclisti – famiglie, bambini, sportivi e semplici appassionati – hanno colorato le strade con una lunga pedalata collettiva, portando entusiasmo e un messaggio chiaro: un futuro più sostenibile passa anche dalle due ruote.
Il percorso di circa dieci chilometri ha attraversato le tre circoscrizioni urbane, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire la città da una prospettiva diversa, lontana dal rumore dei motori e più vicina al ritmo lento della pedalata. Non sono state necessarie chiusure permanenti al traffico: la viabilità è stata sospesa soltanto durante il passaggio del gruppo, permettendo così una convivenza ordinata tra ciclisti e automobilisti.
La partenza, festosa e animata, è avvenuta in piazza Piedicastello, dove musica e intrattenimento hanno dato il via all’iniziativa. L’atmosfera era quella di una festa di comunità, in cui il pedalare insieme è diventato non solo un gesto sportivo, ma soprattutto un simbolo di partecipazione e sensibilità verso l’ambiente.
La giornata ha dimostrato come eventi di questo tipo possano incoraggiare uno stile di vita più sostenibile e rafforzare il senso di appartenenza a una città che punta sempre più su soluzioni di mobilità alternative e rispettose del territorio.
Trento, almeno per un giorno, ha respirato al ritmo delle biciclette.