
Nuove rastrelliere in centro a Trento: più sicurezza per bici e monopattini
La prossima settimana il centro storico di Trento cambierà volto per chi si muove su due ruote. Sono infatti in arrivo cinquanta nuove rastrelliere che offriranno complessivamente duecentocinquanta posti per biciclette e monopattini. Un investimento mirato non solo ad aumentare gli spazi disponibili, ma anche a migliorare la sicurezza dei mezzi parcheggiati.
Il nuovo modello sostituirà le strutture attuali e consentirà di agganciare il telaio, invece della sola ruota, riducendo così il rischio di furti. Una scelta che risponde alle richieste di ciclisti e utenti della micromobilità, sempre più numerosi in città.
Durante i lavori, però, saranno necessarie alcune restrizioni. Le biciclette attualmente collocate in via Roma e davanti a Torre Mirana dovranno essere rimosse entro martedì 2 settembre, mentre quelle parcheggiate in via Manci dovranno lasciare spazio entro giovedì 4 settembre. La segnaletica di divieto di sosta è già stata posizionata per avvisare i cittadini.
L’iniziativa rientra nel Piano urbano per la mobilità, che punta a rendere Trento una città più accessibile e sostenibile. Dopo un primo intervento avviato lo scorso anno, questo rappresenta un nuovo passo verso la creazione di una rete capillare di stalli per la sosta breve delle biciclette, destinata a estendersi progressivamente in tutto il territorio comunale.
Con queste nuove installazioni, l’amministrazione comunale conferma la volontà di favorire gli spostamenti ecologici, offrendo agli utenti soluzioni pratiche e sicure per lasciare la propria bici o il monopattino in centro.