Mountain Bike sulle Dolomiti: Dobbiaco – Cortina – Calalzo di Cadore

Lake Landro, Italy – Roman Klementschitz
In mountain bike sulle Dolomiti… un sogno per moltissimi biker e cicloturisti reso possibile dalla pista ciclabile che collega Dobbiano, Cortina d’Ampezzo e Calalzo di Cadore. Il percorso si snoda per lo più sul tracciato della vecchia ferrovia per un totale di circa 68 km.
Sebbene si sia circondati da altissime vette, il dislivello della ciclovia è di appena 300 mt in salita (partendo da Dobbiaco) il che la rende adatta anche alle gite in famiglia.
Percorso
Il primo tratto della pista ciclabile, tra Dobbiaco e Cortina, è sterrato e in leggera pendenza che si mantiene costante attorno al 3%. In inverno questo stesso tratto è utilizzato come pista per lo sci di fondo.
Si parte presso il Lago di Dobbiaco in direzione della Piana di Landro distante circa 9 km, qui si trova un altro piccolo laghetto di origine glaciale. Lungo la via si volgendo lo sguardo a sinistra si possono ammirare le Tre Cime di Lavaredo da una prospettiva davvero unica. Dopo circa 15 km dalla partenza si incontra una salita breve ma intensa che dalla località di Carbonin raggiunge il Passo Cimabanche, punto di confine con la provincia veneta di Belluno.
A questo punto è d’obbligo una sosta per riposarsi e ristorarsi con cibo e acqua godendo della splendida vista sulle montagne. Dal Passo a Cortina è tutta discesa: si pedala attraverso boschetti profumati costeggiando piccoli laghi e prati. In questo tratto si trovano anche alcune gallerie scavate nella roccia che è meglio affrontare con qualche luce in più assicurata alla bici.
Cortina è la tappa ideale per chi decide di dividere l’itinerario in due giorni. Il centro storico della cittadina è pieno di boutique d’alta moda e ristoranti con chef stellati.

Scarica l’itinerario: Pista Ciclabile delle Dolomiti