La magia della Loira in bicicletta – Un viaggio tra castelli e vigneti
Pedalare lungo la Valle della Loira è come attraversare le pagine di un libro di fiabe. Questo celebre itinerario cicloturistico, conosciuto come “La Loire à Vélo”, si snoda per oltre 900 km da Cuffy, vicino Nevers, fino all’Oceano Atlantico a Saint-Nazaire. Un percorso adatto a tutti, dai ciclisti esperti alle famiglie, che regala paesaggi incantevoli, città storiche e una gastronomia da sogno.
Ho iniziato il mio viaggio a Orléans, antica città legata a Giovanna d’Arco. Da lì, seguendo il fiume, mi sono immerso in un paesaggio dominato da castelli rinascimentali e campi coltivati. Ogni tappa è una scoperta: Blois, con il suo castello arroccato e le sue vie medievali; Amboise, dove Leonardo da Vinci visse gli ultimi anni della sua vita; e Tours, città giovane e vivace perfetta per una pausa gourmet.
Il tratto fino a Saumur, nel cuore dell’Anjou, è tra i più suggestivi: vigneti a perdita d’occhio, grotte di tufo, e cantine dove degustare i bianchi fruttati della regione. Pedalare qui è un piacere puro: piste ciclabili ben segnalate, poche salite e una natura che cambia colore a ogni stagione.
Consiglio: dedicate almeno una settimana al percorso, dormendo in piccoli chambre d’hôtes o campeggi lungo la Loira. E non dimenticate una visita al castello di Chenonceau, uno dei più romantici di Francia.
La Loire à Vélo è più di un itinerario: è un’esperienza culturale, sensoriale, profondamente rilassante. Un perfetto mix tra attività fisica e lentezza, tra avventura e contemplazione.