La Costa Brava in Bicicletta – Tra il Mediterraneo e la Storia
Pedalare lungo la Costa Brava è come viaggiare dentro una cartolina: scogliere a picco sul mare, pinete profumate e calette nascoste che si alternano a borghi medievali intatti. Un itinerario da sogno per ogni cicloturista, dove la bellezza del paesaggio si fonde con il piacere della scoperta lenta.
L’itinerario che consiglio parte da Sant Feliu de Guíxols, antico porto di pescatori, e segue l’antica linea ferroviaria riconvertita in pista ciclabile, la Via Verde del Carrilet II. Il tracciato si snoda verso l’interno, attraversando campi coltivati e piccole cittadine come Llagostera e Cassà de la Selva, fino a raggiungere Girona, città d’arte dal fascino intramontabile.
Ma il vero tesoro della Costa Brava si scopre restando sulla costa. Il tratto ciclabile da Palamós a L’Estartit regala panorami mozzafiato, con strade secondarie, sterrati leggeri e salite che mettono alla prova le gambe, ma ripagano con viste incredibili sul Mediterraneo. Le soste sono obbligate: Calella de Palafrugell, con le sue case bianche sul mare, e Pals, borgo medievale perfettamente conservato, sono vere gemme.
La Costa Brava è ben attrezzata per il cicloturismo: strutture bike-friendly, noleggi, officine e perfino hotel con garage custoditi. La segnaletica è ottima, e l’atmosfera generale è rilassata, soprattutto lontano dai mesi di punta estivi.