Dalmata in Sella – La Costa Adriatica tra Spalato e Dubrovnik
Pedalare lungo la costa dalmata significa attraversare una delle strade panoramiche più affascinanti d’Europa. Il tratto tra Spalato e Dubrovnik non è solo una sfida per le gambe, ma un viaggio tra storia, mare cristallino e villaggi sospesi nel tempo.
Partenza: Spalato, tra impero e pedali
Si parte dal cuore dell’antica Spalato, dove il Palazzo di Diocleziano fa da sfondo alle prime pedalate. Lasciando la città, la strada abbraccia la costa, tra pini marittimi e calette turchesi. La Jadranska Magistrala, la statale adriatica, è il nastro d’asfalto che guida il viaggio: trafficata nei mesi estivi, ma irresistibilmente suggestiva.
Tappa obbligata: Makarska e il Biokovo
Dopo circa 60 km, si arriva a Makarska, incastonata tra il mare e il massiccio del Biokovo. Per i più allenati, una deviazione fino al Parco Naturale Biokovo (con il celebre Skywalk panoramico) offre viste mozzafiato, e salite impegnative.
Tra isole e promontori: il fascino di Pelješac
Superato il nuovo ponte di Pelješac, la penisola si rivela in tutto il suo splendore: vigneti, uliveti e silenzi interrotti solo dal vento. Orebić è una sosta perfetta per riposare e gustare un bicchiere di Dingač, il vino locale.
Arrivo a Dubrovnik: l’antica Ragusa
Dopo circa 230 km complessivi, l’arrivo a Dubrovnik è un vero trionfo. Le antiche mura, il porto medievale e le strette vie acciottolate regalano un finale degno di una saga cicloturistica. È qui che la bicicletta si ferma e lo sguardo si perde sull’orizzonte.