fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

Dal centro al mare in bici: parte il progetto della pista ciclabile di cinque chilometri

Un nuovo capitolo si apre per la mobilità sostenibile nel territorio comunale: è pronto a prendere il via il progetto della pista ciclabile che collegherà il cuore del paese alla costa, da piazza Liori fino a Maddalena spiaggia. Cinque chilometri immersi nella natura, tra il fiume Santa Lucia e la laguna, che promettono di rivoluzionare gli spostamenti locali e valorizzare il paesaggio.

Grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Città metropolitana, l’Amministrazione comunale guidata dalla Giunta Garau mette in cantiere un’infrastruttura attesa da tempo, che non solo promuove l’uso della bicicletta ma punta anche a rafforzare il legame tra centro abitato e zone costiere.

Il tracciato ciclabile si inserisce in una visione più ampia, quella dei Piani Urbani Integrati (PUI), già in fase di realizzazione, che collegheranno Maddalena a Frutti d’Oro. Un disegno organico che mira a creare una rete di percorsi ciclabili e pedonali in grado di ridurre il traffico automobilistico e migliorare la qualità della vita.

“Si tratta di un intervento strategico per il nostro territorio – afferma il sindaco Garau – perché promuove uno stile di vita sano, incentiva il turismo lento e contribuisce a rendere più attrattive le nostre aree naturali. Vogliamo unire la sostenibilità alla valorizzazione del paesaggio”.

Il percorso sarà fruibile non solo dai ciclisti, ma anche da famiglie, camminatori e sportivi, offrendo un’alternativa concreta all’auto privata. Inoltre, sarà dotato di aree di sosta, punti panoramici e segnaletica informativa, con l’obiettivo di rendere l’esperienza piacevole e accessibile a tutti.

Con l’avvio dei lavori previsto nei prossimi mesi, la città si prepara a fare un passo deciso verso una mobilità più verde e condivisa. Un progetto che non guarda solo alla viabilità, ma anche alla costruzione di una comunità più connessa con il proprio territorio.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.