-
Ciclista cade dalla bici .
Un cicloamatore è caduto dalla sua bicicletta sbattendo forte la faccia contro il cordolo del marciapiede. Secondo una prima ricostruzione il ciclista sarebbe finito fuori strada mentre in sella alla sua bicicletta percorreva via dei Laghi, all’altezza di Velletri. L’elisoccorso, allertato dal 118, ha portato il quarantaduenne in ospedale, a Roma, già in condizioni molto critiche . I medici hanno tentato di salavate l’uomo , ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.I primi rilievi dei Carabinieri escludo la possibilità di un coinvolgimento di altri veicoli che abbiano urtato la bici.Gli agenti hanno notato che il tratto di strada in questione è molto danneggiato . Le indagine aiuteranno a capi Continua a leggere -
Sesto Fiorentino , progettata una nuova ciclabile .
A Sesto Fiorentino hanno preso il via i lavori di costruzione del nuovo percorso ciclabile del Giardino dell’Anello che unirà il Parco dell’Oliveta con viale XX Settembre e la scuola dell’infanzia “Alice”. Secondo il progetto la nuova ciclabile sarà lunga ben 800 metri , inizierà da viale della Repubblica, all’altezza di via Veronelli e della Casa del Guidi, e da lì si snoderà sul viale I Maggio, per proseguire lungo il Giardino dell’Anello e gli spazi verdi di via Achille Grandi. Da qui il percorso seguirà la direzione di via Ugo Bassi e arriverà al nido Alice. Il collegamento con viale XX Settembre sarà realizzato invece lungo il vialetto esistent Continua a leggere -
Grave incidente,deceduto il ciclista
Ieri mattina si è verificato un grave incidete in Alto Mugello, nella zona di Marradi,un cicloamatore di 46 anni , residente a Solarolo, in provincia di Ravenna, è deceduto dopo essere caduto in discesa ed avere sbattuto fortemente la testa. Non è escluso che il ciclista abbia avuto un malore improvviso.Il fatto si è verificato verso le ore undici sulla strada provinciale Modiglianese, nei pressi della località ‘Abeto’, durante la gara ciclistica amatoriale ‘Cime di Romagna’.Dopo pochi minuti sul posto sono giunti i carabinieri e il personale medico del 118 ,hanno tent Continua a leggere -
Grantola, Terminati i lavori sulla nuova ciclabile urbana .
La scorsa settimana nella città di Grantola sono terminati i lavori di costruzioni del progetto di mobilità dolce annunciato mesi fa dalla giunta comunale . La nuova ciclabile mette in comunicazione il centro città con la ciclabile già esistente in via Prà delle Vigne. Inoltre in queste settimane la giunta comunale sta progettato un nuovo percorso ad anello che passi per le vie interne del paese in direzione lavatoio, ricongiungendosi poi alla pista, verso Ferrera, sfruttando un tratto della vecchia ferr Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
L'attività aerobica riduce la depressione
La depressione è una malattia molto diffusa, in Italia ne soffrono 15 italiani su 100, l’età media dei soggetti affetti da questa malattia si aggira tra 15 e i 44 anni. La depressione si presenta cosi: -Voglia di stare da soli, -Disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia), -Mancanza di desiderio sessuale, -Pensieri di Suicidio. Un recente studio scientifico “excercise as medicine” ha dimostrato che l’attività fisica può dare effetti molto positivi sulla depressione. Le persone di questo studio scientifico sono state divise in due gruppi: —Il Primo gruppo doveva svolgimento il trattamento con i farmaci . – Il secondo gruppo doveva svolgere l’attività aerobica come la bicicletta, duo ore tutti i giorni. Dopo 10 mesi si è visto che le persone che praticavano l’attività aerobica come la bicicletta sono migl Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
San Lorenzo al Mare, inaugurata una nuova ciclabile
Questa mattina nella cittadina ligure di San Lorenzo al Mare è stato inaugurataro il nuovo tratto di Ciclovia del Ponente, tra l’ex stazione ferroviaria di San Lorenzo al Mare e l’inizio della ciclabile di Imperia, al Prino. Al taglio del nastro hanno partecipato il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il vicepresidente Alessandro Piana, gli assessori regionali alle Infrastrutture, all’Urbanistica Marco Scajola e al Turismo Sartori. Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Rimini , partiti i lavori di costrizione della nuova ciclabile
Questa mattina nella città di Rimini sono partiti i lavori di costruzione della nuova ciclabile urbana in via Flaminia, nei presi della chiesa Santa Maria Annunziata (Colonnella).Oltre alla costruzione della ciclabile in Via Flaminia, il progetto prevede anche interventi dedicati a bicibus e piedibus nella zona delle scuole del Villaggio primo maggio.I lavori di Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Cremona ,approvata una nuova ciclabile
La giunta comunale di Cremona ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di due piste ciclabili monodirezionali in via Boschetto, oltre che il tratto di collegamento tra la via Boschetto e il quartiere fieristico. Il progetto appena approvato prevede la costruzione di due ciclabili monodirezionali in via Boschetto, nel tratto stradale tra via Nazario Sauro e via Crocile, in corsia riservata affiancata alla carreggiata stradale e il tratto di collegamento tra via Boschetto e il quartiere Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Cervia , Inaugurata una nuova ciclabile
Domenica scorsa nella città di Cervia è stata inaugurata una nuova ciclabile urbana .Il percorso collega il centro città con il Centro Visite Saline. La nuova pista ciclabile parte da via Galilei e attraverso il nuovo ponticello sul canale percorre il lato sud dello stesso fino a congiungersi al sottopasso di Via Bova e termina al Centro Visite. Ha una larghezza di due me Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Molinella, inaugurata una nuova ciclabile
In questi giorni nella cittadina di Molinella è stato inaugurato l’ultimo tratto della ciclabile che collega il centro città con la frazione di San Pietro in Capofiume. Si tratto di un segmento ciclabile in sede protetta, di oltre quattro chilometri . Al taglio del nastro era presente il s Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Trieste , scontro tra auto e bici .
Ieri pomeriggio nella città di Trieste si è verificato un brutto incidente stradale, ha coinvolto un ciclista in sella alla sua bici da corsa e un’auto guidata da un giovane. Il fatto si è verificato lungo la Costiera. Per cause ancora da approfondire , il ciclista sarebbe stato tamponato dalla macchina. L’uomo in bicicletta è stato trasportato d’urgenza all Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Grosseto , approvata una nuova ciclabile .
Nei prossimi giorni nella città di Grosseto partiranno i lavori di costruzione della “Ciclovia delle 3 M”,il progetto è stato finanziato con il Fondo della Montagna 2020.I lavori di costruzioni si dovrebbero concludere nel mese di Maggio . I lavori avranno come scopo di creare una via ciclabile ad anello di circa 90 km che unisce i tre Comuni delle Colline Metallifere, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo e Montieri, percorribile in entra Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Terminati i lavori sulla ciclabile di Roma Nord
Dalla prossima settimana si potrà di nuovo pedalare in totale sicurezza da Ponte Milvio a Castel Giubileo . Da pochi giorni sono terminati i lavori di ripristino della pista ciclabile di Roma nord,la manutenzione ha riguardato il rifacimento della pavimentazione molto danneggiata e il ripristino della segnaletica stradale.La ciclabile si trova nel territorio del Municipio XV ed è lunga in tutto circa 12 km. Il punto di partenza e il piazzale di Ponte Milvio. Dopo aver lasciato Ponte Milvio, uno dei più antichi di Roma, e l’ottocentesca Torretta Valadier, l’itinerario prosegue lungo il corso del fiume Tevere . Dopo il primo tratto, al di sopra gli argini del fiume, si passa sotto il monumentale Ponte Flaminio. Dopo pochi chilometri lo scenario diventa sempre più naturalistico.La pista si collega al Parco di Tor di Quinto, 9 ettari di verde con percorsi che si snodano attorno ad un laghetto creato sfruttando un invaso naturale e con circa 250 alberi, tra pioppi, frassini, carpini e querce.Pedalando in direzione nord si passa nelle vicinanze dell’Ippodromo di Tor di Quinto, di diversi circoli sportivi e attraverso un ponticello di legno si supera il fosso dell’Acqua Traversa. Arrivati nei pressi di Saxa Rubra e degli studi televisivi della RAI e si prosegue verso Labaro.Una volta giunti al Gra, è possibile attraversa Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Approvata una nuova ciclabile nella città Pisa
La giunta comunale di Pisa in questi giorni ha approvato il progetto definitivo della nuova pista ciclabile che collegherà il centro di Pisa con il Parco di San Rossore, lungo il viale delle Cascine. Il progetto è stato finanziato con 1,5 milioni di fondi PNRR sulla rigenerazione urbana che è stato approvato dalla Giunta del Comune di Pisa come progetto definitivo-esecutivo. La nuova ciclabile urbana avrà una lunghezza totale di circa 2,3 Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
San felice, approvata una nuova ciclabile.
La giunta comunale di San felice sul Panaro ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana, di circa 700 metri. La nuova ciclabile verrà realizzata tra le vie Lollia e Canalino, nelle vicinanze della linea ferroviaria Bologna-Verona, che contribuirà al completamento del collegamento tra il centro c Continua a leggere -
qwee4295 ha inviato un aggiornamento 2 anni, 1 mese fa
VR MINI Motion Simulator factory Our History
2017
September 2017
Empower intelligent predecessor
The establishment of Shanghai Hasai Intelligent Technology Co., Ltd.
Deep cultivation of virtual reality technology research and development capabilities.
2018
March 2018
Empower formal establishment
Enable Jiangsu 10,000 square meters and 3,000…[Leggi tutto] -
qwee4295 è diventato un membro registrato 2 anni, 1 mese fa
-
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
Nuova ciclabile nel comune di Arona
La giunta comunale di Arona ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana,il percorso partirà da via Gattico, poi via Dormelletto per scendere su via Cadorna, parcheggio campi da tennis, via Diaz, via 2 giugno, via 1° maggio, sottopassaggio Vevera, via Broggi e infine sul lungolago.L’opera avrà un costo totale di 500 mi Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
L'attività aerobica come la bicicletta migliora i nostri polmoni
Molti studi scientifici statunitense hanno dimostrato che la bicicletta può prevenire le malattie cardiovascolari ma soprattutto può rinforzare il polmoni. Il ciclismo è uno spot di fatica, rafforzare così gradualmente il nostro cuore e migliora anche in maniera significativa la nostra ventilazione polmonare. Se il muscolo cardiaco viene stimolato da un’attività fisica giornaliera, è in grado di resistere maggiormente alla fatica. Poi la bicicletta miglio Continua a leggere -
Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa
La Lunga Via delle Dolomiti
Questo itinerario cicloturistico misura ben 50 chilometri ,si svolge tra il Trentino e il Veneto, prende il via dal Passo Cimabanche, naturale spartiacque tra la valle d’Ampezzo e segue il vecchio tracciato della ferrovia delle Dolomiti costruita durante la Prima Guerra Mondiale. Lungo il percorso si incontrano ancora le originali stazioni, le gallerie e i ponti gettati su gole spettacolari e profonde. Le pendenze dell’escursione sono costanti e facilmente affrontabili; il fondo è in parte sterrato e in parte asfaltato. Il primo tratto di pista ciclabile attraversa boschi e fiancheggia aree naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, come i due laghi alpini Bianco e Lago Nero. Nella località di Ospitale si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la Chiesa del XIII secolo e dedicata a San Nicolò, protettore dei viandanti. Da Cortina d’Ampezzo la pista è asfalta , nel suo tracciato lambisce il torrente Boite verso sud, fino a San Vito di Cadore.A Borca di Cadore la pista si allontana ulteriormente dal torrente Boite . I nuovi ponti ciclabili e le vecchie gallerie permettono di pedalare in totale sicurezza attraversando i paesi cadorini di Vodo, Venas, Valle e Tai. Nel Pesino di Pieve di Cadore si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la casa natale di Tiziano Vecellio, celebre pittore rinascimentale. Dopo la sosta si riprende a pedalare fino a giunge Continua a leggere - Carica di più