
La Romantische Straße in bicicletta: tra borghi, castelli e profumo di birra
La Germania è una terra sorprendente per chi ama il cicloturismo. Oltre ai celebri percorsi lungo il Danubio o il Reno, c’è un itinerario che unisce storia, natura e fascino fiabesco come pochi altri: la Romantische Straße, la Strada Romantica. Un percorso che attraversa il cuore della Baviera e che, in bicicletta, regala un’esperienza capace di coniugare lentezza e scoperta.
Il tracciato parte da Würzburg, sulle rive del Meno, e si snoda verso sud per circa 460 chilometri, fino alla cittadina alpina di Füssen, ai piedi del castello di Neuschwanstein. È un viaggio che sembra uscire da un libro illustrato: colline morbide, vigneti, case a graticcio e torri medievali che si specchiano in piccoli corsi d’acqua. La strada attraversa villaggi che sembrano rimasti intatti nel tempo, come Rothenburg ob der Tauber, uno dei borghi più pittoreschi d’Europa, dove il centro storico è un labirinto di ciottoli e insegne in ferro battuto.
Pedalare lungo la Strada Romantica significa attraversare una Germania diversa da quella industriale e moderna che molti immaginano. Qui il ritmo rallenta, il traffico è minimo e il paesaggio cambia gradualmente, passando dalle pianure franconi ai primi rilievi bavaresi. Ogni tappa offre un motivo per fermarsi: un birrificio artigianale, un mercato locale, una piccola chiesa barocca o un castello circondato da boschi.
Molti tratti della Romantische Straße sono piste ciclabili separate o stradine secondarie a basso traffico, segnalate con cura e dotate di servizi dedicati ai cicloturisti. Gli alloggi “Bett+Bike”, certificati dall’ADFC (l’associazione ciclistica tedesca), garantiscono ospitalità anche per chi viaggia con la bici al seguito, offrendo spazi per il ricovero e piccole officine per la manutenzione.
Tra le tappe più suggestive, Dinkelsbühl colpisce per le mura intatte e le sue torri dorate al tramonto, mentre Augsburg, antica città imperiale, sorprende con la sua atmosfera rinascimentale e i canali che le hanno valso il riconoscimento UNESCO. L’arrivo a Füssen, con le Alpi sullo sfondo e il celebre castello di Ludwig II che domina la valle, è il degno finale di un viaggio che alterna natura e cultura, pedalate tranquille e soste contemplative.
La Strada Romantica è percorribile da maggio a ottobre, periodo in cui il clima è più stabile e le giornate lunghe. L’intero itinerario può essere completato in una settimana, ma molti cicloturisti scelgono di dedicare più tempo alle soste, lasciandosi guidare dal piacere dell’imprevisto.
Pedalare su questo itinerario non significa solo spostarsi da una città all’altra, ma vivere la Germania più autentica, fatta di paesaggi gentili, sapori locali e incontri lungo la strada. È un viaggio che unisce il gusto dell’avventura alla dolcezza del tempo lento, dove ogni chilometro racconta una storia.



