
La Régalante: pedalare tra castelli e campagne fino al Mont-Saint-Michel
Un itinerario nuovo, ma che sembra raccontare storie antiche. La Régalante, 275 chilometri da Nantes al Mont-Saint-Michel, è una ciclovia che non tutti conoscono, e proprio qui sta il suo fascino: attraversa la “frontiera dimenticata” tra Bretagna e Normandia, fatta di castelli, villaggi rurali e campi che sembrano usciti da un arazzo medievale.
La ciclovia è stata concepita come un viaggio a tappe, nove in tutto, con distanze tra i 20 e i 40 chilometri.
È quindi adatta a chi vuole viaggiare lento, senza fretta di arrivare, fermandosi nei mercati di paese o sostando davanti alle mura imponenti di Fougères o Vitré, fortezze che raccontano mille anni di conflitti di confine.
Il paesaggio è tutt’altro che monotono: si alternano paludi, boschi, corsi d’acqua, e soprattutto il “bocage” bretone, quella campagna a riquadri delimitati da siepi e alberi che regala ombra e silenzi. La segnaletica è chiara (Véloroute V409), i servizi non mancano — stazioni ferroviarie, punti di riparazione, alloggi rurali — ma resta una sensazione di autenticità rara per un percorso ciclabile in Francia.
E poi c’è l’arrivo: il Mont-Saint-Michel che si staglia all’orizzonte, dopo giorni di pedalate nel cuore verde della Bretagna. Un finale che ripaga ogni chilometro e che lascia in mente una promessa: che il cicloturismo può ancora sorprendere, anche in regioni già famose.