
Il Großglockner: la sfida regina dei passi alpini austriaci
Se esiste un nome che fa battere il cuore di ogni ciclista alpino, è quello del Großglockner. Con i suoi 3.798 metri, è la vetta più alta d’Austria, e la strada alpina che porta verso il massiccio è una leggenda a due ruote.
Il percorso inizia dolcemente nella valle di Zell am See, tra prati fioriti e laghi turchesi, ma presto la salita si fa seria: pendenze che sfiorano il 12% e tornanti che si arrampicano in una spirale infinita. La Großglockner Hochalpenstraße è un banco di prova, un traguardo personale più che un semplice passo.
Ogni curva regala un panorama diverso: marmotte che sbucano dai prati, ghiacciai che scintillano in lontananza, cascate che si gettano impetuose tra le rocce. L’altitudine si fa sentire, ma lo spettacolo naturale ripaga di ogni pedalata.Arrivare al punto panoramico dell’Edelweißspitze, con la sua vista a 360 gradi, significa conquistare non solo una strada, ma una parte di sé stessi.Il consiglio è di affrontarlo nelle prime ore del mattino, quando il traffico automobilistico è scarso e il silenzio delle montagne amplifica ogni emozione. In cima, un caffè caldo nella piccola baita panoramica ha il sapore della vittoria.