
In arrivo una nuova ciclabile tra Mappano e Torino: progetto per una mobilità più sostenibile
Un nuovo progetto di mobilità sostenibile si affaccia all’orizzonte della cintura torinese. Si tratta della futura pista ciclabile che collegherà Mappano a Torino, un’infrastruttura strategica frutto della collaborazione tra il Comune di Mappano e la Città Metropolitana.
L’iniziativa, attualmente in fase di progettazione, mira a creare un collegamento sicuro e continuo per biciclette e monopattini elettrici, favorendo così spostamenti alternativi all’automobile privata. Un’opera che risponde alla crescente domanda di percorsi ciclopedonali e che si inserisce in un più ampio disegno di mobilità dolce sul territorio metropolitano.
“È un progetto che guarda al futuro – spiegano dal Comune – e che intende migliorare la qualità della vita, ridurre l’inquinamento e creare nuove opportunità anche per il commercio locale.”
La ciclabile non sarà solo un’infrastruttura funzionale: l’intento è anche quello di rafforzare il legame tra i territori, valorizzando i percorsi di prossimità e offrendo nuove occasioni per il turismo locale. I cittadini potranno beneficiare di un collegamento ecologico, adatto agli spostamenti quotidiani ma anche al tempo libero, in un’ottica di sostenibilità e riscoperta del territorio.
La realizzazione della pista rappresenta quindi un passo concreto verso una mobilità più integrata e rispettosa dell’ambiente. I prossimi mesi saranno cruciali per la definizione tecnica del tracciato e per l’avvio del cantiere.