
Castelnuovo lancia la segnaletica fotoluminescente: nuova luce sulla ciclabile Modena-Vignola
Un passo concreto verso una mobilità più sicura e sostenibile arriva da Castelnuovo Rangone, dove il Comune ha avviato una sperimentazione innovativa sulla ciclabile Modena-Vignola, una delle direttrici più frequentate dagli amanti delle due ruote nel territorio modenese. Il progetto introduce una nuova segnaletica orizzontale fotoluminescente, pensata per migliorare la visibilità e la sicurezza dei ciclisti, soprattutto nelle ore serali.
La novità riguarda un tratto di circa un chilometro, situato in aperta campagna tra le frazioni di San Lorenzo e Cavidole. Qui, grazie a una speciale vernice in grado di assorbire la luce solare durante il giorno e di restituirla al calare del sole, le linee della pista ciclabile si illuminano di verde creando un effetto suggestivo e altamente funzionale.
L’intervento si inserisce in una visione più ampia di valorizzazione della mobilità dolce, tema su cui l’amministrazione comunale sta investendo con crescente attenzione. “Sicurezza e innovazione devono andare di pari passo – sottolineano i promotori – ed è proprio grazie a soluzioni semplici ma efficaci come questa che possiamo incentivare l’uso quotidiano della bicicletta, anche nelle fasce orarie meno illuminate”.
La tecnologia fotoluminescente rappresenta una risposta sostenibile alle esigenze di visibilità notturna, senza necessità di alimentazione elettrica o impianti complessi. Oltre a ridurre l’impatto ambientale, il sistema offre anche un contributo estetico, trasformando il percorso ciclabile in una vera e propria “via luminosa” immersa nella natura.
Se i risultati della sperimentazione saranno positivi, non si esclude un’estensione del progetto ad altri tratti del percorso o ad altre piste ciclabili del territorio. Castelnuovo si conferma così un laboratorio di idee per una mobilità più green e sicura, dimostrando come anche piccoli interventi possano fare una grande differenza.