La magia della Loira in bicicletta – Un viaggio tra castelli e vigneti
Pedalare lungo la Valle della Loira è come attraversare le pagine di un libro di fiabe. Questo celebre itinerario cicloturistico, conosciuto come "La Loire à Vélo", si snoda per oltre 900 km da Cuffy, vicino Nevers, fino all’Oceano Atlantico a
La Via Verde del Canal du Midi – Pedalando tra acqua e storia
Nel sud della Francia, là dove il sole accarezza le vigne della Linguadoca e i platani fanno ombra alle strade bianche, scorre lento il Canal du Midi, un capolavoro di ingegneria del XVII secolo oggi patrimonio UNESCO. Accanto al canale
Dolomiti in bici: il giro dei quattro passi, dove la fatica incontra la leggenda.
Ci sono luoghi in cui la strada sembra scolpita per le due ruote. Nelle Dolomiti, questo miracolo prende forma nel Giro dei Quattro Passi: un anello spettacolare che unisce Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Sella e Passo Gardena. Quattro nomi
Bikepacking sulle Alpi Apuane: Avventura Tra Marmo e Mare
C’è un angolo d’Italia dove le montagne si tuffano nel mare e le strade sembrano scolpite tra le nuvole. È qui, tra i sentieri delle Alpi Apuane, che prende forma uno dei bikepacking più emozionanti dell’Italia centro-settentrionale. Lontane dai riflettori rispetto
Il Parco della Maremma in bicicletta: natura selvaggia tra spiagge e colline
Il Parco regionale della Maremma è uno di quei luoghi che sembrano disegnati su misura per il cicloturista. Selvaggio, variegato, poco affollato anche nei mesi più caldi: pedalare tra i suoi sentieri significa immergersi in una Toscana diversa, dove la
Da Mantova a Peschiera del Garda: in bici lungo la Ciclovia del Mincio
Un fiume come compagno di viaggio, una ciclabile tra due mondi: l’acqua calma del Mincio guida i pedali lungo uno dei percorsi cicloturistici più affascinanti e accessibili d’Italia. Si parte da Mantova, città d’arte e di laghi, dove il Rinascimento sembra
La Via Silente: pedalando nel cuore del Cilento
C'è un’Italia che parla a bassa voce, lontana dai riflettori del turismo di massa, fatta di borghi arroccati, colline morbide e silenzi carichi di significato. È l’Italia che si attraversa lentamente, meglio ancora in sella a una bicicletta. È l’Italia