La Via del Sale in bicicletta: dal mare alle Alpi, tra storia e fatica
Un viaggio cicloturistico tra Liguria e Piemonte che unisce natura, memoria e spirito d’avventura.Pedalare sulla Via del Sale è come attraversare la spina dorsale dell’Italia di un tempo. Un tracciato che collegava la Riviera Ligure con le valli piemontesi, lungo
Pedalando tra le Dolomiti: il sogno su due ruote lungo la Ciclabile delle Dolomiti
Non serve essere professionisti per sentirsi eroi: basta una bici, una strada e la voglia di guardare in alto. La Ciclabile delle Dolomiti, tra Cortina d’Ampezzo e Dobbiaco, è uno dei percorsi più iconici del cicloturismo italiano, un viaggio sospeso
La magia del Danubio su due ruote: da Passau a Vienna lungo la ciclabile più amata d’Europa
Tra le ciclabili più iconiche del continente, la Donauradweg – la pista ciclabile del Danubio – è un classico intramontabile per gli appassionati di cicloturismo. Un itinerario accessibile a tutti, ben segnalato e immerso nella storia e nella natura d’Europa. Un
Il fascino del Nord: la North Sea Cycle Route, il sogno dei cicloviaggiatori
Immagina di pedalare lungo scogliere, brughiere e villaggi di pescatori, con il vento del Nord come compagno di viaggio. È questa l’essenza della North Sea Cycle Route (EuroVelo 12), il percorso ciclabile più lungo del mondo: oltre 6.000 chilometri che
La Régalante: pedalare tra castelli e campagne fino al Mont-Saint-Michel
Un itinerario nuovo, ma che sembra raccontare storie antiche. La Régalante, 275 chilometri da Nantes al Mont-Saint-Michel, è una ciclovia che non tutti conoscono, e proprio qui sta il suo fascino: attraversa la “frontiera dimenticata” tra Bretagna e Normandia, fatta
La valle della Vire: un fiume lento, una ciclovia segreta
Non serve sempre puntare a percorsi epici per scoprire la Francia in bicicletta. A volte bastano poche decine di chilometri per entrare in un mondo parallelo, fatto di silenzi e natura. È il caso della voie verte lungo la Vire,
Lungo il Po in Bicicletta: Un’Avventura Tra Storia e Natura”
Per chi cerca un itinerario che mescoli storia, natura e tradizione, la Ciclovia del Po è una delle scelte ideali. Questo percorso ciclabile, che segue le rive del fiume Po, si estende per oltre 600 km, da Torino a Venezia,