Emilia-Romagna: nuovi tratti e servizi per la Ciclovia del Reno
La rete cicloturistica dell’Emilia-Romagna continua a crescere. Nei mesi scorsi sono stati completati nuovi tratti e interventi di manutenzione lungo la Ciclovia del Reno (ER19), l’itinerario che collega Bologna alla pianura ferrarese seguendo l’argine del fiume. Il percorso, oggi interamente segnalato
Sardegna: pedalare lungo la Costa Verde tra dune, mare e archeologia mineraria
La Costa Verde, nel sud-ovest della Sardegna, è una delle mete più suggestive per chi ama il cicloturismo naturalistico. Pur non esistendo ancora una “Ciclovia ufficiale” inaugurata, diversi enti locali e associazioni hanno mappato un itinerario ciclabile di circa 160
L’Italia a pedali: la rinascita delle strade dimenticate
C’è un’Italia che non compare sulle mappe del turismo di massa, ma che oggi torna a respirare grazie al cicloturismo. È l’Italia dei borghi silenziosi, delle vecchie strade provinciali, delle ferrovie dismesse trasformate in greenway. Lì, dove l’asfalto si fa
E-bike e cicloturismo: come le bici elettriche stanno cambiando il modo di viaggiare
Un tempo erano considerate “barare”. Oggi le e-bike sono il motore silenzioso della rivoluzione cicloturistica. In Italia, una bici su tre venduta nel 2025 è elettrica, e sempre più turisti scelgono di esplorare il Paese grazie all’assistenza di un motore
L’esplosione del cicloturismo in Italia: da nicchia a motore economico
Il cicloturismo non è più un passatempo per pochi appassionati: è un settore economico in piena corsa. Secondo le ultime rilevazioni delle regioni e dei consorzi turistici, nel 2025 il numero di pernottamenti legati al turismo su due ruote è
Boom delle bici gravel: cresce il turismo su due ruote miste
Il cicloturismo cambia volto. Negli ultimi tre anni le biciclette gravel, pensate per affrontare sia asfalto sia sterrato, hanno registrato una crescita a doppia cifra nelle vendite e nelle presenze ai principali eventi del settore. Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio
Toscana in bicicletta: il viaggio lento che racconta la bellezza italiana
C’è un modo diverso di scoprire la Toscana, lontano dalle folle e dai motori. È quello del cicloturismo, che invita a rallentare e a guardare il paesaggio con occhi nuovi. Le strade bianche, i filari di cipressi e le colline
