L’interno selvaggio: i laghi di Plitvice e i parchi naturali
Non solo mare: l’entroterra croato sorprende con percorsi immersi in una natura incontaminata. Nei pressi del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, dichiarato Patrimonio UNESCO, si trovano itinerari ciclabili che permettono di pedalare accanto a cascate spettacolari e foreste fitte.
Croazia in sella: i percorsi cicloturistici più belli tra mare e natura
La Croazia non è soltanto sinonimo di coste spettacolari e borghi medievali affacciati sull’Adriatico: negli ultimi anni si è imposta come una delle destinazioni europee più apprezzate per il cicloturismo. Tra isole profumate di lavanda, sentieri che si snodano lungo
Gravel: la nuova frontiera del cicloturismo avventuroso
Nata come disciplina di nicchia negli Stati Uniti, la gravel bike ha conquistato in pochi anni il cuore degli appassionati europei. Telaio robusto, gomme più larghe, geometria pensata per affrontare lunghi percorsi misti: non è una bici da corsa, non
Tra vigne e borghi: il cicloturismo che riscopre l’Italia minore
Un’Italia meno nota, fatta di strade bianche, vigne che si arrampicano sui colli e borghi che sembrano usciti da un affresco medievale, sta diventando la nuova meta dei cicloturisti. Secondo l’ultimo rapporto Isnart-Unioncamere, il cicloturismo nel nostro Paese vale ormai
Dolomiti in sella: pedalare tra le montagne patrimonio UNESCO
Pedalare tra le Dolomiti è un’esperienza che va oltre il semplice cicloturismo: è un viaggio dentro un paesaggio che unisce natura, storia e sfida sportiva. Ogni curva regala panorami che tolgono il fiato, mentre i tornanti raccontano la fatica e
Genova, pedalando tra mare e colline: il fascino del percorso ciclabile del Ponente
Un itinerario che unisce il respiro del mare alla quiete dei borghi: è il percorso ciclabile che attraversa il ponente genovese, tra Voltri, Pra’ e Pegli, una delle tratte più apprezzate dai cittadini e dai cicloturisti. Il tracciato corre in gran
Ascoli pedala verso il futuro: nasce la ciclovia che unisce stazioni e servizi
ASCOLI – Una città che si muove meglio è una città che respira meglio. Con questa convinzione la giunta comunale ha dato il via libera alla candidatura di Ascoli al bando del Ministero dei Trasporti per il finanziamento delle ciclovie