NAGO-TORBOLE – Tragedia in bicicletta sul Garda, 52enne perde la vita
Un pomeriggio di sport e amicizia si è trasformato in tragedia sulle strade dell’Alto Garda. Una ciclista di 52 anni è deceduta all’ospedale dopo essere rimasta coinvolta in un gravissimo incidente avvenuto oggi, sabato 5 settembre, attorno alle 18.30, lungo
Ceriale, ciclista soccorso in gravi condizioni sulla via nuova di Peagna
Momenti di paura questa mattina a Ceriale, dove un uomo in sella alla sua bicicletta è rimasto vittima di un grave incidente lungo la via nuova di Peagna. L’episodio si è verificato poco prima delle 11 e la dinamica resta
Udine, la città che pedala: una nuova pista ciclabile unisce università, ospedale e hinterland
Non solo automobili e traffico: a Udine, sempre più spesso, il futuro passa sulle due ruote. Con l’inaugurazione del nuovo tracciato ciclabile che collega il polo scientifico-universitario dei Rizzi all’ospedale Santa Maria della Misericordia e, spingendosi verso nord, fino a
San Salvario, ritrovata la bici speciale rubata a una bambina di 8 anni
TORINO – Ha avuto un lieto fine la disavventura che ha coinvolto una bambina di otto anni con difficoltà motorie, a cui nei giorni scorsi era stata rubata la bicicletta adattata che le consentiva di muoversi in autonomia. Il mezzo,
Malore in bici, muore a 57 anni Stefano Vagnarelli
GUBBIO – Una domenica di sport e passione si è trasformata in tragedia per Stefano Vagnarelli, 57 anni, colpito da un malore fatale mentre percorreva in bicicletta la strada che da Gubbio conduce verso Gualdo Tadino. Il ciclista amatoriale, che amava
La Loira in bicicletta: tra castelli e vigneti
Pedalare lungo la Loira è come sfogliare un libro illustrato della storia di Francia. La ciclovia La Loire à Vélo, che si snoda per oltre 900 chilometri da Cuffy (vicino a Nevers) fino all’estuario dell’Atlantico a Saint-Nazaire, è una delle
La Via Verde del Canale du Midi: dal Mediterraneo alla storia
Se la Loira è regale, il Canal du Midi è poetico. Costruito nel XVII secolo per collegare l’Atlantico al Mediterraneo, oggi è patrimonio UNESCO e una delle mete cicloturistiche più affascinanti della Francia del sud. La ciclabile che lo costeggia