La Via Silente: il Cilento in bicicletta tra mare, borghi e silenzi
Tra montagne, ulivi e coste dimenticate, un itinerario che è un viaggio nel tempo.Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, tra le vette del Monte Cervati e le acque cristalline di Marina di Camerota, si snoda uno degli itinerari più
Bikepacking: la nuova frontiera del viaggio leggero
Come il minimalismo in sella sta rivoluzionando il modo di esplorare il mondo.Zaino, tenda, e una bici gravel: bastano pochi oggetti per sentirsi liberi. Negli ultimi anni il bikepacking è diventato molto più di una moda: è una filosofia di viaggio
Il Camino de Santiago in bici: la via della fede, ma anche della fatica
Il Camino de Santiago, uno dei percorsi più antichi e carichi di simbolismo d’Europa, oggi accoglie ogni anno migliaia di ciclisti provenienti da tutto il mondo. Ognuno con la propria “credencial” da timbrare e una storia da portare a termine
La Vía Verde de Ojos Negros: la Spagna nascosta pedalando dal cuore all’oceano di luce
La Spagna che non ti aspetti si scopre lungo un vecchio tracciato ferroviario trasformato in uno dei più suggestivi percorsi cicloturistici del paese. La Vía Verde de Ojos Negros, 167 chilometri di pedalate tra Aragona e Comunità Valenciana, unisce il
Cicloturismo in Italia: le 5 ciclovie da non perdere nel 2025
Il cicloturismo è in pieno boom: secondo le ultime stime di Enit, il turismo in bici genera ogni anno miliardi di euro e continua a crescere. Complice la voglia di viaggi sostenibili e il ritorno alla natura, l’Italia si sta
Gravel Revolution: come la bici da sterrato ha cambiato il modo di viaggiare
Negli ultimi anni, il mondo del cicloturismo è stato attraversato da una vera e propria rivoluzione a due ruote: quella del gravel. Nata negli Stati Uniti e ormai esplosa anche in Europa, la bici gravel ha conquistato appassionati e curiosi
Bellaria, notte di inseguimenti e biciclette rubate: due giovani nei guai
È stata una notte tutt’altro che tranquilla quella appena trascorsa a Bellaria, dove due ragazzi di origine tunisina, di 19 e 23 anni, sono stati fermati dai carabinieri con tre biciclette elettriche di ultima generazione risultate rubate. Tutto è cominciato poco