Il boom del cicloturismo in Italia: numeri, tendenze e nuove sfide
Negli ultimi anni il cicloturismo è passato dall’essere una nicchia per appassionati a un fenomeno in costante crescita. Secondo le più recenti indagini di settore, il comparto ha superato i 50 milioni di presenze turistiche in Italia, con un indotto
Bicicletta e cambiamento climatico: il turismo sostenibile che pedala
Il dibattito sulla crisi climatica non risparmia il turismo, settore tra i più energivori e responsabili di emissioni a livello globale. In questo scenario, la bicicletta si conferma come uno degli strumenti più concreti per ridurre l’impatto ambientale del viaggiare. Il
La nuova frontiera del cicloturismo: riscoprire l’Italia a pedali
Negli ultimi anni il cicloturismo ha smesso di essere un’attività di nicchia per trasformarsi in un fenomeno in crescita costante. Secondo i dati di Legambiente e Isnart, in Italia il comparto vale ormai miliardi di euro e attira non solo
Pedalare al chiaro di luna: la nuova frontiera del cicloturismo
Il cicloturismo non vive solo di giornate assolate. Sempre più appassionati scelgono di scoprire territori e città al calar della notte, trasformando la bicicletta in un passaporto per un’Italia insolita e suggestiva. Le cosiddette night ride stanno diventando un fenomeno curioso:
Il boom del cicloturismo: quando la bicicletta diventa il mezzo per scoprire il mondo
Pedalare non è più soltanto sport, ma un nuovo modo di viaggiare. Negli ultimi anni il cicloturismo è cresciuto in maniera costante, trasformandosi in una delle forme di turismo sostenibile più amate. Strade secondarie, piste ciclabili, vecchie ferrovie recuperate e
Lusia, ciclista 70enne investita da un furgone: è grave in ospedale
LUSIA – Grave incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 24 settembre, lungo la Provinciale 18, all’ingresso del centro abitato di Lusia, in prossimità del campo sportivo. Poco dopo le 15 una donna di 70 anni, che stava percorrendo la
Pneumatici tubeless: rivoluzione o rischio per il viaggiatore a pedali?
Nel ciclismo sportivo i tubeless sono ormai realtà consolidata, ma nel cicloturismo l’adozione è più cauta. Eliminare la camera d’aria promette vantaggi concreti: riduzione delle forature, comfort migliore grazie a pressioni più basse e grip superiore su sterrati e strade
Dinamo al mozzo vs luci ricaricabili: quale sistema conviene al cicloturista?
Per chi viaggia in bicicletta, l’illuminazione non è solo una questione di sicurezza, ma anche di autonomia. La scelta tra dinamo al mozzo e luci ricaricabili divide da anni la comunità dei cicloturisti, con argomenti solidi da entrambe le parti. La
Cicloturismo e territorio: quando la bici diventa economia locale
Il cicloturismo non è soltanto un’esperienza personale: è un motore economico che sempre più regioni stanno imparando a valorizzare. Un recente rapporto di EuroVelo stima che il settore generi miliardi di euro ogni anno in Europa, grazie a pernottamenti, ristorazione
La rivoluzione silenziosa delle e-bike nel cicloturismo
Negli ultimi anni le biciclette elettriche hanno smesso di essere una curiosità per diventare una presenza stabile sulle strade e nei viaggi. Se un tempo il cicloturismo era considerato un'attività “da allenati”, oggi l’arrivo delle e-bike ha aperto le porte