Doppio intervento di emergenza nell’Alto Garda: ciclisti si scontrano sulla ciclabile, un ferito al pronto soccorso
DRO. Serata intensa per i soccorritori dell’Alto Garda, impegnati in due emergenze a distanza di poche ore. Dopo l’intervento per un settantenne colpito da shock anafilattico in seguito alla puntura di un insetto, i sanitari sono stati chiamati nuovamente alle 19.45,
Da Passau a Vienna – Il classico intramontabile del Danubio su due ruote
C'è un tratto del Danubio che ogni cicloturista sogna almeno una volta di percorrere: la tratta Passau–Vienna. Circa 320 chilometri di piste ciclabili perfettamente segnalate, immerse in paesaggi che sembrano usciti da un libro illustrato. È il percorso più famoso
La meraviglia nascosta della Wachau – In bici tra vigneti, castelli e albicocchi
Tra Melk e Krems, il Danubio attraversa uno dei suoi tratti più suggestivi: la Wachau. Patrimonio dell’Umanità UNESCO, questa valle austriaca è un piccolo paradiso per i cicloturisti, soprattutto per chi ama unire natura, cultura e sapori locali. Il percorso, lungo
La Via delle Mosa — Da Namur a Dinant lungo il fiume dell’arte e della natura
Tra le dolci anse della Mosa si nasconde uno dei percorsi cicloturistici più affascinanti del Belgio. Partendo dalla città di Namur, con la sua imponente cittadella affacciata sul fiume, si segue la RAVeL 1, pista ciclabile che costeggia la Mosa fino
Fiandre in bicicletta — Tra colline, birre trappiste e storia ciclistica
Le Fiandre non sono solo il cuore pulsante del ciclismo belga: sono un viaggio nella cultura e nella leggenda del pedale. Pedalare qui significa immergersi nei paesaggi iconici della Ronde van Vlaanderen, tra ciottoli tremolanti, cappelle nascoste e villaggi dove ogni
Grecia a pedali: il Peloponneso, viaggio lento tra mito e Mediterraneo
Peloponneso – In un angolo di Grecia dove la storia si respira a ogni curva, il cicloturismo trova la sua dimensione ideale. Un itinerario in bicicletta attraverso il Peloponneso è più di un viaggio: è un'immersione in paesaggi intatti, borghi
Cicladi in bicicletta: l’isola di Naxos tra mare, mulini e sentieri di pietra
Naxos (Cicladi) – Quando si pensa alle Cicladi, vengono in mente cupole bianche, mare turchese e lunghe sieste sotto il sole. Ma per chi ama pedalare, l’isola di Naxos è una sorpresa: un paradiso per il cicloturismo, dove ogni salita
Austria in bici: un viaggio tra natura, cultura e piste perfette
L’Austria è un piccolo paradiso per chi ama il cicloturismo: paesaggi mozzafiato, infrastrutture impeccabili e un’accoglienza calorosa rendono questo Paese una meta ideale per esplorare su due ruote. Dai laghi della Carinzia alle valli alpine del Tirolo, passando per le
LODI E CREMA, CICLABILE QUASI COMPLETA: IN ARRIVO 1,55 MILIONI DI EURO PER IL TRATTO FINALE
Lodi e Crema saranno presto unite da una pista ciclabile continua, grazie a un finanziamento di 1.550.000 euro stanziato dalla Regione Lombardia. Il contributo è il frutto di un emendamento presentato dai consiglieri regionali del Partito Democratico Roberta Vallacchi e
Dal centro al mare in bici: parte il progetto della pista ciclabile di cinque chilometri
Un nuovo capitolo si apre per la mobilità sostenibile nel territorio comunale: è pronto a prendere il via il progetto della pista ciclabile che collegherà il cuore del paese alla costa, da piazza Liori fino a Maddalena spiaggia. Cinque chilometri