
Pedalando lungo il fiume Arno.
La Ciclovia dell’Arno è un itinerario adatto a tutti i ciclisti, perché non presenta nessuna difficoltà altimetrica, il percorso misura 120 chilometri. Il tracciato inizia dal piccolo borgo toscano di Stia, uno dei tatti comuni che fanno parte del parco nazionale delle Foreste Casentinesi, monte Falterona e Campagna.
Si procede verso sud seguendo il corso del fiume Arno, dopo una decina chilometri si incontrerà il un stupendo borgo di poppi, nel punto più alto si potrà ammirare il Castello dei Conti Giudi. Si proseguirà verso le cittadine di Bibbiena e Castelnuovo e dopo qualche chilometro si arriverà nella piazza centrale di Arezzo. Dopo un ventina di chilometri si arriverà nella Riserva Naturale Regionale Ponte a Buriano e Penna, si procede per circa sette chilometri lungo le sponde del fiume, dal ponte romanico di Buriano fino alla centrale elettrica della diga di Penna.
Si prosegue per giungere in un altra riserva, quella della Valle dell’inferno e Bandella, in queste riserve naturalistiche si potranno ammirare fantastici paesaggi. Gli Ultimi chilometri di questo fantastico itinerario toscano ci condurranno nella città di Firenze, dove si potranno ammirare e visitare gli uffizi, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore.