fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

Le granfondo del futuro.

Roberto Sgalla, presidente di Formula Bici, ha rilasciato una lunga intervista alla rivista InBici.net, dove ha spiegato bene come potranno essere le gare del futuro per gli amatori.

La maggior parte delle gare ormai già state spostate al 2021 – ha spiegato Sgalla – e chi si è iscritto quest’anno vedrà garantita la quota anche per la prossima edizione. L’annullamento delle Granfondo è un danno economico di centinaia di euro . Quelle poche che sono state rinviate in autunno stanno già affrontando i problemi sulla sicurezza e sul distanziamento. Abbiamo ancora alcuni mesi e il contagio potrebbe decrescere, ma tutto è estremamente complicato”. Secondo Sgalla si potrà di nuovo partecipare alle granfondo da inizio settembre se tutto va bene, anche se resta comunque difficile fare delle previsioni in questo momento perché tutto dipenderà dalla situazione epidemica. Le granfondo che riprenderanno a settembre, dovrà seguire alcune regole come : partenze scaglionate cioè uno alla volta, poi sarà preso il tempo ad ogni corridore chi farà il miglior tempo del precorso avrà vinto la gara. “Sarà più facile organizzare le cronometro perché pur in presenza di protezione per gli organizzatori si potrebbero scaglionare i vari momenti. Per i ristori andranno pensati prodotti mono uso. La Federazione ha fatto un gran lavoro nel dare le risposte e aiutare non solo il mondo dei professionisti, ma anche a favore di tutto il mondo dei ciclisti. Serviranno tante accortezze e uno strumento interessante potrebbe essere l’esame sierologico per conoscere se si è contratto il virus. La responsabilità è degli organizzatori e dovranno essere molto attenti. Se dovesse svilupparsi un focolaio ne risponderebbero loro“.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.