
La Véloroute des Deux-Mers.
Questo itinerario cicloturistico di circa 800 chilometri si svolge in Francia, sulla Véloroute des Deux-Mers, la ciclabile che collega l’Oceano Atlantico al Mar Mediterraneo. Il percorso di questa ciclabile è tutto pianeggiante, si snoda per parecchi chilometri in aere boschive. I tratti più pericolosi di tutto il percorso sono l’attraversamento dei grandi centri urbani come Tolosa. Il precorso prende il via dalla cittadina costiera di Verdon-sur-Mer vicino a Bordeaux. Nei primi 100 chilometri si passeranno numerose città in rapida successione , dove viene prodotto il vino più famoso di Francia, poi si seguiranno le sponde del fiume fino a giungere nella regione dell’Aquitania . Dopo circa 192 chilometri si arriverà nei presi di Castets-en-Dorthe, da qui inizia il tratto più bello perché parte “via verde” la più lunga di tutta Francia, ben 195 chilometri che, si snodano lungo il canale del fiume Garonna, ci porterà fino nella città di Tolosa. Dopo aver passato la città si incontreranno numerosi paesi, si potrà ammirare lungo il percorso anche il pittoresco borgo medievale di Agen.
Dopo la cittadina di Agen si lascerà la regione ascia l’Aquitania e si entra nella regione del Midi-Pirenei. Qui si abbandona la sponda del fiume Garonna e si comincia a conteggiare le sponde del Canal du Midi.
Questo canale fu costruito sotto il regno di Luigi XIV, nel XVII secolo, per mettere in comunicazione il mare Mediterraneo all’Atlantico, consentendo così di risparmiare migliaia di chilometri alle imbarcazioni.
Al chilometri 530 si attraverserà la cittadina Carcassonne, caratterizzata da numerose torri e fortificazioni con doppia cinta muraria. Si continuerà a pedalare per altri 100 chilometri fino a giungere nei presi di Bézier, nella città si potrà andare a visitare il Plateau des Poètes, e poco lontano ci si trova al cospetto della bella Cattedrale di Saint. Dopo altri 150 chilometri si arriverà nei pressi nella città portuale di Sète dove si conclude questo fantastico viaggio in bicicletta.