fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

La pista ciclabile Treviso – Ostiglia.

La pista ciclabile Treviso – Ostiglia è una delle piste ciclabili più belle d’Italia,  lungo il suo percorso si posso ammirare numerosi luoghi. Il percorso di questa ciclabile si svolge nell’ex ferroviaria che collegava le due città, una veneta e l’altra lombarda. Attualmente è possibile pedalare solo 50 chilometri, ma quanto sarà terminata si potrà pedalare per 188 chilometri. Attualmente il tratto che parte da Treviso si collega con la frazione di Quinto. Mentre il tratto  di Quinto attraversa nel suo tracciato l’ex stazione di Badoere, fino al provincia di Padova è realizzato già da diversi anni. Il punto più panoramico di tutta la via ciclabile si trova sul ponte della Sile. Il tratto che si trova in provincia di Padova si svolge lungo le sponde del fiume Brenta, attraversando lungo il percorso  le località di Bevadoro di Campodoro, Pieve di Curtarol e Silvelle di Trebaseleghe, fino ad arrivare nella  provincia di Vicenza. Dalla cittadina di Camposampiero la pista si snoda lungo le sponde Muson dei Sassi, fino a giungere in prossimità del Santuario Francescano, per poi proseguire fino alla città di Ostiglia.

Cosa ne pensi di questo articolo?