fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

La Ciclovia dell’acquedotto pugliese.

 

La Ciclovia dell’acquedotto pugliese collega l’irpinia e il Salento, circa 500 chilometri, lungo il suo percorso si attraversano le regioni Campania, Basilicata e Puglia. Il percorso comincia lungo il canale principale, che prende il via dalla città di Caposele in provincia di Avellino, e si conclude presso la Villa castelli, il secondo tratto della condotta parte da Villa Castelli arriva invece fino a Santa Maria di Leuca. Il percorso di questa Ciclovia mette in collegamento i luoghi più belli d’Italia poco noti come:l’Alta Irpinia, il Vulture Melfese, l’Alta Murgia, la Valle d’Itria, l’Arneo e l’entroterra salentino.

 

Il primo tratto si svolge tra Basilicata e Campania mentre il secondo,  si svolge da Venosa in provincia di Potenza dove si potrà visitare numerosi vigneti e il castello di Pirro del Balzo, dopo questa breve sosta si continua a pedalare fino a Seclì, in provincia di Lecce.

In Salento  si può pedalare solo lungo strade completamente sterrato fino a santa Maria di Leuca, provincia di Lecce.

 

Cosa ne pensi di questo articolo?