fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

In bicicletta lungo il muro di Berlino.

Questo itinerario ciclabile ti porterà a scoprire la storia del muro di Berlino, si svolge su un percorso di quattordici tappe, in totale si percorreranno circa 160 chilometri. Le quattordici tappe del itinerario sono :

La prima tappa parte da Potsdamer Platz a Ponte Warschauer Brücke, si svolge nella città nuova di Berlino, lungo il percorso si potrà vedere il tratto più lungo del muro conservato nel centro di Berlino.

La seconda tappa parte da Strasse a Schöneweide, lungo 13 chilometri, si attraverserà la zona residenziale, si potranno visitare lungo il percorso I tre quartieri Friedrichshain, Treptow (ex Berlino Est) e Kreuzberg (ex Berlino Ovest).

La terza percorso tappa Schöneweide a Schönefeld, lungo 6 chilometri, si svolge ad est della striscia di confine del muro.

La quarta tappa prende il via da Schönefeld a Lichtenrade, lungo 16 chilometri, il tracciato si svolge nella periferia di Berlino.

La quinta tappa parte da Lichtenrade a Lichterfelde Süd, lungo 12 chilometri, in questo itinerario si percorre circa 5 chilometri in un stupendo viale di ciliegi.

La Sesta tappa parte da Lichterfelde a Griebnitzsee, lungo 15 chilometri, l’itinerario segue il confine fino al canale di Teltow e al ponte di Konigswegbrucke da si può vedere il posto di blocco Bravo e anche il putto di sfondamento di Dreilinden di Berlino Ovest.

La settima tappa parte da Griebnitzsee a Wannsee, lungo 12 chilometri, si svolge lungo il lago di Griebnitzsee, si segue il fiumi di Havel per poi attraversare il bosco fino alla località di Königstrasse.

L’ottava tappa parte da Wannsee a Staaken, lungo 21 chilometri, prevede un breve tratto in battello lungo il fiume Wannsee e poi si proseguirà fino al confine di Staaken immerso nella campagna.

La nona tappa parte da Staaken a Hennigsdorf, lungo 20 chilometri, si svolgerà lungo la pista ciclabile di Berlino – Kopenhagen.

La decimo tappa parte da Hennigsdorf a Hohen Neuendorf, lungo 10 chilometri, in questo itinerario si attraversano i luoghi della memoria come quello di Marienetta Jirkowsky.

L’undicesima tappa parte da Marienetta Jirkowsky a Hermsdorf, lungo 6 chilometri, si passa da Utestrasse dove si vedere una delle pochi torri di guardia della DDR e il Becco D’anatra.

La dodicesima tappa prende il via da Hermsdorf a Wollankstrasse, lungo 15 chilometri, si passa vicino al Villaggio ed il Parco per il tempo libero Lübars.
La tredicesima tappa parte da Wollankstrasse a Nordbahnhof, lungo 5 chilometri, si passa lungo interno della città dove si potranno trovare molti
parchi giochi, fattorie, luoghi di ristoro.

La quattordicesima tappa prende il via da Nordbahnhof a Potsdamer Platz, si passa nel centro città, ricca di luoghi della memoria :edifici pubblici, musei, gallerie d’arte e monumenti commemorativi.

Cosa ne pensi di questo articolo?